Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Keyword density
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • V
      vehuel User • ultima modifica di

      100%

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        arluc User Attivo • ultima modifica di

        @vehuel said:

        adesso cosa dovrei fare per fare scendere il rapporto ad un 10%, diluire la densità aggiungendo altre keyword nel meta tag relativo?

        Normalmente sì

        @vehuel said:

        100%
        ...ma il test a cosa serviva? quale risultato hai testato?
        sapere se mettendo SOLO 2 parole identiche alla key andavi in keystuff? :mmm:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          cristoff User • ultima modifica di

          io uso il tool di tuttowebmaster.eu e li dice che la Keyword density deve essere fra il 2 e il 5 % che ne dite ? L' avete mai usato tale tool ?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • D
            desantis User Newbie • ultima modifica di

            Si è discreto, anche se io uso altri software. Online non è male il tool presete su seoutility, seoutility.com/it/keyword-density.asp.

            Diciamo che la percentuale è sempro molto relativa, poi keywords density di cosa? Dico questo perchè c'è la keywords density dei meta data, dei tag, degll'url, dei vari marcatori e naturalmente del body(testo); spesso si fa riferimento alla percentuale del testo ma la totalita di tutti i parametri è la vera keywords density da tenere sott'occhio.

            Con questo tool si ottengono tutti i dati, poi alla fine è semplice avere un idea della density ottimale. Io vado su Google, cerco una keywords, prendo il primo risultato e lo annalizzo con i tool, lo faccio decine di volte con diverse keywords e alla fine mi do un verdetto 🙂

            A

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              cristoff User • ultima modifica di

              ho provato e mi dà delle percentuali diversissime rispetto a tuttowebmaster.eu nn ci capisco più niente :bho:

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • A
                andreajazz User Attivo • ultima modifica di

                @arluc said:

                [...]
                ...ma il test a cosa serviva? quale risultato hai testato?
                sapere se mettendo SOLO 2 parole identiche alla key andavi in keystuff? :mmm:

                Infatti: il tuo problema qual è?

                Come leggo dagli altri utenti, vedo che c'è la buona abitudine di fare dei test di keyword density.
                Tutto ok, io li ho fatti e sono buoni, ma per apprendere, non per creare nuove strategie.

                Non so se troverò pareri favorevoli, ma la keyword density sembra essere dipendente dalla keyword backlink density.
                A volte mi è capitato di trovare siti per una parola chiave X, che però nel sito non compare.

                Inoltre io consiglio, agli altri amici e a me stesso, di inserire del testo con sinonimi delle parole chiave, singolari, plurali e abbreviazioni.
                La densità scende, ma il senso è sempre quello: lo sai tu, lo sa Google, lo sa il navigatore (che non vedrà uno stuffing sia esso in buona o in mala fede).

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • pacoweb
                  pacoweb Moderatore • ultima modifica di

                  Io penso che oggi non ci si debba troppo soffermare sulla keyword density, in quanto il posizionamento di un sito, non è influenzato di certo in modo determinante, da una percentuale numerica.

                  Parlare di keyword density significa dare ancora un peso grande ai fattori on site (e quindi modificabili dai webmaster per avere dei miglioramenti in serp). Fattori che oggi google considera molto poco...

                  Secondo me, questo valore oggi è relativo e bisogna concentrarsi piuttosto sulla creazione di nuovi contenuti sempre a tema ed originali e sopratutto sull'aumento della popolarità del sito, prendendo magari link che hanno eventualmente la Key con la quale vogliamo posizionarci al loro interno.

                  Io poi, più che concentrarmi sulla keyword density, cercherei di sviluppare dei contenuti dove, anzichè guardare la presenza in termini percentuali di una sola key, andrei ad inserire parole attinenti e similari dal punto di vista semantico.

                  :ciauz:

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • A
                    andreajazz User Attivo • ultima modifica di

                    Come vedi, vehuel, le strategie ti vengono ripetute da più fonti, quindi dacci dentro coi contenuti, backlink e keyword density 😉

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • giorgiotave
                      giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                      La Key Density non è un fattore tenuto in considerazione da Google, nè da altri motori di ricerca. E' una sorta di bufala 🙂

                      http://www.giorgiotave.it/forum/posizionamento-nei-motori-di-ricerca/687-duro-colpo-contro-la-key-density-grazie-low.html
                      http://www.motoricerca.info/news/news-31.html

                      🙂

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • C
                        cristoff User • ultima modifica di

                        Ma comunque una percentuale su una o più parole ci deve comunque essere.

                        Io di solito cerca di scrivere dei buoni testi discorsivi che contengono la chiave in percentuale tra 2 e 5 %

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti