• User

    Ringrazio molto il tuo intevento

    Pagine indicizzate
    creare una pagina per ogni canale (Rai1, Canale 5, ect ect)
    creare una pagina per ogni programma
    In realtà questo è contrario all'idea di base del sito, che vuole offrire un servizio semplice e veloce.

    Funzionalità
    far registrare l'utente
    dargli la possibilità di esprimere un voto per ogni programma
    dargli la possibilità di commentare ogni singolo programma
    crea un blog news dove aggiorni gli utenti delle funzionalità
    crea un forum dove offri supporto agli utenti e raccogli i loro feedback
    dai la possibilità di condividere su OkNotizie, Facebook ect ogni singolo programma
    Con l'aiuto degli utenti, ma questa è una cosa molto delicata e devi studiare bene il copyright, potresti dare la possibilità di far inserire i video dei programmi (la Rai ha un canale YouTube, non ricordo se permette l'embed, altri hanno uno proprio servizio di streaming).

    Quanto indichi in questi punti è già passato più volte per la mia mente, e sarà implementato lentamente, non appena ne troverò il tempo.
    Considera che il sito è nato 20 giorni fa, e quanto c'è ora è già frutto di molto lavoro, che sta pian piano diffondendosi.

    Il tempo non mi ha ancora concesso neanche d'inserire un Footer, con le note legali, l'indicazione del proprietario e via dicendo, e si tratta della prima cosa a cui dovrò provvedere.

    Ad ogni modo, rinnovo la domanda del post precedente, riguardante l'URL, e ringrazio ogni futura risposta.

    Saluti


  • Community Manager

    @Facens said:

    In realtà questo è contrario all'idea di base del sito, che vuole offrire un servizio semplice e veloce.

    Attenzione, la tua home page resterebbe comunque così e quindi la funzione principale rimarrebbe, senza stravolgere l'idea di base del sito 🙂

    Per le url potresti usare:

    tuosito.i/programmi-tv/oggi/

    🙂


  • User

    Va bene, capisco cosa intendi in merito alle pagine interne riguardanti i singoli programmi.

    Per quanto riguarda invece l'URL, mi consigli dunque di fare un redirect puro da webtelevideo.com a webtelevideo.com/Programmi+TV/Oggi ?
    Come si comporta google rispetto a questi redirect, in rapporto al posizionamento?

    Ringrazio,
    Andrea


  • Super User

    @Facens said:

    Con un redirect, ad esempio, di questa sorta:
    webtelevideo.com/Televideo+Programmi+TV/Oggi
    Personalmente ti sconsiglio l'utilizzo del "+".

    Da un punto si vista SEO utilizzare il più (+), il meno (-), il punto (.), ecc.
    è praticamente uguale, ma da un punto di vista umano no.

    L'utente è ormai abituato al meno, quindi personalmente userei quello.

    @Giorgiotave said:

    **Pagine indicizzate
    **

    • creare una pagina per ogni canale (Rai1, Canale 5, ect ect)
    • creare una pagina per ogni programma

    Concordo pienamente, soprattutto per quello che riguarda il creare pagine
    (utilizzo volutamente il plurale) per ogni programma.

    Personalmente punterei a piazzarmi sul nome di ogni trasmissione.
    😉

    @Giorgiotave said:

    Funzionalità

    • ..
    • ...
    • ...
    • crea un blog news dove aggiorni gli utenti delle funzionalità
    • crea un forum dove offri supporto agli utenti e raccogli i loro feedback
    • .....
    • Con l'aiuto degli utenti, ma questa è una cosa molto delicata e devi studiare bene il copyright, potresti dare la possibilità di far inserire i video dei programmi (la Rai ha un canale YouTube, non ricordo se permette l'embed, altri hanno uno proprio servizio di streaming).

    Soprattutto su questi punti ci starei un pochino attento....

    Quali sono gli obiettivi del sito?

    Un blog significa "manutenzione", un forum significa "molta manutenzione".
    Inserire video significa problemi legali e/o di banda....

    Sei sicuro di volerle fare queste cose?

    Non ho nulla contro questi strumenti... però bisogna capire bene cosa sono
    e che effetti hanno.

    Provo a spiegarmi meglio: queste sono tutte cose che generano traffico,
    ma NON è traffico facilmente spendibile sui classici banner o annunci
    pubblicitari.
    Certo, in questo modo fidelizzi maggiormente gli utenti, ma NON ti aiuta se
    vuoi vendere spazi pubblicitari.
    :rollo:

    In sostanza chi frequenterebbe il tuo forum non clicca... però è fidelizzato
    al tuo sito.

