Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Compressione html
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • J
      jeremj User Newbie • ultima modifica di

      Compressione html

      Salve,
      sto per attivare sul mio sito un programma di compressione html (httpZip di Port80). Mi chiedevo se avesse qualche effetto negativo sugli Spider dei motori in generale o per qualcuno in particolare. Se qualcuno ha già provato questa soluzione e avesse delle informazioni a rigurado mi sarebbero molto utili per decidere il da farsi

      Grazie del supporto

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • giorgiotave
        giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

        Ciao Jeremj,

        io non ho esperienza in questo campo, ci mostreresti due esempi di pagina compressa e pagina non compressa?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • C
          ctrix User • ultima modifica di

          @Jeremj said:

          Salve,
          sto per attivare sul mio sito un programma di compressione html (httpZip di Port80). Mi chiedevo se avesse qualche effetto negativo sugli Spider dei motori in generale o per qualcuno in particolare.

          Non conosco httpZip, ma sono quasi sicuro che IIS, nonostante sia una chiavica, lo possa fare da solo (sai com'è, uso Apache che lo fa da anni).

          A parte questo, la gzip compression è una cosa che si attiva SOLO se il client la supporta. Altrimenti il documento non viene compresso.
          In particolare, da specifica, il server (o lo script lato server) genera un output compresso solo se il browser fornisce un header particolare.

          Conclusione: se httpZip non ha bug, non ci sono problemi con i motori.
          Perchè se non lo vogliono o non lo supportano, non mandano quell'header nella richiesta.

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            ctrix User • ultima modifica di

            @Giorgiotave said:

            Ciao Jeremj,
            ci mostreresti due esempi di pagina compressa e pagina non compressa?

            Non ci sono differenze né a livello di codice né a livello di visualizzazione.
            Semplicemente, il traffico tra il server ed il browser è compresso.
            Il browser lo decomprime, lo parsa, lo visualizza e non noti nulla.

            Max

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              ctrix User • ultima modifica di

              E giusto per approfondire:

              HTTP/1.1 - RFC 2616 (14.11 Content Encoding )
              qui www w3 org/Protocols/rfc2616/rfc2616-sec14.html#sec14.11

              e
              Deflate compressed data format - rfc1951
              qui www ietf org/rfc/rfc1951.txt

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • giorgiotave
                giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                @ctrix said:

                Non ci sono differenze né a livello di codice né a livello di visualizzazione.

                Allora nessun problema.

                Grazie a ctrix per il suo intervento 😉

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • M
                  mauro Bannato User • ultima modifica di

                  lo uso da tanto e non ho mai avuto problemi, ottimo software 🙂

                  Mauro

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • C
                    cosmoweb User Attivo • ultima modifica di

                    Secondo voi ha effetti positivi sul posizionamento usare una compressione lato server mediante gzip?

                    Lo spider non andrà più veloce nel suo lavoro? E quindi vedrà il sito un tantino più "prestante"?

                    A voi l'ardua sentenza! 😄

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • C
                      cosmoweb User Attivo • ultima modifica di

                      Up! 😉

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • S
                        stefano Super User • ultima modifica di

                        @cosmoweb said:

                        Secondo voi ha effetti positivi sul posizionamento usare una compressione lato server mediante gzip?

                        Lo spider non andrà più veloce nel suo lavoro? E quindi vedrà il sito un tantino più "prestante"?

                        A voi l'ardua sentenza! 😄

                        Secondo me no.

                        Dubito che lo spider richieda il formato compresso in quanto per chi
                        realizza lo spider significherebbe implementare anche la decompressione
                        del codice....

                        A quale pro?

                        Quello che possono fare, al limite, è provare a fare una richiesta (una sola)
                        in formato compresso giusto per verificare se è presente o meno, cioè
                        senza parsarne il risultato.

                        :ciauz:

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • C
                          cosmoweb User Attivo • ultima modifica di

                          Riapro questo thread in quanto ultimamente si parla molto della velocità delle pagine web come fattore di posizionamento su Google.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • P
                            porretz User Attivo • ultima modifica di

                            Beh, c'è da dire che la compressione Gzip è consigliata da webmastertool nella sezione "prestazioni sito"..

                            Io credo che effettivamente possa avere influenza positiva sul posizionamento.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • C
                              cosmoweb User Attivo • ultima modifica di

                              Come la si può mettere in atto? 🙂

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • vnotarfrancesco
                                vnotarfrancesco ModSenior • ultima modifica di

                                Per implementare la compressione delle pagine restituite dal webserver avevo scritto qualche giorno fa qualcosa:

                                giorgiotave.it/forum/751783-post13.html

                                Aggiungo che oltre ai vantaggi ai fini SEO in quanto a Google "dovrebbero" piacere di più, c'è anche il consistente risparmio di banda in meno utilizzata.

                                Valerio Notarfrancesco

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • S
                                  swalke User Attivo • ultima modifica di

                                  In linea generale la compressione gzip al giorno d'oggi è assolutamente consigliata.
                                  Tempo fa potevano esserci problemi relativi al fatto che alcuni browser (ormai datati) non la supportavano. Soprattutto i problemi nascevano poichè la compressione riguardava anche il codice javascript.
                                  Attivare oggi gzip non può portare che vantaggi in termini di:

                                  • velocità: più la pagina è pesante più la compressione può portare vantaggio (a fronte di un ritardo trascurabile per il lavoro effettuato dal server nell'attuare la compressione)
                                  • Risparmio di banda (potete arrivare a guadagnare più del 50%)

                                  Tempo fa ho scritto un articolo che spiega come attivare gzip sia su server Apache che su Tomcat e che spiega come funziona e quali vantaggi da.

                                  Eccovi il link: GZIP compression

                                  In fondo all'articol otrovate anche un link a un tool on-line per verificare se avete attivato nel modo corretto la compressione sul vostro sito 🙂

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • L
                                    Lazzo85s Moderatore • ultima modifica di

                                    Ormai credo che tutti gli hosting abbiano GZip abilitato, esclusi quelli gratuiti o scadenti. 🙂

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • S
                                      swalke User Attivo • ultima modifica di

                                      Ad esempio l'host dove ho il mio sito sul fantacalcio utilizza IIS e GZIP non risulta attivo.
                                      Su Aruba invece dove ho hostato regole-seo su web server apache è abilitato di default.

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • B
                                        brugneca User • ultima modifica di

                                        Chi non ha gzip abilitato può usare, con PHP, questa istruzione che va inserita all'inizio della pagina: [PHP]ob_start( 'ob_gzhandler' ); [/PHP]

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • X
                                          xmarcox User • ultima modifica di

                                          Ciao ragazzi, io non ho ben capito come si abilita il modulo mod_deflate.so ed i vari passaggi che si devono effettuare per sito creato in html? Sapete dirmi qualcosa?

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          Caricamento altri post
                                          Rispondi
                                          • Topic risposta
                                          Effettua l'accesso per rispondere
                                          • Da Vecchi a Nuovi
                                          • Da Nuovi a Vecchi
                                          • Più Voti