• User Attivo

    Dichiarare i pagamenti adsense

    Salve a tutti...
    uso adsense da circa 5 o 6 mesi....agli inizi il guadagno era inesistente,ora invece il guadagno e di circa 200-250 euro mensili....
    Negli ultimi 2 mesi ho ricevuto 2 pagamenti....ora michiedo siccome nn ho partita iva....cosa si rischia secondo il fisco italiano?

    Mi sono letto un po delle discussioni riguardo la partita iva con regime agevolato...che da come ho capito consente di risparmiare molto....almeno su i contributi inps che sarebbero se nn sbaglio il 24% che tu fatturi.....Ottimo!!!
    Avevo pensato per evitare problemi di chiudermi l account di adsense edi riaprirne un altro sempre a nome mio nel momento in cui acrei avuto p iva....conviene secondo voi?
    E questi 2 pagamenti ricevuti uno di 160 euro e un altro di 220 euro come posso denunciarli?

    *aggiungo un altro particolare....un mio amico mi ha proposto di aprire un attiva....diciamo un negozio trattante abbigliamento,scarpe,ect....ora mi chiedo aprendo partita iva appunto per poter aprire questa attività sarebbe possibile nella stessa partita aggiungerci l attività di adsense??


  • Super User

    Ciao,

    potrai aprire una impresa che svolga sia attività di vendita che attività adsense.

    Esistono regimi agevolati che consentono risparmi di imposta e/o di adempimenti anche rilevanti. Non mi risultano risparmi sui contributi previdenziali artigiani e commercianti.

    I guadagni, da quando avrai aperto l'impresa, diverranno ricavi da impresa e dunque li dichiarerai in dichiarazione dei redditi come tali e come risultanti dalla contabilità ( o similare) che terrai.

    I ricavi sin qui realizzati potresti dichiararli (soluzione comunque raffazzonata) come redditi diversi nella prossima dichiarazione dei redditi.

    Certo chiudere e riaprire l'account sarebbe il massimo per ben partire con l'impresa, ma magari anche semplicemente "passarlo in dotazione" all'impresa potrebbe andar comunque bene.

    Paolo


  • User Attivo

    @i2m4y said:

    Certo chiudere e riaprire l'account sarebbe il massimo per ben partire con l'impresa, ma magari anche semplicemente "passarlo in dotazione" all'impresa potrebbe andar comunque bene.
    Paolo

    Ciao,e grazie della risposta:)
    Volevo solo un ultima delucidazione sul cosa intendi di preciso per "passarlo in dotazione" 🙂

    La fatturazione ad adsense partirebbe nel momento in cui apro partita iva...giusto?Quindi se con lo stesso account di adsense nn si emette fattura per un pagamento ricevuto e invece per quelli sucessivi la emetti ci saranno problemi con adsense??


  • Super User

    Con Adsense non so sinceramente potrai sempre spiegare loro che sino ad una determinata data eri un semplice privato e poi sei invece divenuto impresa.

    Passarlo in dotazione significa conferire il contratto con Adsense, darlo in dotazione (insieme magari al computer ecc.) a te in veste di imprenditore. Senza particolari formalità se non quello magari di doverlo comunicare a gOOGLE, ma per questo senti loro.

    Paolo

    Paolo