- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Strano caso di siti bannati da Google
-
Strano caso di siti bannati da Google
I siti in questione sono un .it ed un .com di un cliente che si è rivolto a noi per rifare la grafica del sito ed indicizzarlo in Google.
Entrambi i siti sono in fase di rifacimento e presto saranno online ma nel frattempo il cliente ci ha chiamato perchè entrambi i siti attuali sono stati bannati da Google.
Per fortuna il cliente aveva attivato il webmastertool ed il google analytics e quindi mi sono fatto dare i parametri di accesso ed in effetti aveva due messaggi di Google che dicevano che i siti erano stati rimossi dai loro indici.
La motivazione per entrambi era eccesso di parole chiave ripetute e come link c'era la pagina incriminata ovvero la home.
I siti sono identici uno è in inglese ed uno in italiano.
Ho analizzato il sito e secondo me era forse da penalizzare ma non da bannare.
Ecco cosa ho trovato.- la home è fatta quasi interamente da una animazione flash che alla fine della riproduzione fa un redirect alla pagina interna (non credo sia penalizzante)
- Sotto il flash ho trovato 5 paragrafi vuoti che avevano usato per far scomparire dalla pagina un breve testo che però non aveva keywords ripetute e comunque sembrava un testo naturale.
- Sotto il testo c'erano 5 keywords separate dal trattino che linkavano 5 diverse pagine interne messe in un tag h1
- guardando il css il cursore dei link era di tipo text e quindi non sembravano link.
Secondo me la cosa più penalizzante sono i link mimetizzati ma se ne vedono talmente tanti in giro che mi è sembrato davvero strana la rimozione.
Secondo voi cosa ha che ha contribuito principalmente alla rimozione da parte di Google?
-
L'h1 in una pagina si deve ripetere una volta. Anche se nella pagina in questione l'h1 viene ripetuto una volta, non è corretto inserire 5 link differenti in un h1. Si capisce benissimo che si vuole usare h1 sui link per dare una maggiore rilevanza ai link.
Il flash è una vera pecca per la seo e il conosglio è quello di eliminarlo e fare capire al cliente che: il sito più bello del mondo non è tale se non è visionato.
La penalizzazione in questione è per keyword stuffing... Il chè è molto grave per google. Prova a fare un analisi della keyword density e facci sapere il risultato espresso in %.
-
La percentuale è bassissima perchè c'è un testo anche ben fatto che parla del ristorante ma senza ripetizioni forzate, il problema forse è proprio nelle 5 keyword dell'h1 che sono differenti tra loro ma del tipo ristorante a firenze, ristorante vicino firenze, ristorante firenze ecc...
Sul flash sono pienamente in accordo infatti nel sito che stiamo rifacendo al cliente è stato completamente eliminato.
La mia grossa curiosità sta nel capire quae delle seguenti tre cose ha influito di più:
- Link con stile cursore quindi camuffati in h1
- Serie di paragrafi vuoti per far abbassare il testo
- 5 keywords simili una accanto all'altra dell'h1
-
Be se tutto il contenuto è in flash è l'unica cosa che vede google e l'h1 e i link ... la densità delle keyword firenze è troppo alta.
Se la key firenze si ripete ogni 2 parole hai una densità del 50%... Google penalizza già al 9-10%... Tieni la densità della keyword intorno al 6-7%... Verifica con degli strumenti la densità delle parole chiavi.
-
Se fosse così sarebbe normale ma la struttura è composta in ordine della pagina:
- Filmato in flash
- Link Entra nel sito
- Circa 10 paragrafi vuoti
- Testo di circa 1000 caratteri come ti dicevo fatto anche abbastanza bene ovvero un testo naturale che parla del ristorante.
- Riga H1 con le 5 keywords
E' chiaro che chi lo ha fatto tentava una ottimizzazione forzata ma secondo le mie conoscienze la rimozione dall'indice mi sembra eccessiva.
Andrea
-
Si effetivamente il ban è eccessivo... Magari prova a scrivere un post nella sezione "consigli e penalizzazioni " dichiarando il nome dominio del sito. Visionando il sito sarebbe molto più semplice dare un consiglio.