    Se invece vuoi vendere spazi l'utente di passaggio arriva, naviga 2, 3 o
    massimo 4 pagine e poi clicca.

    Far registrare l'utente ti può sempre essere utile, come pure un sistema di
    commenti, ma ti consiglio di pensare bene a qual è il tuo obiettivo prima di
    inserire strumenti che oltre ad assorbire tantissime energie ti rendono poco
    a livello pubblicitario.

    Un forum è "una scelta di vita": servono molte energie per farli funzionare
    (ti danno anche molte soddisfazioni), ma se cambi idea non torni più
    indietro!

    :ciauz:


  • User

    Ringrazio anche te, Stefano.

    I consigli riguardanti la focalizzazione precisa dell'obiettivo sono utili.
    Per quanto riguarda il forum, ti assicuro che non ne nascerà mai uno in webtelevideo, questo poichè la mia intenzione è di creare un Servizio, e non una Comunità (e le due cose non devono coincidere per forza, nonostante si tratti di una tendenza in voga).
    Il blog invece è già attivo, seppur ancora nascosto, e raccoglierà unicamente gli avvisi riguardanti nuove Features, nient'altro.

    Nessuno ha tuttavia ancora risposto riguardo l'URL da un punto di vista meramente Tecnico, riguardo il fatto che sia o meno consigliabile inserire un redirect direttamente dall'home, come accade in economia.unibo.it

    Ringrazio ancora,
    Andrea


  • Community Manager

    Quoto Stefano sui Forum, le miei erano solo idee in modo da ampliare il parco idee sul progetto.

    🙂


  • User

    Da oggi è attivo anche il dominio webtelevideo.it (in aggiunta a webtelevideo.com )
    Credete dovrei segnalare anche l'indirizzo .it presso i motori di ricerca?
    In alternativa cosa mi consigliate di fare per sfruttare la tendenza da parte di Google (di cui spesso ho letto), a privilegiare i domini con localizzazione locale? (Questo poichè attualmente il sito è indicizzato solo come webtelevideo.com)

    P.S. È sufficiente agire con il Webmaster's Tool di Google?

    Saluti.
    Andrea


  • User

    Forse c'è stato un fraintendimento; ripongo le domande in maniera chiara.

    Primo quesito, già posto in diversi post precedenti:
    L'esempio che ho più volte citato rende bene: economia.unibo.it
    Visitando questo quell'indirizzo, si riceve un Redirect immediato: mi consigliate di fare la stessa cosa, così da inserire nell'URL qualche parola chiave?

    Secondo quesito, posto nell'ultimo messaggio:
    Ho attivato webtelevideo.it , che è già reindirizzato con un A Record, ossia puntando direttamente sull'IP di webtelevideo.com. Il punto tuttavia non è questo.
    Il quesito riguardante webtelevideo.it riguarda le suggestioni di cui ho spesse volte letto in merito alla preferenza da parte di Google di domini localizzati. Da quelle suggestioni risulterebbe che un dominio .it è favorito nelle ricerche su google.it, così come un dominio .de è favorito nelle ricerche su google.de.
    In merito a questo, dato che liscrizione ai motori di ricerca è stata operata con riferimento al .com, cosa dovrei fare per sfruttare la presunta (e magari da smentire) preferenza che google dovrebbe avere per il dominio .it ?

    Spero di essermi spiegato meglio, ma se qualcosa è ancora poco chiaro, non esitate a dirmelo.

    Saluti.
    Andrea


  • User

    C'è qualche problema con le date dei post, leggete il mio post precedente a questo, qualora vi fosse sfuggito.

    Saluti.


  • User

    C'è qualche problema con le date dei post, leggete il mio post precedente a questo, qualora vi fosse sfuggito.

    Saluti.


  • Super User

    @Facens said:

    Da oggi è attivo anche il dominio webtelevideo.it (in aggiunta a webtelevideo.com )
    Se il contenuto è identico ti consiglio un 301 sull'altro.

    @Facens said:

    ... sia o meno consigliabile inserire un redirect direttamente dall'home, come accade in economia.unibo.it
    Scusami, non ti avevo risposto prima solo perché non avevo capito....

    Secondo me è un'operazione completamente inutile.

    :ciauz:


  • User

    Direi che c'è qualcosa in più che un solo problema, chiedo al moderatore di fare un po' di pulizia 🙂