- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- Web Marketing e Content
- come comportarsi se... un hotel online è dato per spacciato ma non lo è ?
- 
							
							
							
							
							@deborahdc said: Ciao Mister. Questa cosa esce fuori digitando una chiave o più chiavi di ricerca? Si. Per il nome della struttura. @deborahdc said: Suppongo che per quella chiave appaia primo in prima pagina. Vero? ahimè si. @deborahdc said: Per quello che ho capito il trust è molto forte del sito che ha "diffamato" il cliente in oggetto. Ebbene si. Già specificato sopra. Veramente pensavo di usare tutte e 3 le tecniche che hai suggerito. 
 
- 
							
							
							
							
							
ho editato. Spero non ti sei perso niente. 
 Se hai bisogno di una mano sono qua. Se vuoi rimanere nell'anonimato per il tuo sito, e gli admin lo permettono, prova a mandarmi il sito in pvt.
 Deb
 
- 
							
							
							
							
							
Riapro un altro post 
 anche perchè se il sito diffamante è un giornale online come suppongo, non può avere il solito trust per sempre. La pagina avrà un trust fortissimo fin tanto che la notizia è in home page poi calerà.
 Quindi qualcosa si può fare per arrivare più in alto. Spero. 
 Deb
 
- 
							
							
							
							
							@deborahdc said: Riapro un altro post 
 anche perchè se il sito diffamante è un giornale online come suppongo, non può avere il solito trust per sempre. La pagina avrà un trust fortissimo fin tanto che la notizia è in home page poi calerà.
 Quindi qualcosa si può fare per arrivare più in alto. Spero. 
 Deb
 Premesso che è opportuno quanto meno rimanere nell'anonimato come puoi facilmente immaginare in questi casi, mi dispiace deluderti ma la notizia è tutt'altro che in home page.
 E' in un sottodominio ma sta fissa lì nei primi risultati in SERP.
 
- 
							
							
							
							
							
è in un sottodominio o in una cartella archivio news? e questa è lincata direttamente dalla home? 
 Quanti anni ha il dominio del cliente?
 Il dominio contiene il nome del cliente?
 
- 
							
							
							
							
							@deborahdc said: è in un sottodominio o in una cartella archivio news? e questa è lincata direttamente dalla home? La notizia non è linkata nella homepage della fonte autorevole. 
 E' linkata in altre 2 pagine di cronaca "locale" della fonte autorevole.
 Tuttavia, riportando nel title della pagina il nome esatto della struttura, è matematico purtroppo che esca su BigG come ricerchi il nome della struttura.Non solo. Essendo l'area geografica molto particolare e facile da cercare per una rosa di termini più o meno specifici, anche se utilizzi una o più combinazioni di questi termini la URL incriminata esce quando fai ricerche. @deborahdc said: Quanti anni ha il dominio del cliente? Giovanissimo. Non ce la fa a competere con la fonte che è anche storicamente autorevole @deborahdc said: Il dominio contiene il nome del cliente? Contiene il nome della struttura per esteso. 
 
- 
							
							
							
							
							
Ok allora forse ci puoi riuscire. Fatti linkare da fonti autorevoli. Cosi facendo riesci a posizionarli molto velocemente in serp, anche se non direttamente prendendo in un primo tempo posizione per il tuo sito. Compariranno loro e ti veicoleranno nel tuo. 
 Durante i GT STUDY DAY parlo anche di questo.
 
- 
							
							
							
							
							@deborahdc said: Durante i GT CASE STUDY parlo anche di questo. 
 Stai sicura che non mancherò.
 
- 
							
							
							
							
							
 In Toscana è a Pescia a Settembre. Ti do un paio di dritte ;). Vediamo di riuscirci. In Toscana è a Pescia a Settembre. Ti do un paio di dritte ;). Vediamo di riuscirci.
 Al Gt Study Day di pizzo Calabro ho portato ad esempio il caso di un sito che dovevo promuovere ... in 4 ore dovendo tirar giu dalla serp un sito registrato precedentemente e che si trovava in prima posizione.
 E' stato divertente vederlo scendere 
 
- 
							
							
							
							
							
Ciao, resto affascinato dalle proposte tecniche di Debora e vivo nell'invidia di non poterla sentire presto sul punto. Facendo però l'altro lavoro, non riesco a non pensare ad un intervento ad hoc per incentivare il sito danneggiante ad eliminare la fonte di pregiudizio. A meno che non vi sia qualche motivo di bandiera, atto a sostenere le scelte scellerate che hanno fatto pubblicare una notizia inveritiera, mi pare che si potrebbe cercare una collaborazione spontanea senza creare reazioni impattanti. Perchè non provare??? Con tatto e sempre suffragati da un adeguato professionista, si potrebbe dare documentazione dell'errore e chiedere utile rimozione dell'illecita fonte di pregiudizio. Ciò servirebbe anche al danneggiante che eviterebbe ogni e qualsivolgia richiesta risarcitoria. 
 Non trovate??Con osservanza. 
 
- 
							
							
							
							
							Il punto è che la "fonte autorevole" è un autorevole quotidiano. 
 Che ha fatto notizia con una verità fondata per 2 giorni di tempo "sulle carte" e poi smentita dai fatti.
 Tuttavia come dicevo già sopra non è arrivata smentita dall'autorevole fonte in diversi mesi.
 
- 
							
							
							
							
							
OK, ma è provato il superamento dei fatti lesivi dell'immagine del cliente?? 
 
- 
							
							
							
							
							Certamente. Ma il danno (e la beffa) rimangono.