- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Recesso per completamento progetto cocopro
-
Recesso per completamento progetto cocopro
Salve,
io ho un contratto a progetto che scade a fine anno, ma per mia fortuna ho già completato l'oggetto del mio contratto. Ho scritto questa lettera e volevo sapere se fosse ok. Grazie mille"Oggetto: recesso per completamento progetto ? esaurimento naturale del contratto
Con la presente missiva intendo formalizzare il recesso dal contratto di collaborazione e progetto iniziato tra la sottoscritta, dott.ssa XXXX, e la XXXX il 05/10/07 avendo la stessa adempiuto integralmente all'oggetto del contratto (xxx), il quale per l'effetto può dirsi esaurito per raggiungimento dello scopo naturale. Il rapporto di collaborazione, pertanto, perderà tutti i suoi effetti tenendo conto dei termini di legge in materia di recesso. Chiedo pertanto che il rapporto venga a cessare definitivamente il Vi invito a tal fine a voler provvedere entro 15 giorni dalla cessazione del rapporto a voler provvedere al pagamento di quanto ancora dovutomi ed ai conseguenti adempimenti di legge. "
Con questa lettera posso andare incontro a qualche richiesta strana? il mio contratto prevede un preavviso di 90 gg. In questo caso non devo rispettare tale preavviso, vero?
Grazie Mille
-
In effetti sono da ricalibrare a mio giudizio un paio di termini, ma direi che ti stai muovendo in piena sintonia con quanto previsto dalla normativa per quel tipo di contratto.
Non utilizzerei il concetto di "recesso" e neppure quello di "perdita degli effetti", bensì più semplicemnete quello di "conclusione collaborazione per compimento del progetto" e stop.
I primi due concetti sono infatti diversi da quanto tu intendi.
Qui semplicemente tu hai adempiuto pienamente a quanto previsto, restano gli effetti e nessuno recede, semplicemente si esaurisce l'oggetto del contratto e dunque termina la ragione delle collaborazione.
Paolo