• User Attivo

    server dedicati

    ho fatto un po' di richieste per il posizionamento del mio sito e molti professionisti mi hanno chiesto se il sito si trova su server dedicato o condiviso... qualcosa mi fa pensar che la scelta di un server dedicato abbia una sua importanza 🙂
    in che termini?
    è una scelta che migliora molto le potenzialità di un sito?
    è una sceta da fare subito o bisogna aspettare che il sito cresca un po'?
    da una primissima analisi mi sembra anche una scelta abbastanza costosa... da dove comincia un sito novello?


  • User Attivo

    Ciao, volevo anch'io postare la stessa domanda, quindi mi aggrego e risparmiamo un "topic". 😉

    Tempo fa avevo chiesto se la banda influisce su PR e SERP e qualcuno mi aveva detto che "probabilmente si", anche se non mi sembrava una risposta convinta. :mmm:

    ciao. Luca


  • User Attivo

    Mmm il discorso non è proprio così.
    Ciò che conta è la reattività di un sito, ovvero il *tempo di risposta *del server web.

    Quindi, per un sito molto visitato e sopratutto con picchi molto alti di client connessi simultaneamente, ci vuole una macchina che regga un forte carico, un server dedicato o un vps è una scelta obbligatoria, con grandi quantitativi di RAM e di banda, ovviamente.


  • User Attivo

    esiste un tool per verificare il tempo di risposta di un sito?
    qual'è il tempo di risposta ottimale?


  • User Attivo

    emh...non è propriamente quello. Lo vedi ad occhio diciamo...
    se il tuo sito serve le pagine lentamente...il visitatore medio si stufa, indi google penalizza in posizionamento 🙂


  • User Attivo

    @ienabellamy said:

    Mmm il discorso non è proprio così.
    Ciò che conta è la reattività di un sito, ovvero il *tempo di risposta *del server web. Quindi, per un sito molto visitato e sopratutto con picchi molto alti di client connessi simultaneamente, ci vuole una macchina che regga un forte carico, un server dedicato o un vps è una scelta obbligatoria, con grandi quantitativi di RAM e di banda, ovviamente.

    In pratica è la stessa cosa, +banda=<tempo di risposta, +ram=+prestazioni, server dedicato=migliori prestazioni in generale...

    Quindi a questo punto si ritorna alla domanda girata in altro modo: "Google posiziona meglio i siti con migliori prestazioni?"

    :ciauz:


  • User Attivo

    La domanda è mal posta: non è che ti posiziona meglio, ma non ti fa scendere. Capito ? Cioè se il tuo sito è parecchio lento, allora vai giù di posizione quasi sicuramente ! Non è che controlla al decimo di secondo qual'è il sito più veloce tra due e allora posiziona quello che serve le pagine 1/10 di secondo in meno !

    L'importante è avere un server reattivo. Perchè un sito lento, non piace nè agli utenti, nè agli mdr (appunto perchè la gente vuole tutto e subito)


  • Super User

    @fapie said:

    ho fatto un po' di richieste per il posizionamento del mio sito e molti professionisti mi hanno chiesto se il sito si trova su server dedicato o condiviso... qualcosa mi fa pensar che la scelta di un server dedicato abbia una sua importanza 🙂
    in che termini?
    è una scelta che migliora molto le potenzialità di un sito?
    è una sceta da fare subito o bisogna aspettare che il sito cresca un po'?
    da una primissima analisi mi sembra anche una scelta abbastanza costosa... da dove comincia un sito novello?

    di solito si hanno i problemi con i server condivisi quando nello stesso server sono presenti siti porno, d'azzardo, ecc.
    Molte aziende bloccano l'IP dei siti come i porno, per cui se tu hai lo stesso server, e quindi lo stesso IP, allora nemmeno il tuo sito è visibile in quelle aziende (“overblocking”).
    Per la cronaca, quasi il 90% dei siti condivide l'IP con altri siti.


  • User Attivo

    parlado di casi specifici 🙂
    io ho acquistato uno spazio unix su aruba con servizio mysql
    per qualto costa poco mi rendo conto che qualcosa potrebbe non essere propio al max.
    mi consigliate di vedere sin d'ora qualcosa di meglio? il mio sito per ora ha 200-300 visite al giorno... non mi sembra un gran carico di traffico! cosa mi consigliate in prospettiva?


