-
detrazione iva
Eccomi con un quesito un po' contorto, spero di riuscire a spiegarmi.
A maggio ho acquistato dal mio fornitore abituale del materiale, che nel trasporto e' stato smarrito dal corriere, (il quale mi ha rimborsato a termini di legge mi pare 1 euro/kg. ), il mio dubbio pero' e' relativo alla registrazione della fattura fornitore.
- E' corretto portare in detrazione l'iva relativa a questo materiale?
- E' corretto imputare in contabilita' il costo a merci c/acquisti? , oppure
lo devo girare a insussistenza passiva ?
Grazie
Valentina sil
-
Ciao,
a mio parere dovrai registrare la fattura di acquisto di merci normalmente scaricando l'IVA relativa.
Il fatto che la merce non sia arrivata si riflettera nel minor valore delle rimanenze a fine anno.Fabrizio
-
@fab75 said:
Ciao,
a mio parere dovrai registrare la fattura di acquisto di merci normalmente scaricando l'IVA relativa.
Il fatto che la merce non sia arrivata si riflettera nel minor valore delle rimanenze a fine anno.Fabrizio
Fabrizio grazie 1000
Valentina
-
@fab75 said:
Ciao,
a mio parere dovrai registrare la fattura di acquisto di merci normalmente scaricando l'IVA relativa.
Il fatto che la merce non sia arrivata si riflettera nel minor valore delle rimanenze a fine anno.Fabrizio
In un'ottica gestionale per allineare il valore del magazzino contabile con quello fisico credo debba essere registrata una variazione negativa del magazzino del tipo var.za per smarrimento / furti a magazzino.
Di fatto si configura come uno scarico "fittizio" di magazzino caricato con l'acquisto per smarrimento / furto merce.