Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Come funziona la funzione random???
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      ceorge User • ultima modifica di

      Come funziona la funzione random???

      Ciao ragazzi, in questi giorni mi è venuto un dubbio che mi piacerebbe chiarire.... Come fanno i vari linguaggi di programmazione ad avere una funzione random che genera numeri casuali??? Cioè come si fa a dire a un pc "genera un numero a tua scelta"???? E' possibile vedere il codice sorgente della funzione random in php???

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • P
        punkrazio User • ultima modifica di

        Parti dal presupposto che un pc non genera mai un numero davvero casuale.

        Visto che scrivi nella sezione php questa è la documentazione sulla funzione random.

        php.net/rand

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          mz User Attivo • ultima modifica di

          La funzioni rand genera un numero casuale tra un minimo e un massimo che sono passati come argomenti.

          Ad esempio il codice sotto ti fornisce nella variabili code un numero casuale nel range (5,30)
          [PHP]$code = rand(5, 30);
          echo "$code";[/PHP]

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • B
            bejelith User • ultima modifica di

            Generalmente le funzioni rand usano in ingresso devi valori di sistema tipo orario, stato dei dischi, carico ram o cpu.
            L'algoritimo usato dipende dalla libreria che usi, dal sistema operativo in funzione... se vuoi vedere il vero funzionamento credo debba riferirti solo al codice sorgente.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • O
              olaola User Attivo • ultima modifica di

              Ciao ceorge,

              essendo il php un linguaggio open source puoi scaricarti il sorgente dal sito ufficiale e studiarti il file rand.c .

              :ciauz:

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • C
                ceorge User • ultima modifica di

                Grazie mille!!!

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti