• Super User

    Buonasera a tutti!

    Sono semplicemente esausto... 😞

    In ogni caso, dopo un'estenuante pomeriggio, ho (finalmente!) ottenuto la mia posizione alla simulazione dell'ONU (me la confermano domani): Delegato per il Marocco alla Conferenza Mediterranea... speriamo non cambi! 😄

    A dopo, cari avventori!

    :ciauz:


  • ModSenior

    E ioooooooo?
    Posso fare il delegato alla Cucina? 😄


  • Super User

    @marcocarrieri said:

    Posso fare il delegato alla Cucina? 😄

    Nella conferenza sulle degustazioni internazionali! :giggle:


  • ModSenior

    Bene allora è deciso.
    Mi autopromuovo Gran Visir dei degustatori. 😄


  • Super User

    Ma voglio fare parte anch'io di quella conferenza! 😄

    Magari si potrebbe fare di sera... ogni giorno in un localino diverso! :tongueout:


  • ModSenior

    Eh eh ok.
    Buona serata 🙂


  • Super User

    Buonasera!

    Giornata molto impegnativo impregnata di studi di vario tipo (...e non ho ancora finito! :o). Finalmente riesco a prendermi cinque minuti per fare visita al mio bar preferito! 😄

    Qui da me la temperatura si è abbassata notevolmente negli scorsi giorni... e mi sono anche preso il raffreddore con un lieve accenno di mal di gola... ma di neve neanche a parlarne! 😢

    Voi cosa mi raccontate, cari avventori?

    Ci si legge più tardi (almeno spero)!

    :ciauz:


  • Super User

    Amici del Café... che emozione... questo è il mio...

    [CENTER][LEFT]1000° Post[/LEFT][/CENTER]

    Per festeggiare stasera offro da bere a tutta la clientela...! :festa::campione:


  • Consiglio Direttivo

    @max0005 said:

    Amici del Café... che emozione... questo è il mio...

    [CENTER][LEFT]1000° Post[/LEFT][/CENTER]

    Grande Max! :sun:

    I miei complimenti per il traguardo raggiunto - e subito superato: nemmeno il tempo di godertela... :rollo:.

    Approfitto volentieri dell'occasione festosa e prendo qualcosa anch'io al bar - magari roba dolce, ché il periodo è complicato e un po' di zuccheri e cioccolata fa bene all'umore.

    Indosso la papalina d'ordinanza... :natale: e possiamo cominciare la baldoria.

    È sempre molto piacevole vedere un utente che arriva qui, si affeziona all'atmosfera e sceglie di postare con continuità e gioia per così tanti mesi: il bar OT non potrebbe chiedere clientela migliore per allietare le sue serate.

    Ora, poi, è tutto in discesa: quando si raggiunge il primo migliaio di post si inizia a perdere il conto e come fosse nulla ci si ritrova a cifre da capogiro...

    Alla tua salute e a quella di tutti i "postatori" - mi si perdoni la licenza - dell'area bassa e del Forum in generale.

    :festa:


  • Super User

    Un traguardo che mi riempe di soddisfazione! Non tanto per la cifra indicata dal contatore, quanto per tutto quello che sono riuscito riuscito a fare nella (e spero anche un pochino per) community! 😄

    Prendo una coca veloce e scappo... devo finire Chimica che domani ho la verifica... proprietà dei gruppi 1, 7, 8 ed "Elementi di Transizione".

    :ciauz:


  • Consiglio Direttivo

    @max0005 said:

    Prendo una coca veloce e scappo... devo finire Chimica che domani ho la verifica... proprietà dei gruppi 1, 7, 8 ed "Elementi di Transizione".

    😮

    Me li ricordo, quelli. Attento ai composti di coordinazione (esaaquaalluminati & Co.) e al mercurio, che ai chimici piace un sacco fin dalla più remota antichità.

    Se non erro, se ne conoscono due composti fondamentali: cinabro e calomelano; il primo un solfuro, il secondo... boh?

    Non ho più la memoria di una volta... :rollo:


  • Super User

    Finito il ripasso (nel senso che non riesco più a memorizzare niente... dopo quattro ore di studio intenso il mio cervello chiude i battenti...). L'unico dubbio che ho è perché scendendo lungo il settimo gruppo la reattività si abbassa. In teoria essendoci più elettroni lontano dal nucleo dovrebbe aumentare... come in ogni altro gruppo (tranne ovviamente i gas nobili...).


  • Consiglio Direttivo

    Perdona, Marco.

    Il "settimo gruppo" per te qual è? Le convenzioni sono assai diverse (IUPAC I, IUPAC II e CAS), così non mi ci raccapezzo.

    Parli degli alogeni (cloro e congeneri)?


