Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Hosting e Cloud
    5. Aggiungere virtualhosts in automatico con php
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • F
      frank92 Bannato User Attivo • ultima modifica di

      Aggiungere virtualhosts in automatico con php

      Ciao ragazzi,
      ho settatto di default tutti i domini di terzo livello richiamabili puntassero sullo stesso IP, cioè qualsiasi dominio di terzo livello si chiami punta sempre sullo stesso IP, adesso il problema è un altro aggiungere in automatico i virtualhosts con php come posso fare?? Tipo come fà altervista.org?
      P.S. Ricordo che i record DNS sono già settati voglio solo aggiungere in automatico il virtualhost senza aprire il file di config e riavviare apache2!
      Grazie a presto

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • T
        thedarkita ModSenior • ultima modifica di

        Ciao frank92,

        questo dovrebbe fare al caso tuo:
        httpd.apache.org/docs/2.2/vhosts/mass.html#simple

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • F
          frank92 Bannato User Attivo • ultima modifica di

          Sinceramente non ci ho capito molto da questa guida, ma non posso inserire le tag VirtualHost nei file .htaccess ? e poi moficicarli con php?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • T
            thedarkita ModSenior • ultima modifica di

            Dovresti modificare il file con i virtualhost di apache, in modo che apache dia una document root in automatico ad ogni dominio da cui provengono le richieste.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • F
              frank92 Bannato User Attivo • ultima modifica di

              Si ma se io modifico quel file dopo non devo riavviare il server?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • T
                thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                No, è un sistema dinamico non hai bisogno di fare altre modifiche ogni volta quindi non c'è bisogno di riavviare.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • F
                  frank92 Bannato User Attivo • ultima modifica di

                  Io ho appena modificato con il gedit default in sites-avaiabile con i virtual host non ho ottentuo nessun risultato, devo riavviare per forza e infatti riavviando apache si è aggiornato, ma per evitare che si debba riavviare come posso fare? Diciamo per evitare che qualcuno visitando resti con pagina bianca, oppure un hacking facendo più riavvii, non esiste qualche riga di comando da terminale per aggiungere il virtualhost senza riavvio oppure aggiornare sempre da terminale senza mandare off-line il webserver.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • T
                    thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                    Non c'è bisogno di riavviare, come ti ho già detto.
                    In questo modo tu fai in modo che se viene richiesto
                    miosito.ext vada a finire tutto nella cartella /www/vhosts/miosito.ext/
                    Se viene richiesto
                    altrosito.ext vada a finire tutto nella cartella /www/vhosts/altrosito.ext/

                    Non devi fare nessuna operazione, viene tutto fatto dinamicamente.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • F
                      frank92 Bannato User Attivo • ultima modifica di

                      Scusa ma come fà apache2, una volta modificato con gedit o con il php con fopen, il file dei virtualhost se non è stato riavviato? Il rewrite non l'ho messo perché nella guida non si capisce molto come fare.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • F
                        frank92 Bannato User Attivo • ultima modifica di

                        Semmai se si deve proprio riavviare apache2 come seconda soluzione come faccio a comandare apache2 con php o perl di riavviare il server che c'è bisogno di essere admin?

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • T
                          thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                          Non devi riavviarlo, perchè non c'è nemmeno bisogno di modificarlo...

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • F
                            frank92 Bannato User Attivo • ultima modifica di

                            Guarda ho seguito la guida a questo link:
                            w w w .webnet32.com/forum/index.php?topic=489.0
                            è stata chiara spiega + o - in linea generale cosa fare!
                            Mi sono auto risposto :IOPP

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • F
                              frank92 Bannato User Attivo • ultima modifica di

                              Avevo pensato sennò di farlo con mod_rewrite però gli utenti hanno un dominio di 3° livello e hanno la cartella con il loro nick,
                              ES. http : //UTENTE.miosito.com e hanno la cartella
                              che si chiama /var/www/UTENTE .
                              Come posso fare?

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              Caricamento altri post
                              Rispondi
                              • Topic risposta
                              Effettua l'accesso per rispondere
                              • Da Vecchi a Nuovi
                              • Da Nuovi a Vecchi
                              • Più Voti