Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. scheda carburante...
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      maxva70 User Newbie • ultima modifica di

      Ciao, che io sappia la devi acquistare dal cartolaio di fiducia, e ogni qual volta ti rechi a fare benzina devi fare apporre il timbro dal benzinaio, mettere la data e l'importo del pieno di benzina.
      La benzina si detrae al 50%

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • B
        baby79 User • ultima modifica di

        grazie, mi hai illuminato....io non ne capisco proprio niente!

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • T
          tabs78 User • ultima modifica di

          Riprendo questa discussione per proporre una domanda: l'auto che utilizzo per lavoro è di proprietà di mio padre, ci sono dei problemi per scaricare il costo carburante in questo caso?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • E
            emanuele.aho User • ultima modifica di

            Secondo me per utilizzare l'auto di tuo padre e quindi dedurti i costi devi fare un contratto di comodato gratuito tra te (come ditta individuale) e tuo padre.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • T
              tabs78 User • ultima modifica di

              Addirittura?_E questo contratto devo pure registrarlo?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • G
                giordano User Attivo • ultima modifica di

                @tabs78 said:

                addirittura?e questo contratto devo pure registrarlo?

                Legalmente che io sappia potresti anche non registrarlo (comodato verbale ad uso gratuito).

                Ciao

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • T
                  tabs78 User • ultima modifica di

                  Ho dato un'occhiata in giro: potrei fare un contratto di comodato gratuito verbale con mio padre
                  l'art. art. 3, comma 1, del D.P.R. n. 131/1986 sembra non prevedere la registrazione per questo contratto, al massimo forse nel caso di enunciazione in altri atti ex art. 22 stessa norma; in questo caso secondo voi la dichiarazione dei redditi potrebbe essere uno di questi?
                  Grazie

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • D
                    dngmrz User • ultima modifica di

                    Domanda:
                    quando finisce il trimestre e non ho finito la scheda 1, cosa faccio?
                    Continuo con la stessa scheda oppure ne metto una nuova per il trimestre nuovo?
                    Grazie

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • E
                      emanuele.aho User • ultima modifica di

                      Ma scusa...le schede non sono mensili?
                      E, comunque, anche se non la "riempi" tutta non c'è problema. Metti il totale con le operazioni presenti, e ne inizi una nuova.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • B
                        bmastro Super User • ultima modifica di

                        @emanuele_aho said:

                        ma scusa...le schede non sono mensili?
                        e, comunque, anche se non la "riempi" tutta non c'è problema. Metti il totale con le operazioni presenti, e ne inizi una nuova.

                        Puoi anche farle trimestrali

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • M
                          marcoaroma User Attivo • ultima modifica di

                          Le schede le trovi in rete e le stampi, senza dover comprare i blocchetti nei negozi.
                          Fai mettere timbro e firma, e non andare con mezzi diversi perchè per il benzinaio è come una ricevuta fiscale e quindi può benissimo opporsi.
                          Se sei una ditta individuale, non è obbligatorio mettere il chilometraggio.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti