• User

    Siamo sicuri che il portatore di handicap può essere anche un altro familiare a carico e non il figlio?

    Grazie, perchè il mio caf è ancora convinto del contrario.


  • User Attivo

    @gbonanni81 said:

    Siamo sicuri che il portatore di handicap può essere anche un altro familiare a carico e non il figlio?

    Grazie, perchè il mio caf è ancora convinto del contrario.
    In effetti prima della risoluzione o circolare dell'AdE, del 3 febbaraio mi sembra, potevano eesre indicati solo I FIGLI, oggi qualsiasi familiare purchè A CARICO


  • User Attivo

    :?Scusate, ma se una persona percepisce solo la pensione di invalidità ( quindi non ha cud) e non ha altri redditi, l'istanza del bonus và presentata ugualmente all'INPS? Grazie in anticipo!!!!!!:bho:


  • User Attivo

    @albachiara said:

    :?Scusate, ma se una persona percepisce solo la pensione di invalidità ( quindi non ha cud) e non ha altri redditi, l'istanza del bonus và presentata ugualmente all'INPS? Grazie in anticipo!!!!!!:bho:
    Ciao Alba,
    per pensione d'invalidità intendi la pensione di invalidità civile (INCIV) o alla pensione anticipata (IO) erogata dall'INPS sulla base dei contributi precedentemente versati?
    Perchè se è il primo caso (come mi pare di capire), essendo una pensione di tipo assistenziale, quindi esente daIRPEF il soggetto in questione non ha diritto al bonus.
    Se invece il secondo cxaso è quello giusto, SI devi presentare la richiesta all'INPS


  • User Attivo

    Test Bonus Famiglia dell'ADE.
    Ho cercato di "testare" il test.
    Ho provato a rispondere, in riferimento all'anno 2007, il conseguimento di reddito professionale.
    Il test dà subito esito negativo.
    Non mi sembra corretto.
    La verifica dei tipi di reddito va fatta per l'anno 2008 e non anche per il 2007.
    Ad esempio, posso aver conseguito nell'anno 2007 anche redditi professionali, mentre nel 2008 ho solo redditi da lavoro dipendente.
    Sussistendo tutti gli altri requisiti, ritengo che sia possibile richiedere il bonus in riferimento al 2007 (se più vantaggioso).


  • User Attivo

    Riprendo il post precedente.
    Rileggendo il decreto, mi accordo che i requisiti della tipologia reddituale devono sussistere in riferimento all'anno scelto per la richiesta del bonus.
    Infatti, si legge che si può fare riferimento anche all'anno 2007 sussistendo i requisiti di cui al comma 1.
    Pertanto, il test dell'ADE dovrei considerarlo giusto.
    Molto probabilmente, sono stato fuorviato guardando il programma di un caf nel quale immettendo per l'anno 2007 tipologie reddituali diverse e per l'anno 2008 le tipologie previste, poichè i limiti di reddito complessivo erano rispettati per tutti gli anni, il test del caf dava esito positivo per ambedue e generava la richiesta per il 2007!!!!
    Se è vero, invece, il test dell'ADE, alcune richieste presentate tramite CAF saranno sbagliate.
    Senza parlare del fatto che alcuni caf, incece di richiedere tutta la situazione reddituale dei contribuenti, si limitano a richiedere il solo cud (tralasciando eventuali redditi fondiari e altri redditi eventualmente percepiti)!!!!!


  • User Attivo

    Il Bonus Famiglia è "nato" male è secondo me finirà peggio in quanto le disposizionmi di legge non sono molto chiare ed è facile incorrere ad errori d'interpretazione.
    Una cosa è certa: Gli errori nella compilazione saranno molti.


  • User Attivo

    Vero, visto che hanno tirato fuori nuovi modelli e istruzioni dopo la circolare c.d. "chiarificatrice".
    Ma Voi altri cosa ne pensate di quanto scritto prima?
    Ho visto altri interventi in questa discussione che ritenevano che la tipologia reddituale andasse verificata in relazione all'anno 2008 e non anche in relazione al 2007.
    Saluti.:ciauz:


  • User Attivo

    @serdep said:

    Vero, visto che hanno tirato fuori nuovi modelli e istruzioni dopo la circolare c.d. "chiarificatrice".
    Ma Voi altri cosa ne pensate di quanto scritto prima?
    Ho visto altri interventi in questa discussione che ritenevano che la tipologia reddituale andasse verificata in relazione all'anno 2008 e non anche in relazione al 2007.
    Saluti.:ciauz:Anch'io ho sempre sostenuto che i requisiti si debbano intendere nel 2008 ed i bobus che ho compilato li ho compilati così e non ho nessuna intenzione di andare a ricontrollare tutte le situazioni.


  • User Attivo

    Penso di dover ritornare sulla posizione originaria in relazione alla verifica della tipologia reddituale da possedere.
    La verifica dovrebbe essere fatta solo per il 2008, anche se si sceglie l'anno 2007 per il reddito complessivo e il nucleo familiare.
    Ho nuovamente letto la circolare e il decreto.
    La prima a pagina 5 in riferimento alla tipologia reddituale si riferisce esclusivamente al 2008.
    Il decreto, allo stesso modo, indica specificatamente il 2008 in riferimento alle tipologie reddituali.
    Perchè farlo?
    Se il legislatore le avesse volute sempre sussistenti, avrebbe semplicemente indicato le tipologie reddituali, senza alcun riferimento all'anno, e poi avrebbe aggiunto che il bonus si sarebbe potuto richiedere in riferimento all'anno 2007 piuttosto che al 2008.
    Quindi!!!!.:ciauz:


  • User Attivo

    Ho mandato una mail al CAF (non dico quale) proponendo il quesito.
    Mi hanno risposto che per la Consulta dei CAF la tipologia reddituale va verificata solo per l'anno 2008, mentre per l'anno 2007 si deve aver riguardo solo al reddito complessivo.
    L'importante è che le tipologie reddituali previste per avere diritto al bonus sussistano per il 2008.:ciauz: