• Super User

    Buonasera!

    Saluto serale e intanto mi prendo la mia coca... ormai è diventato un rito per me! 🙂

    Vedo con piacere che si sta parlando di biblioteche... ottimo argomento, sopratutto perché mi piacciono i libri! Personalmente frequento molto di più librerie (sarà che i libri mi piace tenerli e rileggerli quando voglio), anche se sono iscritto a due biblioteche comunali!

    Comunque, second me, alla fine la cosa più importante sono i testi! Se poi le sale sono belle, le librerie ben fatte ed in generale l'aspetto è curato ancora meglio! 😄

    :ciauz:


  • Consiglio Direttivo

    @max0005 said:

    Comunque, secondo me, alla fine la cosa più importante sono i testi!

    Vero. Infatti la prima delle sopracitate leggi della Biblioteconomia recita:

    Books are for use. (I libri sono di pubblica utilità.)

    @max0005 said:

    Se poi le sale sono belle, le librerie ben fatte ed in generale l'aspetto è curato ancora meglio! 😄

    Tutti questi altri fattori hanno a che fare non con la biblioteca nella sua accezione di "deposito" (per la qual cosa basterebbe un criterio chiaro e univoco di catalogazione dei volumi presenti e uno spazio sufficiente a contenerli e conservarli), ma con la visione della Biblioteca in quanto luogo da vivere, destinato ad ospitare fisicamente i lettori - garantendo loro standard di comodità, accessibilità e vivibilità - e ad agevolare la circolazione dei testi.

    Ecco dunque arrivare le altre leggi (le metto tutte e cinque, riunite per comodità):

    I. Books are for use. (I libri sono un bene di pubblica utilità)
    II. Every reader his [or her] book. (Ad ogni lettore la propria copia.)
    III. Every book its reader. (Ad ogni libro il lettore adeguato.)
    IV. Save the time of the User. (Si procuri di ottimizzare il tempo dell'Utente.)
    V. The library is a growing organism. (La Biblioteca è un organismo in costante crescita.)

    Un dono al mondo bibliotecario dell'archivista e matematico Shiyali Ramamrita Ranganathan. :sun:

    Felice notte a tutti. :ciauz:


  • Super User

    Buongiorno!

    Finalmente è arrivato il Sabato! 😄 Oggi sono di ottimo umore, mi sono svegliato da circa un'oretta (che in confronto alle sveglie "notturne" dei giorni feriali mi è sembrato paradisiaco), ho fatto un'abbondante colazione (senza coca :giggle: ) e ora mi godo una mattinata di relax!

    Voi cosa mi raccontate di bello? In questi giorni io dovrò uscire ed iniziare a fare i primi acquisti natalizi... sento già le campanelle d'allarme che mi avvertono che un "grave pericolo" incombe sul mio portafoglio... Però Natale è Natale, quindi Genovese o non Genovese devo decidermi e fare del mio meglio per trovare dei bei regali! 😄

    :ciauz:


  • Super User

    Buon giorno a tutti, ciao Max,
    anch'io comincio oggi con i regali ... pesantissima incombenza, in quanto devo pensare sia a quelli da fare a amici e parenti, sia a quelli che ognuno di loro vuole fare a noi (da soli fanno troppa fatica) :rollo:.
    Considerando poi che sono maniacale nella scelta di ogni regalo: nel quale, a mio parere, non ci va la minima traccia di chi lo fa ma solo la dedizione e dedica completa a chi lo riceve ... non sarà un compito facile ne veloce.

    A parte il ciliegino ... per il quale sto mettendo da parte ogni sorta di nefandezza gia da tempo :sun:. Io sono per : fagli consumare tutto il bisogno innato di consumismo subito almeno dopo ne sarà più libero :giggle:
    Questa teoria, per quanto assurda, pare che funzioni: stamattina, per dedicarmi un po' al forum, lo sto pregando in ogni modo di mettersi davanti a un cartone o rincitrullirsi dietro a giochini da consolle ... ma non c'è verso, non ne vuole sapere :giggle:

    A voi che piacerebbe ricevere?
    Io vorre penne, solo penne ... le chiedo dai tempi della laurea ... me ne fosse mai arrivata una ...


  • Super User

    A voi che piacerebbe ricevere?

    Un po' di cose che non arriveranno impacchettate sotto l'albero e che temo non potranno essere portate da parenti confezionate in pacchi scintillanti... questo più di tutto. 🙂

    Oltre a quello... quest'anno ho rinunciato definitivamente a chiedere videogiochi per Natale e mi sono già preparato la mia lista con una dozzina di libri da ordinare da Amazon (purtroppo alla Feltrinelli mi hanno guardato come se stessi chiedendo un dizionario Marziano/Italiano 😞 ) e possibilmente una stampante... visto che la mia si è rotta da qualche mese! 😮


  • Consiglio Direttivo

    Saluti, Fetish! 😄

    Anch'io mi accingo a cercare qualche pensierino per Natale - più i regali di compleanno per due care amiche che festeggiano entrambe a metà Dicembre. 🙂

    [E ovviamente ho il portafogli con le ragnatele dentro :rollo:: quest'anno le spese non sono mancate, anche se le ho sempre considerate ottimi investimenti (acquisto libri, viaggi, regali a persone speciali e a me stesso).]

    Avevo delle ideuzze in mente, da qualche tempo: nulla di tecnologico - anzi, si potrebbe definire l'esatto contrario dell'high-tech - ma in generale materiali che si acquistano solo via Internet, perché anche nel mio caso vale il problema di Max, ovvero quando vado nei negozi e avanzo certe richieste mi guardano come se stessi chiedendo la Luna.

