Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Disegnatore tecnico
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • N
      neminisecundi User Newbie • ultima modifica di

      Disegnatore tecnico

      Buondì a tutti,
      volevo chiedere sono un geomtra abilitato è vorrei aprire la partita come disegnatore tecnico senza però iscrivermi all'albo dei geomtri.
      seè possibile come dovrei inquadrae la mia attività. devo iscrivermi al registro delle imprese?
      Grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • L
        lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

        Ciao neminisecundi e benvenuto nel Forum GT
        l'attività di disegnatore tecnico viene svolta come libero professionista.
        Quindi non dovrai iscriverti al registro delle imprese.
        Dovrai soltanto aprire la gestione separata inps e versare lì i contributi previdenziali
        Ciao :ciauz:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • B
          barrubba User • ultima modifica di

          Anche io mi occuppo di cad e modellazione 3d, rendering ecc, servizi visuali legati al settore edile ed architettonico.
          Anche io quindi posso aprire come libero prof?
          e magari con contribuz minima fino a 30000 euro?
          Dove posso trovare maggiori info su oneri, spese, contribuzioni relative a lib. prof.?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • B
            barrubba User • ultima modifica di

            nessuno pùo dare una risposta?
            grazie

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • L
              lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

              Ciao Barrubba.
              Come detto precedentemente puoi esercitare come libero professionista.
              Nella sezione faq fisco e leggi (e in generale in tutte le sezioni dell'area fisco) troverai link e risorse utili per i regimi agevolati, le contribuzioni inps (gestione separata) e le deduzioni/detrazioni.
              Se hai qualche domanda più specifica siamo a tua disposizione.
              Ciao :ciauz:

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • B
                barrubba User • ultima modifica di

                libero prof. ok, magari con regime a 30000euro con aliquota al 10%.
                Ma se dovessi ad esempio dare incarico di agente a provvigione a terze persone, per la pubblicizzazione dei miei servizi presso i potenziali clienti e se dovessi anche effettuare acquisti materiale stampato da altre aziende e rivenderlo al mio cliente?
                sono ancora considerato lib. prof.?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti