• User Attivo

    Naturalmente stiamo parlando della presenza di annunci Adsense ed Heyos nella stessa pagina, se invece mettiamo Heyos in alcune pagine ed adsense in altre, il problema non si pone, giusto?


  • User Attivo

    Purtroppo non ricordo dove l'ho letto.
    Ricordo solo che diceva che Adsense ed Heyos non sono compatibili sullo "stesso dominio" ed il fatto che mi aveva convinto.

    Ho un sito che viene replicato in varie lingue, ognuna in un sottodominio. Quando provo heyos (perchè ogni tanto mi piace testare le differenze) nelle versioni italiano e inglese, tolgo adsense anche dagli altri sottodomini.

    Nel mio caso particolare, heyos rende meno di adsense ma è un peccato che non siano compatibili perchè mischiare annunci adsense e tooltip heyos sarebbe un'ottima accoppiata.

    Va detto che la prima volta che ho sostituito adesense con heyos, dopo circa 1 settimana, tutti i siti (sottodomini) hanno avuto un crollo delle visite.
    Motivo: i siti erano passati da posizioni in serp nelle prime (soprattutto prima) pagine a posizioni ben oltre la 100esima.

    Sono convintissimo che sia stata solo una coincidenza, nonostante l'unico sito che abbia mai subito penalizzazioni sia "casualmente" l'unico in cui ho messo heyos.
    Dopo circa 18 mesi dalla penalizzazione (da cui sembrava uscire per sequenze di 3-4 giorni, per poi ritornare in castigo per 3-4 mesi), sono circa 15 giorni che i siti ricompaiono nelle prime pagine, anche se non bene come prima. Sperando ci restino...


  • User Attivo

    Uhm... dal regolamento ufficiale Adsense leggo:

    Servizi e annunci della concorrenza
    Per evitare confusione nell'utente, i publisher non devono pubblicare annunci Google, né inserire caselle di ricerca nei siti web che contengono anche altri annunci o servizi con gli stessi layout e colori degli annunci Google o delle caselle di ricerca di tale sito. Sebbene sia possibile vendere annunci direttamente sul proprio sito, il publisher è tenuto ad assicurare che tali annunci non si confondano con gli annunci Google.

    Non si fa riferimento nè al dominio nè alle pagine quindi ne deduco che ad esempio, se mettiamo tooltip e Slide di Heyos e annunci Adsense, non dovremmo avere problemi poichè sono immiediatamente distinguibili, per quanto riguarda gli annunci testuali invece, potrebbe esserci qualche controindicazione forse anche se sono in pagine diverse a meno che non cambiamo radicalmente i colori e i font, almeno credo! :bho:


  • Super User

    Beh, a questo punto, io direi che è sempre meglio non rischiare.

    Poi per il resto quoto anche Bluc.


  • User Attivo

    Giusto per rimanere in topic, ma nella giornata di oggi, domenica, anche voi avete un ctr ridicolo (generalizzato su vari siti), quasi la metà del normale?
    Il cpc invece è sopra la media, ma non abbastanza da compensare il ctr e quindi ecpm... pippero.


  • Super User

    Caro Bluc , che dirti.
    Avevo una situazione "carina" da un paio di mesi , ahime so tre giorni ( quindi compreso domenica ) che CTR e EPC sembrano esseresi lanciati senza paracadute!

    Ma mi dicono alcuni che a metà luglio è normale: diciamo che anche gli internauti in giro di domenica sono pochi e...giù unici e impression.

    Meno male che l'estate passerà...come ogni anno! 😄

    Noi publisher siamo gli unici in Italia che sperano che l'estate finisca presto ! 😮


  • Super User

    Già, speriamo che finisca presto l'estate.
    Da me sempre peggio.


  • User Attivo

    Torno un attimo OT sul discorso delle compatibilità tra annunci adsense e altri.

    Guardate questa pagina (è simile a tutte le altre di questo sito)
    www . vacanzeitinerari.it/schede/emilia_romagna_rg_5.htm

    Qui gli annunci convivono cambiando semplicemente i colori e rispettando, non so quanto volutamente, il limite di tre gruppi per pagina indipendentemente dal fornitore di annunci. In più ci sono i tooltips di eDintorni.
    Boh... io non ci provo però... Annunci Adsense e tooltips di "qualcuno" sarebbe interessante.
    Sarebbe bello se adsense avesse i tooltip o se almeno facesse chiarezza sulla compatibilità con altre affiliazioni, almeno verso quelle più diffuse.


