- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Perchè le pagine senza index.html sono favorite?
- 
							
							
							
							
							
Perchè le pagine senza index.html sono favorite?Sto notando, e spero di essere smentito, che le pagine con un url del tipo: sito.com/sezione/articolo-titolo/ 
 sono posizionate molto meglio rispetto alle pagine:
 sito.com/sezione/articolo-titolo/index.htmlE' una mia strana e fallace percezione o la prima soluzione ha un vantaggio? 
 Se è così sono "spacciato" ho adottato la seconda! 
 
- 
							
							
							
							
							Le due pagine sono in realtà la stessa pagina. 
 In una sola ricerca non dovrebbero apparire tutte e due (sarebbero contenuti duplicati!), quindi penso sia impossibile capire quale dei due abbia maggiore peso.
 Secondo me sei caduto su un falso problema, però posso sbagliarmi.
 
- 
							
							
							
							
							
Non palravo si stesse pagine di uno stesso sito. Consideravo due siti diversi: 
 sito1111.com/sezione/articolo-titolo/
 sono posizionate molto meglio rispetto alle pagine:
 sito222.com/sezione/articolo-titolo/index.html
 
- 
							
							
							
							
							
fabeneco, in questo caso in realtà il diverso posizionamento non dipende dalla struttura dell'URL ma piuttosto dall'ottimizzazione globale che i due siti hanno ottenuto. 
 L'utilizzare l'estensione .html (o qualsiasi altra estensione) rispetto al non utilizzarla non è un elemento che determina un vantaggio (o viceversa uno svantaggio); non avrebbe senso se fosse così...Le due pagine che hai considerato ottengono posizionamenti diversi perché evidentemente sono ottimizzate in maniera diversa, ricevono link diversi, contengono contenuti diversi... 
 
- 
							
							
							
							
							
Anche io ne ERO sicuro. Però ultimamente sto notando che per molti query questa casualità non è più una casualità. Secondo voi ho beccato una serie di casualità oppure... realmente il non avere index.html è un vantaggio? Provate anche a voi a tenere a mente questa faccenda e ritorniamo a discuterne... vi va? 
 
- 
							
							
							
							
							
Ripeto: non si tratta affatto di casualità ma di ottimizzazione generale delle pagine. 
 Immagina di considerare un sito A ben ottimizzato e con molti backlink e un sito B con una scarsa ottimizzazione. A risulterà meglio posizionato di B, ma credi che questo possa dipendere dal fatto che A utilizzi o meno URL con estensioni o senza? Io direi proprio di no...Se vuoi approfondire la questione potresti proporci queste SERP a cui ti riferisci; così potremmo fare qualche analisi che motivino la differenza di posizionamento. 
 
- 
							
							
							
							
							
Ora non le ricordo perfettamente, erano tutte nomi di località turistiche, ed ai primi posti, controllo i primi 3 apparivano sempre o quasi sempre url senza il .html o .php alla fine. Le noto perchè non mi riesco ad abituarmi a vedere gli url che finiscono con: 
 cartella/parola-keyword
 oppure con
 cartella/parola-parola2/anche io spero non c'entri proprio nulla (ho da sempre fatto le url con il index.html alla fine) e sarebbe un casino se ci fosse un motivo. 
 
- 
							
							
							
							
							 
 Non è un vero problema, come ha detto anche redsector.
 Ma se proprio vuoi la mia opinione non è vero che le due soluzioni sono la stessa cosa.
 Andiamo per esempi, come ha fatto apusoft.@apusoft said: Immagina di considerare un sito A ben ottimizzato e con molti backlink e un sito B con una scarsa ottimizzazione. Al 90 per cento dei casi le serp che hai visto era influenzate da tutt'altri fattori che non 'la struttura della url' con o senza index.html. Ma prendiamo una percentuale di casi molto piccola. Il sito A e il sito B sono ottimizzati allo stesso modo, prendono la stessa quantità di link, hanno lo stesso trust. L'unica differenza è che uno segue sempre una struttura 'a cartelle' - totalmente pulita. es. http://www.sito.ext/cartella/ L'altro ha la stessa struttura semantica ma 'apre' la cartella facendo indicizzare la index.html (o .php, .asp etc). es. http://www.sito.ext/cartella/index.html Ebbene, a parità di tutti gli altri fattori, si, molto probabilmente è 'più ottimizzato' il primo sito. Diciamo: è più appetibile. Perchè non diluisce il valore semantico della URL aggiungendo 10 caratteri inutili (index.html). Perchè le URL più corte sembrano 'viaggiare' meglio. Ma... è veramente un'inezia. Hai scelto la versione /index.html? Non c'è problema. Basta che il tuo linking sia sempre fedele e coerente alla scelta iniziale. Vedo decine di siti che si auto-linkano 'a caso', una volta con index.html, una volta senza www, un'altra con... insomma, *la coerenza del linking è più importante, soprattutto se hai questo dubbio. 
 *
 Ti assicuro però che puoi avere pagine del genere (pagina.ext) posizionate per serp difficilissime senza soffrire affatto la competizione con i documenti con 'cartella pulita'.
  Detto questo: la prossima volta che fai un sito considera l'ipotesi di non usare index.html. 
 Ma dipende anche dal sito, però.
 Per una directory? Usa le cartelle.
 Per i post di un blog? Beh, lì la url riscritta sarà semanticamente rilevante, se ci metti un .html può persino fargli bene (non sia mai che tra i centinaia di aggregatori, motori, e bookmark la versione riscritta a cartella faccia bizze, se ha lo slash / oppure no... etc etc).