• Super User

    Se compri una licenza l'associ ad un dominio. Puoi fare infiniti upgrade su quel dominio finchè non finisce la "serie". Ad esempio se acquisti la licenza per vB 4 potrai scaricarlo fino a vB 4.9.9.
    Per le licenze, sono politiche aziendali. Mi spiace.


  • User Attivo

    Forse jokerinos e' confuso sul discorso licenze.

    Quando acquisti un software hai due tipi o piu' di licenze che possono anche coesistere.

    Nel caso di vbulletin tu acquisti la licenza di USARE il software (quindi tanto per cominciare il software non e' tuo) e lo puoi usare solo ed esclusivamente in un Dominio.

    Esattamente come funziona per windows di microsoft che ogni licenza base consente di usare il software solo ed esclusivamente su un pc per volta.

    Quindi non e' una cosa truffaldina, se tu crei un software non opensource e non free, hai tutto il diritto di decidere le varie considizioni contrattuali di utilizzo e vendita, nonche' le limitazioni delle stesse.
    Difatti, l'acquirente e' consapevole che acquistando quel software accetta quelle condizioni.


  • User Attivo

    Grazie valerios , per la tua risposta , pero' se io acquisto il vbullettin ho la possibilità di modificare il codice sorgente per i miei scopi ? tanto anche se modifico di certo non lo rimetto sul mercato per venderlo ma per usarlo io.

    Poi dicevo anche che vbulletin poteva dare la possibilità ai suoi utenti di acquistare una sola volta il software e di farlo usare massimo su due domini.

    Cordiali saluti


  • User Attivo

    Si, puoi modificare il codice ma te lo sconsiglio:

    • che quando farai un update per sicurezza quei file verranno sovrascritti perdendo le modifiche.

    • non riceverai supporto dallo staff se trovano che il codice e' modificato.

    inoltre:

    Subject to the terms and conditions of this Agreement, vBulletin Solutions grants to you a limited, non-exclusive, worldwide license to install, download and use a single instance of the Software on a single website server ("License") through a single installation. Each License may run one instance of the Software on one domain. Any modification of the Software intended to circumvent the foregoing is prohibited and will result in revocation of the License.

    Che tradotto significa che tu avrai una licenza limitata, non esclusiva a livello mondiale che ti permette di installare e scariare una singola instanza del software su un singolo website attraverso una singola installazione.

    Ogni licenza puo' funzionare solo in singola instanza per un singolo dominio.

    Tutte le modifiche al software atte a eludere queste regole sono proibite e avranno come risultato la revoca della licenza (quindi non potresti piu' utilizzare il software in maniera legale)

    e poi la licenza dice che tu hai una licenza di uso ma tutta la proprieta' intelletttuale ivi compresa codice, procedimenti, ecc sono di proprieta' di IB e tu non sei autorizzato a distribuire nessuna copia di questo che non ti appartiene.

    percio' puoi anche modificarlo, ma la base non e' tua e non puoi ridistribuirla, al contrario se sviluppi delle plugin o prodotti, hai tutto il diritto di distribuirli (essendo codice interamente tuo che interagisce con vbulletin) e anche di farti pagare per questo, ma ovviamente non puoi distribuirli insieme a copie di vbulletin.

    Ma scusa, ti conviene spiegare esattamente cosa vuoi fare cosi' vediamo se questo fa per te o no?

    Vbulletin e' senza dubbio un ottimo prodotto, ma nulla toglie che soluzioni gratuite e opensource possano darti lo stesso se non di piu'


  • User

    vbDrupal funziona come drupal 5 +vb stanno proprio dietro,
    in caso c'è un ponte d6 vb ed è Drupal vB
    drupal.org/project/drupalvb


  • User Attivo

    Mah, ne ho provati molti di questi e alla fine personalmente sfrutto sempre le situazioni piu' produttive a quelle piu' belle.

    Ho un forum con Vbulletin e per la sezione portale volevo usare joomla che ad estensioni e bellezza dei template per me rimane ancora imbattibile.
    Solo che a parte il discorso di integrarlo con un accesso unico (login sito = login forum e viceversa ) le altre integrazioni sono molto limitate.

    Bisogna installare una plugin per tutto, e sicuramente e' alla portata di tutto, peccato che non ce ne siano molte per interfacciare con vbulletin.

    Pero' recentemente, ho deciso di tentare di sfruttare quel cms che alla fine ho pagato con la versione suite.

    Ho settato bene il blog, creato i gruppi sociali, cerato gli album, li ho promossi agli utenti che stanno cominciando ad usarli... e tutto va bene, ancora non ho pubblicato il cms perche' sto finendo di fare delle modifiche, ma presto sara' online anche quello.
    Magari esteticamente non e' un granche', anzi, sembrano tutti uguali i forum di vbulletin (non sembrano, lo sono) ma e' totalmente integrato, allora puoi inserire ads dove vuoi, lo spazio per gli interventi recenti, lo spazio per i commenti, lo spazio per la condivisione socialnetwork ecc... senza fare grandi sforzi o plugin varie.

    Inoltre, se hai un po' di pazienza e e di bravura, cominci a modificare i css e la struttura interna del codice e tiri fuori veramente belle cose.
    Sinceramente credo che tu stia sbagliando approccio, se vuoi fare un sito hai bisogno di un cms, se vuoi fare un social network hai bisogno di un social network, se hai bisogno di un forum, installa un forum, non puoi avere tutto e fatto bene.

    Se vuoi un consiglio per l'integrazione del login degli utenti, usa Facebook connect.


  • User

    @Papalord said:

    Ciao! Vorrei sapere come ci si trova col cms di vBulletin.
    Ho in mente di mettere su un forum e vorrei comprare proprio il caro vB, anche dato che sia Giorgio che Cionfs ne parlano benissimo... MA vorrei affiancarlo ad un sito dinamico aggiornabile spesso (con articoli) che permetta di gestire gli stessi utenti del forum con una login per permettere contenuti protetti per i soli utenti.

    Avevo pensato a un Joomla con qualche bridge, ma a questo punto, se il CMS della Publishing Suite è abbastanza facilmente implementabile ed aggiornabile, potrei pensare di risolvere il problema login proprio acquistando il blocco offerto da vBulletin (prima che l'euro sprofondi possibilmente...ora è ancora un prezzo vantaggioso). Che ne pensate?

    Inoltre chiedo se sia compatibile con vBSEO, e in generale se sia facilmente implementabile (sia come forum che come blog+CMS) anche da un volenteroso webmaster alla prima esperienza (e con tantissima voglia di fare e un mare di idee).

    Grazie mille! 🙂

    Ciao,
    se vuoi avere un'ìdea di cosa puoi fare con il cms di Vbulletin ti lascio questo link: ***
    *** utilizza il cms di Vbulletin in aggiunta a Vbseo

    Se hai qualche dubbio sono a tua disposizione


  • User Attivo

    anche nel mio forum uso molto la suite della versione 4, mi manca solo il cms che sto finendo di ottimizzare, come dicevo, un poco macchinoso ma utile per iniziare.


  • User

    Se hai qualche dubbio con il cms chiedi pure :ciauz:
    Di guide ben fatte purtroppo non ne ho trovate sul web in Italiano.... ma se posso aiutarti più che volentieri


  • User Attivo

    Ti ringrazio, e ho visto che hai fatto un ottimo lavoro col tuo forum, per il momento vado bene, mi manca solo il tempo, ma se ho bisogno chiedero' senz'altro.
    Grazie


  • User Attivo

    Mi appoggio a cionfs, vB è favoloso per il forum, mentre per il CMS (cioè articoli) e la piattaforma multiblog non è che sia male, ma un sistema di contenuti ad hoc è un'altra cosa.

    Per il forum ancora adesso rimane il più completo, facilmente modificabile, con tanta reperibilità di materiale, stabile e, con vBSEO completamente personalizzabile nella riscrittura degli URL, perfino in tutta la publishing suite.

    Se hai intenzione di appoggiare un intero sito su vB, con la suite e tutti i plugins disponibili, avrai modo comunque di ottenere un completo e buon risultato in modo relativamente semplice.