  • Super User

    In questi giorni il ctr è tornato normale nei miei siti, anzi è anche un pò alto veramente, ma ho notato che ho molti banner di chat e incontri, solo per curiosità e per non iniziare a preoccuparmi, succede anche a voi?
    Può dipendere dai banner attraenti?


  • User Attivo

    Tiro su questo thread per non aprirne sempre di nuovi su questo argomento. Un thread "muro del pianto".

    Anche per voi, dopo qualche giorno di rendimenti (intendo eCPM) più che dignitosi, ieri è stato un disastro e oggi sembra quasi bloccato (ma non lo è) da tanto è improduttivo?


  • Super User

    Non è che ti è crollato l'eCPM dopo aver superato i 70 euro mensili? Quelli minimi per avere il pagamento?
    Perchè in tal caso la cosa avrebbe un senso.


  • User Attivo

    Beh no, di più 😄 visto che ci devo pagare contributi e tasse.
    Non capisco però perchè dovrebbe aver senso il crollo dopo 70€/mese :mmm:

    Se devo cercare qualche logica, noterei come dopo periodi un po' fuori media (verso l'alto) ci sono spesso periodi di magra, come per compensare chissà che cosa.
    Ma mi rifiuto di pensare che ci possa essere qualche meccanismo del genere. È come disincentivare i milgioramenti.

    Ho sempre avuto medie molto regolari (parlo sempre di ecpm) fino all'anno scorso, poi hanno cominciato a diventare incomprensibili più o meno in concomitanza con l'introduzione delle reti certificate. Le ho disattivate, migliorando, ma non sono più tornato ne' ai rendimenti ne' alla regolarità precedente.

    Comunque il mio post era solo per capire se era una brutta giornata in generale o solo per me.
    Anche perchè quando va bene non lo scrive mai nessuno :giggle:


  • Super User

    Avevo ipotizzato così perchè suppongo che quelli di Adsense facciano le cose in modo tale da avere meno grane possibili.
    Nei periodi di magra aumentano l'ecpm per mantenere una certa costanza nelle entrate dei publishers e si muovono anche in modo tale da garantire sempre una minima resa che si manifesta proprio con l'assegno mensile.


  • User Attivo

    Da metà luglio in poi calo drastico dell'eCPM (dimezzato). Guadagni più che dimezzati.

    Che devo pensare? 🙂


  • User Attivo

    I guadagni dovrebbero tornare regolare (in molti settori) dal 10-15 settembre.


  • Super User

    Mi piace l'idea "muro del pianto" ihihihi.
    Così come mi sorride la "certezza" di Final Player sul ritorno a valori accettabili dell'ecpm.

    Più "solido" ancora mi sembra quello che dice Bmastro (cologo l'occasione per un caro saluto ) : dopo svariati anni di esperienza , ormai abbiamo capito che ogni publisher viene "inquadrato" in una fascia di rendimento dalla quale può uscire salendo alla fascia superiore, o sprofondare in quella inferiore.
    Difatti anche in pieno agosto ho riscontrato che , grosso modo, i ricavi si mantengono in linea decrementati di un % sulla fascia di appartenenza.

    Credo che in questo modo Google si assicuri "crescite" dei publisher proporzionali ma senza metterlo in difficoltà nel budget.
    Mi spiego.

    Se la "torta" degli investitori si deve dividere , lui fa in modo che si divida in modo proporzionale tra i publisher : altrimenti, ad esempio, potrebbe accadere che un publisher , per un evento o una crescita improvvisa, trplichi improvvisamente le impression ( e quindi i click ) che potrebbero "sottrarre" Ads agli altri a parità di investitori pubblicitari in quel momento.

    Se nell'ipotesi , ammetto "grossolana" e di esempio, un publisher dovesse fare un picco improvviso di impression e click , sottraendo "risorse" agli altri...gli altri che farebbero? Starebbero a guardare?

    Guindi regolando il rubinetto ecpm si assicura un uniformità della distribuzione delle risorse : se un publisher cresce, dopo un periodo di tempo che ignoro, passa ad una fascia superiore che comunque G. tiene presente.

    Se provate, sempre come esempio, a escludere dai siti consentiti , qualche sito in modo da avere meno impression e click ...notate che dopo un 5 o 6 giorni per magia arrivano click da 50 e passa centesimi l'uno....

    Questa almeno è la mia teoria ..