Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Vendita on-line di elementi grafici
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      sara.g User • ultima modifica di

      Vendita on-line di elementi grafici

      Ciao a tutti!
      Finite la vacanze ritornano i dubbi lavorativi... sigh...

      Sto valutando l'opportunità di vendere tramite il mio sito web alcuni elementi grafici, tipo icone, personaggi vari, wallpaper (tutto fatto da me).
      Si tratterebbe di permettere agli utenti di scaricare la grafica scelta dopo il pagamento. Quindi tutto online, nessun prodotto fisico.

      Io ho partita iva come illustratrice e web-designer, quindi di fatto vendo normalmente ai miei clienti questo genere di cose: si tratterebbe di affiancare alla gestione classica dei clienti (telefonate, incontri, ecc) anche una più veloce possibilità di transazioni online per chi ha necessità poco specifiche.

      Posso legalmente fare questa operazione, oppure la cosa necessita qualche operazione "burocratica" o iscrizione alla camera di commercio o altro?

      Grazie in anticipo :smile5:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • S
        sara.g User • ultima modifica di

        Nessuno sa aiutarmi?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • F
          fab75 Super User • ultima modifica di

          Ciao,
          se la transazione avviene tutta nel sito, direi che si configura l'attività di e-commerce, che puoi tranquillamente svolgere ma effettuare la comunicazione al Comune.

          Fabrizio

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            sara.g User • ultima modifica di

            Grazie per la risposta.
            A parte la comunicazione al comune, la mia attività non subisce nessun altro cambiamento?
            Attualmente non sono iscritta alla CCIAA.

            Vorrei insomma capire se vado incontro a spese, altre tasse, eccetera.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • F
              fab75 Super User • ultima modifica di

              Dovrai iscriverti alla Camera di Commercio ed all'inps commercianti.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                sara.g User • ultima modifica di

                Scusami se chiedo ancora, sono poco ferrata sull'argomento: se adesso io vendo illustrazioni e grafiche senza iscrizione alla CCIAA e all'inps commercianti (in quanto fornisco un servizio ai clienti, non un prodotto), xchè in caso di un diverso canale di fornitura del servizio (on-line, anzichè faccia a faccia) mi devo iscrivere?

                Comunque a quanto potrebbe ammontare il costo per la CCIAA?
                E per quanto riguarda l'inps: avrò 2 iscrizioni (gestione separata + commercianti)?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • F
                  fab75 Super User • ultima modifica di

                  Il limite tra attività professionale e commerciale è spesso sottile e non è semplice definirlo, quindi considera la mia un'opinione e non una verità assoluta.
                  l'iscrizione alla Camera di Commercio costa circa 88 euro annui.
                  Per quanto riguarda l'inps andrebbe studiata meglio la cosa, probabilmente uja volta iscritta in Camera di Commercio ti converrebbe gestire tutto come ditta individuale cancellandoti dalla gestione separata.

                  Fabrizio

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • S
                    sara.g User • ultima modifica di

                    Grazie, gentilissimo come al solito 🙂

                    A questo punto valuterò la fattibilità del progetto e poi procederò!

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • C
                      cont.bile Bannato User Attivo • ultima modifica di

                      @fab75 said:

                      Per quanto riguarda l'inps andrebbe studiata meglio la cosa, probabilmente una volta iscritta in Camera di Commercio ti converrebbe gestire tutto come ditta individuale cancellandoti dalla gestione separata.

                      Io mi informerei presso l'INPS prima di farlo. Qualora non si abbiano 5 anni di versamenti contributivi alla GS gli stessi non producono titolo per essere riscattati. Questo quanto mi risulta.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • S
                        sara.g User • ultima modifica di

                        Ahi-ahi... allora mi informerò.
                        Grazie per l'avvertimento!

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti