- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- Web Marketing e Content
- Sito "casa vacanze a roma"... consigli
- 
							
							
							
							
							
Sito "casa vacanze a roma"... consigliCiao a tutti, 
 sono fresco fresco di presentazione e inizio da qui prima di avventurarmi nelle case history e nella sezione sul turismo.Da poco gestisco il sito di una casa vacanze a Roma: laterrazzaelasuite.it Mi farebbe piacere qualche commento, non tanto sull'estetica quanto più che altro sull'organizzazione e l'appetibilità per gli utenti che lo trovano da google (in cerca di una casa vacanze... a roma). Per ora di tutte le persone che sono entrate molte hanno visitato la sezione prenota/prezzi ma nessuna ha poi effettivamente richiesto una prenotazione. I motivi potrebbero essere tanti e sto iniziando ad analizzarli ma il primo potrebbe essere un problema di impostazione ed io, che la ho pensata forse non lo vedo: ed è qui che scattano i vostri commenti spietati. (Un'altra ipotesi è che i prezzi sono altini... ma questo non dipende da me) 
 
- 
							
							
							
							
							Ciao scepsi e benvenuto nel ForumGT.  Sposto la tua discussione nella sezione adeguata. 
 
- 
							
							
							
							
							La pagina è pulitissima e di immediata comprensione per me... forse raggrupperei meglio le spese da sostenere in step, es: - prezzi
- prezzo per la pulizia
- acconto di conferma della prenotazione
 ben evidenziati, non uno a destra, uno a sinistra e uno sotto... ma è solo un'idea, magari testala per un periodo e vedi se le conversioni aumentano
 
 
- 
							
							
							
							
							
Se mi posso permettere.. 
 disposizione del testo e grafica a parte io vedo due cose strutturalmente importanti che potrebbero limitare la decisione delle prenotazioni..- l'anticipo del 50% (mi sembra altino..)
- i prezzi dei soggiorni
 75€ a testa x un B&B in camera doppia non sono pochi (110 in singola direi esagerati).. soprattutto xkè chi cerca un B&B cerca soprattutto la convenienza rispetto ad un albergo, invece chi vuole spendere quelle cifre cerca hotel dalle 3 stelle in su.. quindi pubblicizzarsi come B&B a quei prezzi significa alzare il target dei clienti e ridurre (drasticamente) le prenotazioni.. Ovvio che queste scelte non dipendono da te.. ma influenzano sicuramente la scelta degli utenti a tuo svantaggio. 
 
- 
							
							
							
							
							
Il link offerte in basso nelle pagine porta ad una pagina .html non esistente. 
 
- 
							
							
							
							
							
scepsi è l'anticipo che ti frega 
 
- 
							
							
							
							
							
Ciao, io darei + evidenza al menu orizzontale nell header, magari ingrandendolo un pochetto di font, dato che lo sfondo verde tende a confonderlo. Fai qualche controllo con safari, perchè le iconcine a lato di altre informazioni risultano al di sopra del testo ( puoi usare www.browsershots.org se non disponi di un pc mac ) Ultima cosa, ma non meno importante ricordati di pubblicare la p.iva che per legge è obbligatoria. 
 
- 
							
							
							
							
							
dopo una settimana intensa che mi ha tenuto lontano... 
 provo a rifare il punto in base a quello che mi avete suggerito.- Devo correre a modificare il link errato (errore imperdonabile  ) )
- Devo correre a controlare il layout su Safari (e pensare che lavoro su un Mac... ma uso firefox ed ho fatto un mare di test su Ie 6 e Ie 7... safari me lo ero proprio dimenticato)
- Per la partita iva in home page: da quanto ho capito i gestori di B&B e di appartamenti vacanze non hanno necessità di una p. iva (o almeno i miei clienti non la hanno)
 Dai commenti che ho letto forse è emerso un problema non da poco: nel sito si parla di due strutture un b&b che ancora non è aperto ed una casa vacanze (un appartamento in affitto) - i prezzi inidicati sono per "La Suite" (la casa vacanze). Probabilmente non è chiara la distinzione. Proverò a parlare con il cliente per quanto riguarda l'anticipo. In effetti l'anticipo del 50% è molto alto e può spaventare. Per quanto riguarda la pulizia è stata integrata nel prezzo, è già un inizio. 
 
- Devo correre a modificare il link errato (errore imperdonabile 
- 
							
							
							
							
							
A me non dispiacerebbe se riuscissi a tenerle ben separate le due strutture, mi spiego: 
 In home posso scegliere o il B&B o la suite .
 Una volta che ci clicco sopra ho tutti i menu' e prezzi relativi alla mia scelta, se voglio controllare l'altra struttura devo ritornare in home e scegliere l'altra struttura.
 Dico questo perche' a me genera un po' di casino il fatto di andare nella sezione prezzi e trovare solamente i prezzi della suite.
 nella sezione Dove siamo trovare le mappe di tutte e due le strutture quando a me piace una sola, mi sembra che cosi' possa generare confusione.A Quanto si attestano per ora gli accessi mensili unici ? Personale giudizio comunque il sito e' molto pulito ...