• Moderatore

    @valent said:

    E posso sinceramente dirti che DMOZ non vale praticamente più nulla per quanto riguarda il PR e tanto meno per quanto riguarda i visitatori: avete mai visto referrer da dmoz?

    Forse hai ragione... sicuramente.

    Però personalmente mi piacerebbe essere listato in Dmoz, al di là di tutto.

    E' comunque una delle più potenti directory del mondo.


  • User Attivo

    @WWW said:

    Forse hai ragione... sicuramente.

    Però personalmente mi piacerebbe essere listato in Dmoz, al di là di tutto.

    E' comunque una delle più potenti directory del mondo.
    WWW non farmi sognare...

    Pagherei migliaia, e dico migliaia, di euro per essere qua http://www.dmoz.org/World/Italiano/Tempo_Libero/Viaggi/

    PageRank 5

    e quindi anche qua http://www.google.it/Top/World/Italiano/Tempo_Libero/Viaggi/

    Pagerank 4...

    ...

    Per non parlare degli ingressi che riceverei in quelle pagine, almeno 2000 al mese...

    Lì si che hai pagerank e privilegi,

    se sei qua per esempio dove sono il 90% dei domini (in regionale) http://www.dmoz.org/World/Italiano/Regionale/Europa/Italia/Abruzzo/Provincia_di_Chieti/Affari_e_Economia/

    Non si ha nulla, nè pagerank nè ingressi,

    ci vogliono decine di click prima di arrivare lì :smile5:

    :ciauz:


  • User Attivo

    Grazie alla vostra conversazione mi sono accorto solo adesso che il mio sito è stato accettato in Dmoz
    Good!!

    dmoz.org/World/Italiano/Casa/Cucinare/Ricette/


  • User Newbie

    Ho linkato circa una settimana fa il mio sito su 24 pagine a PR5 7 pagine a PR4 e 1 pagina a PR6 tutti dofollow oltre ai miei link ci son solo i link del menu del sito...

    E' un test per vedere se la formula che c'é in giro sul calcolo del pagerank é corretta o per lo meno si avvicina..

    Mi aspettavo un aggiornamento del pagerank da parte di google a metà novembre/dicembre non adesso per cui il test é rinviato.

    Tra 3 mesi.

    Google non ha fatto in tempo a trovare i link.

    Sto analizzando un altro aspetto sull'indicizzazione dalle mie analisi risulta che googlebot quando passa dalla mia homepage aggiorna la copia di cache con il salvataggio della pagina del giorno prima, inoltre quando passa salva la pagina da qualche parte e il giorno dopo quando ripassa la prende e ci aggiorna la cache.

    Ovviamente quando passa oltre a fare questo fa altre cose che sto analizzando e sembra prematuro parlarne ora.

    A qualcuno succede la stessa cosa?


  • User

    @valent said:

    Link di qualità, in particolare uno dalla pagina che è passata da PR5 a PR6.

    Complimenti davvero! mi spieghi come hai fatto a trovare un sito così che ti linkasse? Parti da una ricerca a tema su google? Scusate la domanda, si vede che sono ignorante in materia...

    @EDIT: Scusate ma mi era completamente sfuggita la seconda pagina, sarebbe bello possedere una pagina a pr 6 🙂
    Comunque la domanda resta, qual'è il metodo migliore per ricercare dei backlinks che passino un pò di link juice? Scambiare link con siti a tema cercati su google o su altri siti oppure link su directory? Certo ottenere links spontanei sarebbe il massimo, ma per un sito in fase iniziale la vedo molto dura!


  • User Attivo

    @WWW said:

    Sembra che stavolta Google sia stato più generoso con i profili Twitter.

    Mentre fino a ieri trovavo spesso profili senza pr o con pr irrisorio, fra gli italiani per esempio, oggi mi sembra di vedere barrette particolarmente rigonfie nella twittersfera.

    E' una mia impressione?

    A mio parere incomincia a farsi sentire la risposta di Google a Bing. Bing il nuovo motore di casa microsoft ha già inserito e annunciato la presenza dei twitter nelle proprie serp. Google non può mica rimanere indietro o farsi minacciare.... Strategia commerciale? rivoluzione del web e del search engine con l'avvento e l'evoluzione del web 2.0 sempre più apprezzato dagli utenti?

    C'è chi sostiene che il 70% dei profili facebook e twitter sono solo profili spazzatura che non sono utili all'utenza dei search engine. Altri la vedono come risorse in più interessanti... Personalmente mi fido di google e della pertinenza dei sui risultati offerti anche se penso che sta spingendo un pò i "social" per opporsi a Bing. Per il momento sono solo considerazioni.... Occorrerà vedere nel tempo se l'utenza dei motori di ricerca preferirà avere i risultati dei "social" nelle serp o cercarle direttamente sul social network di loro interesse.