    In tal senso, benedico da anni il mercato globale e cose come carte di credito virtuali o metodi di pagamento online: mi permettono di acquistare libri, oggetti e deliziose cose superflue comodamente da casa e senza dover valicare oceani.

    Se riesco a smaltire un po' la lista delle cose che avevo in mente, vi posto tutto con calma: ci sarà da divertirsi... :giggle:

    A dopo: vado a iniziare le procedure per il rinnovo della patente (il tempo passa troppo in fretta... :dull:).

    :ciauz:


  • ModSenior

    Anche io vado alla ricerca dei regali. 😄
    Io purtoppo l'ho gia rinnovata la patente... dai hanno fatto in giornata, una marca da bollo, documenti e via. 🙂
    Il regalo mi sà che me lo farà mia sorella, a Natale dovrei diventare zio. 🙂


  • Super User

    @marcocarrieri said:

    Il regalo mi sà che me lo farà mia sorella, a Natale dovrei diventare zio. 🙂

    Auguri!!! 😄


  • Super User

    Wow Marco, congratulazioni alla sorella e logicamente allo zio. Mi raccomando vizia la nipotina più che puoi. Come primi regalini consiglio vivamente oggettini morbidi (non pelosi, adatti ai più piccoli) e musicali. Non tutti i bebè amano le classiche apette che girano e girano e girano sopra alla culla (io le adoro ... ) ma ci sono oggetti meno volatili e molto carini (adoro quelli che tiri tipo molla e tornano piano indietro suonando e vibrando leggermente).
    :ciauz:


  • ModSenior

    Purtroppo lei abita vicino a Londra, Yeovil (Circa 2,3 ore mi sembra) quindi le visite saranno poche. 🙂 Grazie per i consigli. 🙂


  • Consiglio Direttivo

    Auguri, Marco. 🙂


  • ModSenior

    Grazie Lorenzo. 🙂


  • Consiglio Direttivo

    @marcocarrieri said:

    Il regalo mi sà che me lo farà mia sorella, a Natale dovrei diventare zio. 🙂

    Congratulazioni a te e felicitazioni per tua sorella. :sun:

    Mi sa proprio che ci vogliono due brindisi: uno adesso e uno a lieto evento accaduto.

    Cominciamo: spuma bionda per tutti! :festa:


  • ModSenior

    Brindiamo allora. 😄 Eh eh, per Max una coca cola?


  • Super User

    Alla Coca-Cola non posso mai dire di no!

    Nonostante la mia testa stia ancora girando per il pomeriggio passato fra montagne russe e giostre varie accetto volentieri l'offerta! 😄


  • Consiglio Direttivo

    Buona domenica e buon pomeriggio, ladies and gentlemen. 🙂

    Come state? Cosa fate di bello? :natale:

    Siete in giro a far compere nei negozi aperti anche il dì di festa, oppure vi state godendo le partite di calcio?

    Il sottoscritto, da bravo Bibliotecario, fa ordine nel proprio database bibliografico in formato "BibTeX" e aggiorna i diversi file del soggettario interno con le ultime acquisizioni (ero parecchio indietro).

    Un lavoro faticoso, ma premiato dal fatto di essere valido per il futuro - diversamente dalle bibliografie che vengono scritte occasionalmente e rifatte da capo ad ogni nuovo documento: ora mi basta richiamare un testo qualunque con l'apposita chiave di memorizzazione e quello apparirà magicamente, già formattato in modo elegante e pronto per essere utilizzato. :figo2:

    Applico la procedura ormai stabilmente da vari anni, non soltanto per i testi consultati durante lo studio universitario, ma anche per quelli di lettura, di svago, i fumetti e i volumi d'arte.

    È più comodo e semplice di quanto si possa pensare, anche grazie al sistema di riempimento automatico dei campi offerto dal Mac e dal front-end.

    Ma ditemi di voi: sono curioso di sapere come sta andando questo Dicembre ai fetishiens. 🙂

    Saluti e omaggi a tutti.

    :ciauz:


  • Super User

    Ciao Leonov!

    Io ho dedicato parte del pomeriggio alla ristrutturazione del mio sito, sto infatti lavorando ad una nuova versione che penso sia più "semplice e pulita", al momento c'è davvero troppa roba che non uso mai... l'altra parte l'ho dedicata a risolvere vari problemi sul computer di mio padre e ad ordinare la bellezza di cinque libri da Amazon... spero che arrivino davvero entro Mercoledì visto che mi mancano venti pagine per finire (un'altra volta) Abissi d'Acciaio!

    Buon pomeriggio a tutti!

    :ciauz:


  • Consiglio Direttivo

    Buon (quello che resta della) domenica. :natale:

    Io, per oggi, non ho più voglia di sentir parlare di libri... Per lo meno non di liste di libri, che siano redatte a mano o con lo splendido LateX. :arrabbiato:
    E non mi sorprende nemmeno un po' arrivare al fetish e trovare Leonov che parla proprio di questo: l'empatia non sente distanza alcuna.
    Lo so che sono criptica - perdonate. Ma capita una giornata no, no? :bho:

    Domani sarà di nuovo lunedì...


  • ModSenior

    E' si domani è un altro giorno.
    Speriamo non nevichi c'è un freddo.


  • Super User

    Speriamo non nevichi c'è un freddo.

    Invece è proprio nella neve che io spero! 😄

    Un terzo giorno di vacanza non mi farebbe che bene! 😉