Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Estesione pagine URL riscritti
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      marmotta User • ultima modifica di

      Questa interessava anche me!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • O
        osvi Super User • ultima modifica di

        Non dovrebbero esserci grandi differenze.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          marcio User Attivo • ultima modifica di

          Fra index.php?id=20 e /20.html preferirei il secondo. Un tempo google non amava troppo le pagine dinamiche con parametri, adesso la cosa dovrebbe essere cambiata ma meglio non rischiare.
          🙂

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • F
            francy88 User Attivo • ultima modifica di

            Si si per i parametri era chiaro, grazie

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • O
              osvi Super User • ultima modifica di

              @marcio said:

              Fra index.php?id=20 e /20.html preferirei il secondo. Un tempo google non amava troppo le pagine dinamiche con parametri, adesso la cosa dovrebbe essere cambiata ma meglio non rischiare.
              🙂
              Credo che si riferisse solo al fatto di aggiungere .html in fondo all'indirizzo oppure no

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • F
                francy88 User Attivo • ultima modifica di

                Esattamente.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • B
                  badkill User • ultima modifica di

                  È meglio usare il .html, lo ha detto chiaramente matt cutts in un video, appena lo ritrovo lo posto....

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • B
                    badkill User • ultima modifica di

                    w w w.you tube.com/watch?v=dSG6C33GwsE

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • M
                      marcio User Attivo • ultima modifica di

                      @osvi said:

                      Credo che si riferisse solo al fatto di aggiungere .html in fondo all'indirizzo oppure no

                      è vero ho letto di fretta :smile5:

                      ps: badkill, grazie per il video è proprio la risposta esatta al topic 🙂

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • O
                        osvi Super User • ultima modifica di

                        @badkill said:

                        w w w.you tube.com/watch?v=dSG6C33GwsE
                        Non conoscevo quel canale su youtube, grazie per la segnalazione!

                        Comunque ascoltando bene dice chiaramente che non fa **molta **differenza per il posizionamento (0:55s) ma che personalmente lui lo sconsiglia perchè un utente non sa se un indirizzo punta ad una directory, ad una pagina HTML, ad un PDF o a quant'altro..

                        La parola in grassetto ha un significato. La ricerca non in google non si limita solo al titolo/descrizione/body della pagina, include anche l'URL.
                        Provate a cercare "test html". Nei risultati vengono evidenziati sia i pezzi "test2 che i pezzi "html" negli indirizzi dei risultati. Insomma, includendo "html" in fondo ad un indirizzo si "ridistribuisce" l'importanza di tutte le keyword anche su una keyword che forse non vogliamo posizionare.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti