Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Che succede alla serp di Google oggi??
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • K
      karapoto Super User • ultima modifica di

      Searchwiki, una feature che attualmente è attiva nelle serp in inglese.
      Tu l'hai trovata sulle serp italiane?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • F
        forumdonne User Attivo • ultima modifica di

        Si, in realtà me lo sono ritrovato senza aver fatto nessun aggiornamento... l'unica cosa che ho fatto è cancellare i cookies.. :bho:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • pdellov
          pdellov Moderatore • ultima modifica di

          Ho provato a cercare ma ancora non vedo niente nelle SERP Italiane.. non è che stanno iniziando ad aggiornare per datacenter?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • F
            fortunecat User Attivo • ultima modifica di

            Strano io non ho notato alcun cambiamento. In ogni caso spero che la funzione searchwiki sia presto attiva di default, secondo me aiuterà a correggere parecchie storture nelle serp.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • N
              newposition User Newbie • ultima modifica di

              Anch'io trovo questa funzionalità nuova da stamattina e senza nemmeno ripulire i cookie

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                mister.jinx ModSenior • ultima modifica di

                Confermo: Search Wiki è stata attivata "di default" in Italia.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • F
                  forumdonne User Attivo • ultima modifica di

                  il problema è che ieri vedevo la serp stravolta.... e mi è venuto un collasso! 😢
                  Stamattina, vedo lo wiki, ma la serp come la vedevo sempre. 😄

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • B
                    bluwebmaster Super User • ultima modifica di

                    Io non vedo ancora niente.:?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • M
                      mister.jinx ModSenior • ultima modifica di

                      Giusto bluwebmaster, piccola precisazione:
                      image

                      1. Devi essere loggato.
                      2. Non tutti gli account al momento "vedono" Search Wiki.
                        Te lo dico perché 3) ho testato altri account su Google e lì non è attivo.
                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • pdellov
                        pdellov Moderatore • ultima modifica di

                        Ah ecco, stanno attivando la cosa molto gradualmente quindi.. speriamo che in un paio di giorni venga uniformata..

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • A
                          ady User Attivo • ultima modifica di

                          Confermo, anch'io vedo su google.it la "Search Wiki"; e mi chiedo in che modo possa variare l'indicizzazione...

                          se un milione di persone portano in cima *pippopluto.ext/FIAT *che prima si trovava in seconda pagina per la key FIAT, questa pagina si rafforzerà anche per le nuove ricerche?

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • A
                            andy0087 User Attivo • ultima modifica di

                            Ragazzi io non ho "ancora" il search wiki ma ho notato un altro tipo di cambiamento:
                            image
                            Praticamente su qualunque ricerca io faccia, se passo col mouse sul titolo del sito mi appare una URL stana, solitamente dovrebbe apparire l'URL del sito invace esce tipo un redirect.
                            è un problema mio o lo vedete anche voi?

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • pdellov
                              pdellov Moderatore • ultima modifica di

                              Perfetto, ora vedo anche io Search Wiki

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • A
                                antonico User Attivo • ultima modifica di

                                Bisogna essere loggati con l'account di google per poter vedere la wiki. E le modifiche nelle serp, mi sembra di aver letto in qualche forum su questa funzionalità in inglese (non mi ricordo assolutamente dove e come), avvengono solamente nella ricerca personale, ovvero quando si è loggati. E' (anzi dovrebbe essere) un modo per organizzare i risultati delle ricerche secondo le proprie esigenze. E' possibile lasciare commenti pubblici sotto ad ogni risultato della ricerca, che però vengono visualizzati solo nella ricerca personale, non da tutti gli altri utenti.

                                Confermo che l'indirizzo del collegamento, passando sopra al titolo del sito in serp, è un link a google che poi reindirizza al sito: gli servirà per acquisire dati dalla serp? La serie di lettere che si trova nell'url del tipo google . it /url?....../sito&ei=serie di lettere-numeri/ cambia ad ogni ricerca e non sembra essere collegata alla chiave di ricerca.

                                Scusate le eventuali castronerie, però questo è quanto mi sembra di averci capito... 🙂

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • 4
                                  444523 User Attivo • ultima modifica di

                                  @ady said:

                                  se un milione di persone portano in cima *pippopluto.ext/FIAT *che prima si trovava in seconda pagina per la key FIAT, questa pagina si rafforzerà anche per le nuove ricerche?

                                  Ovvio che no... ma è uno dei tanti parametri che possono interessare a Google.

                                  Ragazzi, questa è una piccola rivoluzione...

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • J
                                    jennym User Attivo • ultima modifica di

                                    Confermo che l'indirizzo del collegamento, passando sopra al titolo del sito in serp, è un link a google che poi reindirizza al sito: gli servirà per acquisire dati dalla serp? La serie di lettere che si trova nell'url del tipo google . it /url?....../sito&ei=serie di lettere-numeri/ cambia ad ogni ricerca e non sembra essere collegata alla chiave di ricerca.

                                    Io ho notato che negli indirizzi, dopo lo start= c'è sempre il numero della posizione. In presenza di Google Business Local lo start=1 è la prima attività segnalata. 😉

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • A
                                      andy0087 User Attivo • ultima modifica di

                                      Secondo me questa potrebbe essere una funzione in modo che google sappia quanti click riceve un sito in una determinata posizione (quindi quanto è pertinente per la ricerca), poi vede se è il caso di farlo salire, farlo scendere o di lasciarlo lì 🙂

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • J
                                        jennym User Attivo • ultima modifica di

                                        Non sono d'accordo Andy0087.

                                        Se la forza di un sito convergesse in maniera così pesante con i click ricevuti dagli utenti io andrei a "forzare" i click al mio sito magari con description fuoritema ("TUTTI GLI HOTEL GRATIS LOCALITA'") o con titoli sensazioni ("QUI TUTTO GRATIS") in modo da ingannare l'utente e non rendere realmente valido il mi sito con contenuti attinenti a quello che un utente cerca e il trustrank di chi lavora in maniera pulita sarebbe compromesso.

                                        Diciamo che, secondo me, è un "test" che Google sta conducendo per inserire in un futuro (immediato? lontano? chi lo sa!) un nuovo (o se già presente, migliorare) fattore al suo algoritmo. Ma non in maniera così eccessiva. 😉

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • A
                                          andy0087 User Attivo • ultima modifica di

                                          @JennyM said:

                                          Se la forza di un sito convergesse in maniera così pesante con i click ricevuti dagli utenti io andrei a "forzare" i click al mio sito magari con description fuoritema ("TUTTI GLI HOTEL GRATIS LOCALITA'") o con titoli sensazioni ("QUI TUTTO GRATIS") in modo da ingannare l'utente e non rendere realmente valido il mi sito con contenuti attinenti a quello che un utente cerca e il trustrank di chi lavora in maniera pulita sarebbe compromesso.

                                          Vabbè...stiamo parlando di Google non di un sito qualunque, "forzare" i click su un sito non servirebbe a niente, google scoprirebbe subito che è sempre la stessa persona (o le stesse) che imbrogliano.
                                          Perchè se ci pensi bene, cosa è che interessa a google? Dare risultati pertinenti... se molti utenti cliccano su un sito anzichè un altro per una determinata ricerca vorrà dire che un sito è migliore dell'altro, quindi premiamolo (o abbassiamolo).
                                          Queste naturalmente sono mie riflessioni che potrebbero essere sbagliate :D.

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • K
                                            karapoto Super User • ultima modifica di

                                            I click nelle serp sono già monitorati da tempo.
                                            Estendendo questo sistema, google vuole effettivamente verificare l'apprezzamento di un dato sito e quindi l'utilità percepita dall'utente.

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti