• User Newbie

    vendo creazioni artigianali su un sito, come pago le tasse?

    Buongiorno,

    sono un'artigiana che vorrebbe vendere su questo sito (...) le proprie creazioni fatte a mano.

    Mi sembra di capire che posso farlo anche senza aprirmi la partita iva e che potrei fare ricevute con ritenuta d'acconto.
    Fino a 5000 euro non pago le tasse?
    Ma questo discorso vale anche se questi redditi occasionali si sommano ad un lavoro dipendente 40 ore settimanali?

    Ma quel 20% della ritenuta d'acconto poi devo versarlo entro quando?

    Grazie


  • Super User

    Buongiorno,

    l'attività artigiana continuativa è attività d'impresa. E' escluso che si possa dunque inquadrare come "collaborazione occasionale" con ritenuta d'acconto (sia sopra che sotto i 5000 euro).

    Per l'attività descritta (se non occasionalisssima) non serve solo la partita iva, ma anche l'iscrizione al registro imprese, all'albo artigiani, all'inail e la comunicazione di commercio elettronico.

    Sposto nella sezione più corretta.

    Paolo