Beh, sulla durata del contratto, le modalità di pagamento eccetera non è che ci siano leggi inamovibili: vi accordate fra voi. Normalmente il contratto è "a tempo indeterminato", oppure lo si fissa di un anno con rinnovo tacito. Insomma, vedete fra voi.

Il tizio che ti inquieta, comunque, costa abbastanza, però è anche vero che se sei così digiuno di diritto tributario allora rischi di spendere molto di più in multe dal Fisco!
Chiedi a qualche amico di consigliartene uno bravo e vedrai che essere a posto con la tua "coscienza fiscale" ti ripagherà di quanto spendi.
E poi lui ti può dare una montagna di consigli per risparmiare sulle imposte, e quindi alla fine qualcosa la recuperi.