  • Super User

    Si, mi riferiscono agli Alogeni... il gruppo immediatamente prima dei Gas Nobili. 🙂


  • Consiglio Direttivo

    Ok, capito. 🙂

    Allora (così su due piedi, quindi prendi quanto ti dico con le molle): è sì vero che ci sono più elettroni esterni, ma è anche vero che i livelli di energia cambiano radicalmente.

    Come sai, più aumentano gli elettroni, più i sotto-livelli atomici (s,p,d,f) iniziano a mescolarsi, dunque gli elettroni più esterni dei congeneri pesanti non sono energeticamente avvantaggiati da una "fuga" come accade al semplice cloro, o ancora di più al fluoro.

    Già il bromo - che a temperatura ambiente è un liquido molto volatile - ha configurazione elettronica 4s2 3d10 4p5, con quegli elettroni "d" che sparigliano parecchio la regolarità presente altrimenti in fluoro e cloro.

    Con iodio e astato va ancora peggio, così resta giustificata l'altissima reattività del fluoro e quella quasi modesta dei congeneri più pesanti.

    Questo "in soldoni".


  • Super User

    Grazie Leonov!

    Credo di avere capito cosa intendi, ma rileggerò il tutto domani mattina a mente fresca visto che ora faccio davvero fatica a concentrarmi...

    Grazie ancora per il tuo aiuto e buona notte! 😄

    :ciauz:


  • Consiglio Direttivo

    Lieto di poter essere stato d'aiuto, anche se molto rozzamente.

    È sempre un piacere.

    Felice notte. :ciauz:


  • Consiglio Direttivo

    Mi sono un po' persa... 😄 ...ma non per questo non mi sono gustata lo scambio chimico. Socraticamente scopro che c'è ancora molto di cui devo scoprire quanto non so. :rollo:

    Stavo tentando l'impresa di iniziare un db per i libri con open office; ho scoperto, però, di non andare ancora abbastanza d'accordo con i valori nei campi, che sembrano non gradire quanto io voglio inserirvi dentro. Mmmmm... Richiederà un po' di riflessione e studio.
    Immagino che una tabella che contiene i campi che volevo nel db non sia importabile nel db, giusto?

    Mi sa che dovrò decidermi e dedicarmi al modulo Access dell'ECDL Advanced; in fondo mi attende da tanto tempo.

    Prima di andare a nanna mi volevo complimentare con Max0005 pure io: è un profondo piacere leggerti e averti qui con noi; quando poi duetti con il Bibliotecario è ancora più evidente il tuo valore. Mica facile riuscirci con la tua disinvoltura... :giggle:

    Buona notte a tutti.

    :ciauz:


  • Consiglio Direttivo

    Ritorno solo per una doverosa rettifica:

    @Leonov said:

    Più aumentano gli elettroni, più i sotto-livelli atomici (s,p,d,f) iniziano a mescolarsi, dunque gli elettroni più esterni dei congeneri pesanti non sono energeticamente avvantaggiati da una "fuga" come accade al semplice cloro, o ancora di più al fluoro.

    "Fuga" leggasi in questo caso "cattura". 😄

    Stavo pensando agli elementi alcalini, non agli alogeni, così è venuto fuori "fuga" dell'elettrone e produzione di ione positivo; gli alogeni, al contrario, attirano un elettrone e lo catturano, diventando ioni mono-negativi.

    Sorry. :perfavore:

    @Nimue del Lago said:

    Mi sono un po' persa...

    Capita sovente anche a me. Certe volte, però, perdersi è così bello. :gtlove:

    [Altre volte, invece, la sensazione è molto spiacevole: ci si agita come trottole, si corre intorno a sé stessi e in realtà si resta fermi. Disorientamento senza progresso: pessima combinazione. :rollo:]

    @Nimue del Lago said:

    Stavo tentando l'impresa di iniziare un db per i libri con open office; ...

    Immagino che una tabella che contiene i campi che volevo nel db non sia importabile nel db, giusto?

    Non sono un esperto di OpenOffice, ma credo che il materiale tabulare possa essere importato, a patto di configurare bene la tabella che vuoi inserire e ciò che il database richiederà.

    Alla peggio, si passa tutti al LaTeX/BibTeX e... Puf! Buona parte dei problemi svanisce.

    Non ti arrendere, però: sono certo che saprai piegare la Macchina al tuo volere, con le buone o con le cattive. :fumato:

    @Nimue del Lago said:

    Buona notte a tutti.

    Ricambio, rilancio (💋) ed estendo a tutti.

    A domani. Bye!

    :ciauz:


  • Consiglio Direttivo

    Complimenti Max per il 1000° post :wink3:.