• User

    Ciao Alessandra..

    se posso darti un consiglio economico 🙂

    ti metti davanti a google e cerchi di immaginare tutto quello che può passare per la testa di un'utente nel momento in cui deve cercare un B&B nella tua città.. cerchi e vedi cosa ffre il mercato, portali, concorrenti, blog, forum ecc ecc

    valuta anche i nomi di fiere, manifestazioni.. quartieri.. fai viaggiare la fantasia.. pansa che sei tu a cercare un B&B nella tua città..

    quando hai finito le idee chiedi ad amici parenti e conoscenti la stessa cosa e continua le ricerche con le frasi o parole che utilizzarebbero loro..

    [...]


  • Admin

    Buongiorno robertos.

    Le ripeto anche qui che questo forum serve a dibattere argomenti, non per sponsorizzarsi.

    Non è consentita l'auto promozione, nè invitare gli utenti a discuterla in pvt.
    Verifichi attentamente le regole del forum prima di postare di nuovo.

    Non le sarà ripetuto.


  • User

    😞 mi scuso con il gruppo.. non era mia intenzione violare le regole!! Rispetterò scrupolosamente


  • Super User

    Per quanto riguarda l'uso dei portali io consiglio sempre di iniziare con delle formule basic da testare con le proprie statistiche, ossia, verificandone gli effetti sul sito tramite l'analisi delle statistiche. In questo modo sapremo sino a che punto il target di riferimento del portale è "allineato" con quello del nostro sito.

    Se otterremo esito posito, allora non sarebbe male anche investire qualcosa.

    Altra soluzione importante consiste in un'efficace scambio link e banner volta ad identificare siti a tema. Peraltro, questa opzione, può essere il punto di partenza per accordi commerciali da sviluppare con nuovi partner.

    Infine, concordo con chi ha consigliato di lavorare sul sito, in particolare inserendo contenuti che suscito l'interesse del nostro pubblico ed intervenendo sui percorsi di navigazione, in modo tale da portare il navigatore dove vorremmo.

    Questi sono solo alcuni spunti. Per il resto, potrà essere anche il cliente a darti delle utilissime indicazioni. Ti basterà analizzare con attenzione tutti i suoi feedback, positivi e negativi.

    Saluti,
    Danilo.


  • User

    Ti consiglio Mybee.it per la promozione di agriturismi e strutture turistiche in genere..


  • User Attivo

    Ti consiglio anche di trovarti qualche guida su come utilzzare i socal media come facebook per promuovere i toi servizi senza incombere nello spam. E come dicevo in un altro post avere chiaro alcune stratege marketing per la segmentazione dei clienti e dei loro bisogni.


  • User Attivo

    [...]


  • User

    A proposito di autopromozioni...
    mi sembra evidente che anche qui si usano due pesi e due misure..


  • Moderatrice

    arriviamo 🙂
    Le regole sono uguali per tutti.


  • User Attivo

    @deborahdc said:

    arriviamo 🙂
    Le regole sono uguali per tutti.

    miii la censura... :lipssealed:


  • User

    Ciao alessandra, anche io ero nelle stesse condizioni, ho un B&B a Roma e sto lavorando molto sul sito ottenendo molte soddisfazioni ma non sono ancora al vertice


  • User Newbie

    Ciao alesandra [...]

    Saluti!


  • User Newbie

    Gestisco anche io un bed and breakfast da 3 anni
    Non voglio fare pubblicità ma posso consigliarti vivamente di registrarti su bed-and-breakfast.it la spesa per aderire è stata recuperata in pochissimo tempo grazie ai numerosi contatti che ti inviano

    Un altro progetto molto interessante al quale abbiamo aderito è FACEBOOK-bed and breakfast italia ti lascio l'indirizzo web facebook.com/italiabedandbreakfast

    Esiste inoltre un servizio che con una piccola quota annua di adesione registra il tuo B&B su decine di portali nazionali ed internazionali, [...]

    Saluti e in bocca al lupo per la tua attività
    🙂


  • User

    Concordo su bed and breakfast .it , sopratutto per quanto riguarda le offerte proposte per i ponti e festività. Mi ha aiutato parecchio fuori stagione .
    Riguardo all'estate però mi ha portato poche richieste.
    Un altro ottimo punto per questo portale è che ti da' parecchi backlink per il tuo sito, utili all'indicizzazione.

    Martin


  • User Newbie

    Pubblicità personale non ammessa.


  • User Newbie

    Ciao Alessandra, hai provato con il webcam marketing? Funziona tantissimo ed è relativamente economico se rapporti costi/benefici/durata della promozione (praticamente illimitata). [...]


  • User Attivo

    cosa e' il webcam marketing?


  • User Newbie

    Si tratta di una strategia da adottare nell'ambito di una attività di SEM (search engine marketing), che produrrà risultati anche in SEO (search engine optimization), se correttamente eseguita. In sostanza il webcam marketing si realizza mediante la diffusione sul web di immagini live riprese da un dispositivo webcam, meglio se di buona qualità. La diffusione di questi contenuti è virale (viral marketing) poichè le immagini vengono prelevate spontaneamente dagli utenti e messe anche su altri siti a tema (turismo, meteo, cultura, scienza etc, a seconda dell'argomento). Ci sono svariati progetti nel web ad oggi che si occupano di questo, ma uno in particolare italiano persegue questo obiettivo da alcuni anni, riproponendo con successo un format adottato soprattutto all'estero (come sempre sono avanti rispetto a noi). [...]

    Saluti, Filippo


  • Bannato User Newbie

    [...]rimosso


  • User Attivo

    @gringo75 said:

    Ma solo io spendo di Adwords circa 80 centesimi a click...!?
    Attenzione ad Adwords... può costare caro... molto caro.

    Bisogna vedere tante cose del perchè spendi 80 centesimi a click: ubicazione della tua struttura, se usi landing page o sito, analizzare pagina di destinazione in generale, form contatti, layout, contenuti e messaggio promozionale, impostazione strutturale della campagna, la ricerca keywords che è stata fatta, tipologia di keywords utilizzate (a frase, esatta, generica, a corrispondenza modificata), inserzioni pubblicitarie testuali, target di riferimento, CTR generale della campagna e di ogni singolo gruppo di annunci...

    Qui mi fermo...ma di cose da contestualizzare ce ne sono così tante che è impossibile sapere perchè tu spendi 80 centesimi ed un altro no.

    Così come non trovo giusto generalizzare con frasi terroristiche come "Attenzione ad Adwords... può costare caro... molto caro".
    Certo costa caro quando non si sa come utilizzarlo e ci si cimenta tanto per provare oppure quando si sono prese delle grosse cantonate.

    Un consiglio ad Alessandra: prendi molto con le pinze i consigli di chi ti dice quale portale è meglio di un altro. Non lo potrai mai sapere.
    Leggo di persone che ti dicono cosa è meglio o cosa è peggio. Certo perchè l'hanno provato sulla loro pelle.
    Tu ora prova sulla tua di pelle, puntando a quelli migliori e che hanno numeri in termini di ROI che riescono a giustificare i loro costi.
    Se un portale ti chiede 400€ anno avrà dati utili sul perchè costa tanto.
    Poi una volta provati dopo solo 1 mese riesci a capire se la cosa funziona o no.

    Bed and Breakfast . it ?! Certamente un ottimo portale per B&B. Da provare. Ma non funziona con tutti allo stesso modo.

    Infine sono rimasto incuriosito dal discorso del WebCam Marketing.
    @Eurowebcam: potresti citarmi uno dei tanti svariati progetti che si occupano di questo?

    Grazie