  • Moderatore

    @WWW said:

    🙂

    [...]
    Per tornare in topic: sembra che stavolta Google sia stato più generoso con i profili Twitter.

    Mentre fino a ieri trovavo spesso profili senza pr o con pr irrisorio, fra gli italiani per esempio, oggi mi sembra di vedere barrette particolarmente rigonfie nella twittersfera.

    E' una mia impressione?
    [...]

    Scusatemi davvero, ma non l'ha notata nessun'altro questa cosa?

    Porto un esempio limite di un twitterer tra i tanti, che non conosco ma in cui mi sono imbattuto per caso proprio adesso.

    Ma mi sembra un campione abbastanza singolare del fenomeno che mi sembra di osservare in via generale su moltissimi account (e cioè di una certa 'generosità' di Google PageRank sui profili Twitter, in occasione di quest'ultimo export).

    Ad esempio questo profilo http://twitter.com/SimonFord lo vedo con PR 9.

    Ed ha 'appena' 16000 followers... che non sono mica tanti, se rapportati ai super-profili dei più famosi microbloggers.

    Invece pagerank 9 è .... INCREDIBILMENTE ALTO, al di là di ogni pur ragionevole considerazione che potremmo fare qui.

    Mi sbaglio? :mmm:

    Ripeto, è un caso pescato dal mazzo per caso... i profili twitter con PR accresciuto li sto notando abbastanza spesso da un paio di giorni, ma con pr molto più normali, da 3 a 6... quando prima magari avevano da 0 a 2, diciamo.

    Quindi pensavo semplicemente ad una generica 'generosità' da parte di Google, o viceversa una qualche miglioria da parte di quelli di Twitter... ma diciamo che il caso di questo microbloggers mi fa tornare su questa mia impressione iniziale.

    Nessuno ha visto simili tendenze?

    :dull:


  • User Attivo

    Ciao,
    posso farvi qualche domanda?

    • il PageRank secondo voi rimarrà sempre nella Toolbar o fra qualche anno Google lo rimuoverà? Opinione personale poichè solo Google lo sa,
    • il PageRank può dipendere da cosa parla il dominio?

    Per esempio gli indirizzi Web di viaggi hanno spesso pagerank basso, massimo 4, ed expedia ha pagerank 6 che è buono, ma considerando la valanga di link che ha, secondo me sono superiori ad URL a pagerank 7/8.

    Secondo voi?


  • Super User

    @WWW said:

    Ad esempio questo profilo http://twitter.com/SimonFord lo vedo con PR 9.

    Ed ha 'appena' 16000 followers... che non sono mica tanti, se rapportati ai super-profili dei più famosi microbloggers.

    Invece pagerank 9 è .... INCREDIBILMENTE ALTO, al di là di ogni pur ragionevole considerazione che potremmo fare qui.

    Incredibile, dev'essere un fake o un errore di Google.
    Shaquille ha 2 milioni e mezzo di followers e ha "solo" PR7


  • User Attivo

    @turbowebsite said:

    • il PageRank secondo voi rimarrà sempre nella Toolbar o fra qualche anno Google lo rimuoverà? Opinione personale poichè solo Google lo sa,
    • il PageRank può dipendere da cosa parla il dominio?

    Secondo voi?

    Il PageRank non dipende assolutamente dall' argomento trattato nel sito.

    Il PR è un peso/valore assegnato alla singola pagina e non al dominio.

    Il PR dipende dalla quantità di BL (link di ritorno esterni) che riceve il sito, e dalla qualità dei bl stessi. Per qualità si intende che se ricevi 3 bl da 3 documenti con PR 7 è meglio che riceverne 10 bl da 3 documenti con PR 2.

    La distribuzione di PR dipende anche dal numero di link che presenta la pagina, infatti il PR viene distribbuito/trasmesso equamente su tutti i link che presenta la risorsa che ci linka.


  • Moderatore

    Invece pagerank 9 è .... INCREDIBILMENTE ALTO, al di là di ogni pur ragionevole considerazione che potremmo fare qui.

    Ciao :), in effetti pr9 è altissimo, meglio per esempio di google .it (che a me adesso da 8). Molto strano... però personalmente sono abituato a qualche errore nel calcolo da parte della barretta. Una volta mi è capitato di inserire dei pdf sul sito che senza link esterni hanno acquisito pr7 (poi sparito nell'arco di tre mesi).

    Ma è possibile sapere il PR di quella pagina prima dell'aggiornamento?:ciauz:


  • Moderatore

    @lukros said:

    Ma è possibile sapere il PR di quella pagina prima dell'aggiornamento?:ciauz:

    No, ripeto che è solo un caso limite che mi è capitato sotto gli occhi l'altro giorno.

    In realtà mi capita di notare account twitter assolutamente normali prendere 4-5-6 punti di PR, proprio a partire da quest'ultimo export - mentre i valori precedenti erano molto più bassi e 'normali'.

    Il 'sondaggio' che volevo fare è sugli account dei Gters radunati qui per parlare di PR, più che altro. Nel senso che so benissimo che anche Google a volte assegna qualche punto in più (o in meno) di quanto è possibile prevedere.

    Ma quella che mi pare di aver riscontrato, in generale, è una generosità di Google nei confronti degli account Twitter.... quando molto spesso, prima di questo export, molti profili avevano pochissimo pr, se ce l'avevano.

    Magari mi sbaglio, ovviamente.

    🙂


  • User Attivo

    Ciao a tutti,
    per quanto riguardo twitter ho notato che i tweet non hanno una esatta quantificazione per il pagerank.

    Il mio twitter ha poco meno di 360 ed il PR è 4, ho notato che alcuni con un milione di followers hanno al massimo tra 7 e 8.

    Come si spiega?

    Il mistero del PR.

    Penso anche che tra poco tempo il Pr non servirà più a molto.

    Ciao a tutti
    :ciauz:


  • User Attivo

    @egidio said:

    Il PageRank non dipende assolutamente dall' argomento trattato nel sito.

    Il PR è un peso/valore assegnato alla singola pagina e non al dominio.

    Il PR dipende dalla quantità di BL (link di ritorno esterni) che riceve il sito, e dalla qualità dei bl stessi. Per qualità si intende che se ricevi 3 bl da 3 documenti con PR 7 è meglio che riceverne 10 bl da 3 documenti con PR 2.

    La distribuzione di PR dipende anche dal numero di link che presenta la pagina, infatti il PR viene distribbuito/trasmesso equamente su tutti i link che presenta la risorsa che ci linka.
    ok, Egidio.
    Hai qualche link di pagine che spiegano come accrescere il pagerank? :wink3:


  • User Attivo

    Per capire meglio il PR vai pure alla guida del nostro Stuart (esperto anche sul forum gt)

    www. googlerank.com/ita/guida-posizionamento/pagerank-in-vendita.html

    Il consiglio è quello di non prendere troppo in considerazione il PR, è roba vecchia e persino google lo ha tolto dal webmaster tool. Oggi il Pr agisce sui siti web insieme al trust.

    Link per il TrustRank:www. posizionamento-web.com/trustrank.asp


  • User Attivo

    ah ciao,
    quella guida la devo leggere :wink3:

    Thanks

    Cmq il pagerank non è che migliori il ranking, però secondo me:

    • Se si ha un buon pagerank si hanno anche numerosi buoni link, e che essi fanno sì migliorare il proprio ranking su Google,
    • Se si ha un buon pagerank si fanno dei buoni scambi link, se lo si ha basso No, cioè spesso si preferisce un pagerank 4-5 ma che si posiziona poco bene in google che un pagerank 2 che è primo per numerose chiavi,

    Sbaglio nel discorso, Egidio?


  • User Attivo

    Si il discorso fila.... Anche se in certi casi, verificare da quanto tempo esiste il sito e come sta crescendo e una buona regola.

    Se ho un sito realizzato a gennaio 2009 con PR 2 con buoni contenuti, validi, originali (non copiati) abbondandi e approfonditi con link (interni) a risorse a tema... Probabilmente il sito crescerà molto.

    Spesso capire fin da subito quanto potrebbe crescere e con quale ritmo può crescere è una strategia per prendere un link da un misero PR2 che tra 6 mesi magari avrà PR 4 e tra altri 6 mesi PR 7.

    Guarda anche le potenzialità del sito.... a volte i siti giovani non sono da sottovalutare. Se sei davanti ad un sito molto aggiornato e attivo o un blog con una media di 5-6 articoli al giorno....Non è da buttare via.

    Wikipedia appena uscita non presentava di cercto il PR che ha oggi. Google è nato nel 1998 e i primi motori nel 1994... Oggi è il motore di ricerca per eccellenza... Chi lo avrebbe mai detto.

    Spesso scambio link anche con siti a PR 2 e dopo un anno raggiungono PR più alti dei miei. Se i siti sono validi anche se anno basso PR valuta bene la crescità e da quanto sono presenti online.


  • User Attivo

    Ok egidio,
    grazie mille delle preziose informazioni :wink3: