Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. ratei e risconti
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • F
      fab75 Super User • ultima modifica di

      Ciao,
      nessuna rilevazione particolare ti resterà evidenziato il debito che salderai nel 2008.

      Fabrizio

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • C
        cris15 User • ultima modifica di

        Grazie Fabrizio, pensavo così anch'io, poi ho avuto un dubbio. Mi hai confermato che rimane solo il debito da saldare!
        Grazie, ciao.
        Cris!

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • P
          poldo77 User Attivo • ultima modifica di

          salve a tutti,
          vorrei ritornare sulll'argomento ratei e risconti che non mi è molto chiaro.
          Il caso che vorrei proporre riguarda le utenze (acqua, telefono, gas, elettricità): fattura dell'acqua relativa al IV trim.'07 emessa a gennaio 2008, come dovrei registrare in contabilità ed in partita doppia tale situazione? (ovviamente parlo di una ditta quindi vale il principio della competenza)

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • F
            fab75 Super User • ultima modifica di

            Se è tutta relativa al 2007, nel 2007 devi rilevare la seguente scrittura:

            • acqua a fatture da ricevere

            e nel 2008 quando ricevi la fattura

            • fatture da ricevere a fornitore

            Non ho consideravo l'iva per comodità.

            Ciao
            Fabrizio

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • P
              poldo77 User Attivo • ultima modifica di

              Grazie fab,
              l'iva la rilevo nella seconda scrittura, vero?
              inoltre complicando un pò le cose se la fattura si riferisse ad un periodo a cavallo di 2 anni tipo la fattura enel che si riferisce al bim. dic'07-gen.'08, in questo caso quali sarebbero le scritture da rilevare? Ti prego considera anche l'iva così capisco bene tutto il procedimento, Grazie!

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • F
                fab75 Super User • ultima modifica di

                registri nel 2007:

                utenze a ratei passivi per 100

                nel 2008:

                diversi a fornitori per 240
                ratei passivi 100
                utenze 100
                iva a credito 40

                Fabrizio

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • C
                  cont.bile Bannato User Attivo • ultima modifica di

                  @fab75 said:

                  registri nel 2007:

                  utenze a ratei passivi per 100

                  Fabrizio

                  Ciao Fabrizio

                  Direi anziché ratei passivi meglio fatture da ricevere.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • F
                    fab75 Super User • ultima modifica di

                    Perché non useresti ratei passivi?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • C
                      cont.bile Bannato User Attivo • ultima modifica di

                      @fab75 said:

                      Perché non useresti ratei passivi?

                      Di base perché associo il rateo ad un qualcosa che non ha ancora avuto la sua manifestazione finanziaria ma che è già nato.

                      In seconda battuta se per il post relativo all'acqua, per come hai risposto prima, con fattura emessa nel 2008 usi la voce fatture da ricevere direi che lo stesso criterio debba utilizzarsi anche per l'energia elettrica.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • F
                        fab75 Super User • ultima modifica di

                        Nell'esempio dell'acqua mi riferivo ad una fattura datata 2008 ma totalmente di competenza del 2007.
                        Quello dell'energia elettrica faceva riferimento ad una fattura datata 2008 ed i parte di competenza del 2007.

                        Fabrizio

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • C
                          cont.bile Bannato User Attivo • ultima modifica di

                          Ok. Afferrato il ragionamento che hai fatto. Grazie.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • C
                            cris15 User • ultima modifica di

                            In merito al discorso fatture da emettere e/o ricevere, vorrei sapere il totale delle fatt. da emettere mi va ad aumentare l'imponibile della base di calcolo per la comunicazione dei dati IVA che per quest'anno è fissato a € 25.822,84 (parlo di ditta individuale)?
                            Ciao, grazie!

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • F
                              fab75 Super User • ultima modifica di

                              No.
                              Le fatture da ricevevere entrano nella comunicazione e nella dichiarazione iva del 2008.

                              Fabrizio

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • C
                                cris15 User • ultima modifica di

                                @fab75 said:

                                No.
                                Le fatture da ricevevere entrano nella comunicazione e nella dichiarazione iva del 2008.

                                Fabrizio

                                Quindi, mi vanno ad aumentare l'imponibile solo una volta che vengano realmente emesse le fatture, pertanto nell'imponibile dell'anno successivo alla chiusura d'esercizio. Ho capito bene?
                                Grazie, Cris!

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • F
                                  fab75 Super User • ultima modifica di

                                  esatto

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  Caricamento altri post
                                  Rispondi
                                  • Topic risposta
                                  Effettua l'accesso per rispondere
                                  • Da Vecchi a Nuovi
                                  • Da Nuovi a Vecchi
                                  • Più Voti