-
pericolo iva
Salve, ho intenzione di aprire una ditta individuale per vendere online.
Ho fatto la dichiarazione al comune e ora devo aprire la partita iva.
Ho letto su un articolo che le conseguenze dell'apertura dell'iva potrebbero essere spaventose:o. Ma è così vero? Bisogna per forza rivolgersi ad un commercialista per non avere magagne fiscali? Non posso gestirmi da solo? Stavo per telefonare ad un commercialista per appuntamento ma ho pensato di scrivere qui prima di farlo.
Dunque, sta partita iva può essere davvero così mostruosa senza sti [...]?
-
Ciao Massimo1975 e benvenuto nel Forum GT.
L'apertura di un'attività, e di conseguenza della partita iva, comporta il fedele e puntuale rispetto di tutti gli adempimenti fiscali, legali e contributivi richiesti.
Puoi fare tranquillamente tutto da solo e quindi nessuno ti obbliga a contattare un professionista che svolga il lavoro per te; naturalmente, come per tutti i prodotti e servizi forniti da altri professionisti o ditte, se decidi di avvalerti della consulenza di un commercialista ciò non sarà gratuito ed avrà un costo.
Sposto nella giusta sezione.
Ciao
-
Tieni presente però, che per fare tutto da solo devi avere delle adeguate competenze e conoscenze in materia fiscale.
Pertanto se non sei in questa categoria è caldamente consigliato un professionista.
-
E purtroppo è il caso mio. Non ho alcuna conoscenza in merito al fisco, quindi mi sa che la telefonata la devo fare.
-
Un'altra domanda: come si usa il commercialista? Cosa devo dire quando gli telefono per la prima volta? Una volta che entro nel suo studio devo firmare con lui un contratto di un anno? Pago solo la prima consulenza o l'anno intero? Sono proprio ignorante in materia, come cavolo si usa sto tizio qui che tanto mi inquieta? Un saluto.
-
Beh, sulla durata del contratto, le modalità di pagamento eccetera non è che ci siano leggi inamovibili: vi accordate fra voi. Normalmente il contratto è "a tempo indeterminato", oppure lo si fissa di un anno con rinnovo tacito. Insomma, vedete fra voi.
Il tizio che ti inquieta, comunque, costa abbastanza, però è anche vero che se sei così digiuno di diritto tributario allora rischi di spendere molto di più in multe dal Fisco!
Chiedi a qualche amico di consigliartene uno bravo e vedrai che essere a posto con la tua "coscienza fiscale" ti ripagherà di quanto spendi.
E poi lui ti può dare una montagna di consigli per risparmiare sulle imposte, e quindi alla fine qualcosa la recuperi.