Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno
    5. ADSENSE: ultimi sviluppi contrattuali ed impatto fiscale
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • V
      vr User • ultima modifica di

      Beh, più che altro sarebbe carino capire QUALE legge rispettare. Perchè qui secondo me iniziano ad esserci dei contrasti normativi...

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • D
        directory User • ultima modifica di

        Secondo me, dovrebbe essere google a difenderci in qualche modo, perché a sentire i commercialisti ognuno interpreta la legge a suo modo

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • D
          did28 User Attivo • ultima modifica di

          Una sentenza della corte di giustizia europea se non erro non è recepita in maniera automatica ma lo deve essere dal governo dello stato entro un determinato termine, sbaglio?
          Ma in conclusione cosa dobbiamo fare e come??.
          Per chi vuole fatturare esente da iva come deve strutturare le fatture e cosa altro di concreto deve fare?
          Grazie

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • P
            pizzahut User • ultima modifica di

            Ragazzi,

            sono d'accordo con l'amico che ci ha preceduto dicendo che sarebbe meglio che tutti noi adottassimo la stessa linea di comportamento.

            Io, su suggerimento del mio commercialista fatturo Td (Svezia) SENZA iva con la dicitura che avete riportato qui sopra.

            Con Google inc. ho sempre fatturato imponibile + iva e successivamente me la facevo rimborsare. Ora Google Ireland si propone esattamente come Td e pure il suo concorrente Zanox e' a mio parere equiparabile sotto l'aspetto fiscale.

            Quindi, per quanto mi riguarda cambiero' le mie abitudini, passando all'account in EUro, fatturando SENZA iva (con la dicitura...) e ovviamente , smettendo di chiedere rimborsi iva : che , diciamocelo chiaro, erano uno stress enorme.

            Ciao

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • D
              did28 User Attivo • ultima modifica di

              Chi spiega o chi posta un fac simile di fattura da fare esente da IVA?
              Grazie

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • C
                codemercury User • ultima modifica di

                Cosa faccio con il forfettone sempre l'imposta sostitutiva o posso evitare di pagarci il 20% di tasse sopra?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • I
                  infoman User • ultima modifica di

                  @archeoita said:

                  Ma voi avete ricevuto la richiesta di conferma della modifica contrattuale? io non ho visto nulla, ho scoperto questa cosa solo leggendo qui.

                  L'opzione ti viene proposta nel box verde in alto, alla destra della scritta "Ricavi del giorno". Non so se viene proposto anche nel caso in cui i pagamenti siano bloccati.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • T
                    tosix User Attivo • ultima modifica di

                    Anche io a Tradedoubler ho sempre fatturato come IVA esente, e ora che ci sarà la possibilità di fatturare direttamente in Irlanda a Google, la questione è equiparabile.
                    Alla fine dei conti forniamo uno spazio pubblicitario a Google o a Tradedoubler e non direttamente agli editori, decidono loro cosa pubblicare e a noi "non ci riguarda".
                    Sono Google e Tradedoubler a fornire un servizio di pubblicazione annunci agli editori e per questo vengono pagati e si arrangeranno con gli editori per il loro servizio.

                    Quindi la mia visione delle cose mi porta a pensare che anche Google come lo è Tradedoubler diventi IVA esente ora che si potrà fatturare in Irlanda 😉

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • F
                      forumdonne User Attivo • ultima modifica di

                      Scusate se mi intrufolo in questa discussione.. io sto aprendo iva in questi giorni...
                      Non ho ben capito quindi cosa cambierà.
                      Correggetemi se sbaglio.
                      Google ci pagherà il 100% delle entrate, e noi ci arrangeremo a fatturare? :mmm:

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • I
                        infoman User • ultima modifica di

                        @archeoita said:

                        Si sa qualcosa per l'IVA dovuta nei mesi pregressi?
                        L'accordo non è retroattivo vero? (direi che non è possibile renderlo retroattivo).
                        Quindi se io accetto ora da quando entrerebbe in vigore?

                        Ehh non ho capito un gran che, sul blog AdSense c'è scritto che loro esamineranno le fatture provenienti dall'italia solamente fino al 31 marzo, quindi secondo me chi deve farsi rimborsare l'iva è meglio che invii le fatture entro quella data.

                        Però non so cosa succede nel caso in cui tu non apporti la modifica, cioè, chi rimane con il vecchio contratto ed invia le fatture per il rimborso iva dopo il 31 marzo si vede rifiutare il riimbrso perchè le fatture non le guardano nemmeno?

                        Per approfondimenti:

                        it-adsense.blogspot.com/2009/03/rapporti-ora-anche-in-uro.html
                        google.com/adsense/support/bin/topic.py?topic=19212

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • laboo
                          laboo User Attivo • ultima modifica di

                          @archeoita said:

                          Voi avete fatto la conversione?

                          Io si. A livello di rendimenti non mi sembra ci siano sconvolgimenti, la solita sciagura 🙂 .

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • laboo
                            laboo User Attivo • ultima modifica di

                            @archeoita said:

                            Hanno già fatto la conversione? ora vedi i rendimenti in euro?
                            In quanto tempo?

                            Mi sa che è meglio darsi una mossa a spedire le fatture, opterò per il corriere (SDA ho visto che con 25 euro spedisce in Irlanda... se ne conoscete uno più economico senza abbonamento...).

                            Si i rendimenti vengono istantaneamente convertiti in euro.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • I
                              infoman User • ultima modifica di

                              Io non ancora fatto la conversione, aspetto qualche parere definitivo tra qualche settimana, ma io sono tranquillo perchè avendo il regime dei minimi non richiedo mai il rimborso dell'iva.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • D
                                did28 User Attivo • ultima modifica di

                                Qualcuno può spiegare per filo e per segno anche inserendo un fac simile come fatturerebbe ora?
                                Grazie

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • V
                                  vr User • ultima modifica di

                                  @infoman said:

                                  Ehh non ho capito un gran che, sul blog AdSense c'è scritto che loro esamineranno le fatture provenienti dall'italia solamente fino al 31 marzo, quindi secondo me chi deve farsi rimborsare l'iva è meglio che invii le fatture entro quella data.

                                  Però non so cosa succede nel caso in cui tu non apporti la modifica, cioè, chi rimane con il vecchio contratto ed invia le fatture per il rimborso iva dopo il 31 marzo si vede rifiutare il riimbrso perchè le fatture non le guardano nemmeno?

                                  Per approfondimenti:

                                  it-adsense.blogspot.com/2009/03/rapporti-ora-anche-in-uro.html
                                  google.com/adsense/support/bin/topic.py?topic=19212Questa cosa me la sono chiesta anch'io, se io non faccio la conversione rimane tutto com'è? No, perchè in tal caso visto come si sono messe le cose ci sarebbe da NON convertire...

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  Caricamento altri post
                                  Rispondi
                                  • Topic risposta
                                  Effettua l'accesso per rispondere
                                  • Da Vecchi a Nuovi
                                  • Da Nuovi a Vecchi
                                  • Più Voti