- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- Web Marketing e Content
- Errore Grammaticale?
- 
							
							
							
							
							
Errore Grammaticale?Sono entrato nel pallone.... 
 E' corretta la dicitura:"Fatemi sapere nel caso in cui riservaste dei dubbi." E' corretto Riservaste o meglio Riserviate? 
 Grazie
 
- 
							
							
							
							
							Ciao Uastasi. In questo caso propenderei per "riserviate"; questione di "musicalità", ma anche di sintassi. "Riservaste" è accettabile, ma un po' meno corretto. Vediamo la cosa in dettaglio. Analizziamo la frase cercando di capire innanzitutto il suo significato (che detterà i modi di esprimerlo); se non ho inteso male, il senso è il seguente: "Se avete dei dubbi, fatemi sapere." La precedente è una frase costituita da due proposizioni: una principale ("fatemi sapere") ed una subordinata di tipo condizionale ("se avete dubbi"); prese insieme, esse formano il cosiddetto periodo ipotetico. Nota che, sopra, i verbi della principale e della subordinata sono allo stesso tempo (il presente), con due modi diversi (indicativo nella condizionale, imperativo nella principale). Se adesso vogliamo cambiare la particella che introduce la subordinata da "se" a "nel caso che" (oppure equivalentemente "qualora"), ocorre sostituire l'indicativo con il congiuntivo,* sempre al presente*. Ne consegue, ad esempio: "Nel caso vi sorgano dei dubbi, fatemi sapere" "Qualora nutriate dei dubbi, fatemi sapere." (Nota: ho sostituito "sorgano / nutriate" a "riserviate" poiché in questo caso "riservare" mi suona un po' inappropriato; è comunque questione di gusti: sempre di un congiuntivo presente si tratta.) 
 
- 
							
							
							
							
							
Un bel "Non esitiate a contattarmi per qualsiasi dubbio o chiarimento" no ? 
 
- 
							
							
							
							
							Se è per questo, sarebbe andato benissimo anche: "In caso di dubbi, fatemi sapere".  
 
- 
							
							
							
							
							
Al posto di dubbi io userei "chiarimenti". E' piu' generalista e contiene i dubbi. M.