  • User

    ciao, un consiglio è quello di crescere con i primi investimenti del sito, partendo come stai facendo dall'hosting e poi passando al server dedicato, devo dirti che personalmente il grande passo è stato questo da hosting a server dedicato per i miei portali e le visite sono cresciute di colpo di un buon 30% subito... la velocità di generazione delle pagine e una banda notevole si vedono e si sentono

    conta però che in hosting ho siti che tranquillamente reggono le 2000 visite al giorno e sono abb veloci quindi se il tuo sito ha 200-300 giorno direi che il tuo obiettivo è quello di aumentare i contenuti e gli utenti.

    ciao


  • User Attivo

    La mia esperienza può essere interessante: un sito messo online a novembre, è andato in crescita esponenziale sino a marzo (400 unici x gg), poi c'è stato un picco di richieste da parte di google (testava la velocità di download delle pagine?) e da quel giorno è crollato di 2-3 pagine nelle serp...
    anch'io ho hosting su aruba, e li non ci è dato di sapere quanta banda e carico abbiamo a disposizione.
    Traetene le conclusioni... 😉
    ciaoo


  • Super User

    @luvaltol said:

    La mia esperienza può essere interessante: un sito messo online a novembre, è andato in crescita esponenziale sino a marzo (400 unici x gg), poi c'è stato un picco di richieste da parte di google (testava la velocità di download delle pagine?) e da quel giorno è crollato di 2-3 pagine nelle serp...
    anch'io ho hosting su aruba, e li non ci è dato di sapere quanta banda e carico abbiamo a disposizione.
    Traetene le conclusioni... 😉
    ciaoo

    io con un mio sito hostato su aruba non ho mai avuto problemi fino ad un migliaio di visitatori al giorno, poi quando ho cominciato a sforare i duemila ho notato enormi rallentamenti. Mi aspettavo che mi contattassero per propormi un server dedicato o almeno che mi spiegassero i motivi dei problemi, ma non l'hanno mai fatto. Poi, dopo un mesetto, è iniziata l'estate e gli utenti sono calati sotto i mille, e da allora i problemi sono finiti.
    Purtroppo i duemila non li tocco più dal quel famoso periodo.


  • User Attivo

    @bmastro
    ti sei per caso informato sulle offerte? A me non interessa più di tanto un server dedicato se l'hoster è in grado anche semplicemente di garantirti risorse (banda, utenti simultanei, processore). Ho visto l'offerta server virtuali, parlano di 5gb di banda, mah... solo che li ti devi occupare tu della configurazione di tutto, dns, ecc...


  • Super User

    @luvaltol said:

    @bmastro
    ti sei per caso informato sulle offerte? A me non interessa più di tanto un server dedicato se l'hoster è in grado anche semplicemente di garantirti risorse (banda, utenti simultanei, processore). Ho visto l'offerta server virtuali, parlano di 5gb di banda, mah... solo che li ti devi occupare tu della configurazione di tutto, dns, ecc...

    no, sinceramente non mi sono più interessato.
    E comunque se saltassero fuori casini passerei ad un hoster americano, visto l'assistenza inesistente che ho avuto quando c'erano problemi e considerato il crollo del valore del dollaro che c'è stato negli ultimi 3-4 anni.


  • User Attivo

    @fabiolove said:

    la velocità di generazione delle pagine e una banda notevole si vedono e si sentono

    conta però che in hosting ho siti che tranquillamente reggono le 2000 visite al giorno e sono abb veloci quindi se il tuo sito ha 200-300 giorno direi che il tuo obiettivo è quello di aumentare i contenuti e gli utenti.
    ...

    Sono perplesso sul tuo discorso, in quanto se hai delle keywords poco competitive vieni su bene nelle serp e raggiungi i 1000 al giorno, quindi cambi host e così via... ma se su keywords moooolto competitive (vedi ricette di cucina) allora i mdr devono decidere chi tenere su e chi tenere giù e se il tuo sito nn è reattivo e hai poca banda vieni molto indietro e i 1000 nn li superi più
    il classico cane che si morde la coda


  • User

    @luvaltol said:

    Sono perplesso sul tuo discorso, in quanto se hai delle keywords poco competitive vieni su bene nelle serp e raggiungi i 1000 al giorno, quindi cambi host e così via... ma se su keywords moooolto competitive (vedi ricette di cucina) allora i mdr devono decidere chi tenere su e chi tenere giù e se il tuo sito nn è reattivo e hai poca banda vieni molto indietro e i 1000 nn li superi più
    il classico cane che si morde la coda

    in quel caso devi sapere tu se il server risponde bene o no, testalo con alcune connessioni e in orari di punta e in varie ripetute occasioni, nella mia esperienza, non ho mai notato cali nelle serp perchè il server era "lento", ho avuto un periodo di transizione dove il server era bloccato al 100% della cpu e 1000% (una coda enorme) uso del disco, 3 mesi circa (le pagine negli orari di punta ci impiegavano a volte dai 3 ai 6 secondi una disperazione), e non ho avuto penalizzazioni di sorta o cali, ma solo colli di bottiglia che mi limitavano il server a circa 30-40 k utenti unici al giorno

    però nessun calo nelle serp fortunatamente 🙂