• User Attivo

    @cowboy said:

    Ciao, ho verificato questa situazione, ma non ho rilevato il tuo problema. In effetti mi sembra un bug troppo grave... Fai sapere se hai risolto!
    NIENTE DA FARE!

    Il problema si verifica se si inserisce il codice 1 (redditi da pensione) alla tipologia del reddito, se invece si inserisce il codice 2 l'imposta lorda viene calcolata correttamente!


  • User

    @tippolo said:

    NIENTE DA FARE!

    Il problema si verifica se si inserisce il codice 1 (redditi da pensione) alla tipologia del reddito, se invece si inserisce il codice 2 l'imposta lorda viene calcolata correttamente!

    Attenzione: in caso di possesso di soli redditi da pensione per un importo complessivo non superiore ad ? 7500,00 riferiti all'intero anno (365 gg) ed eventualmente anche redditi da terreni fino ad ? 185,92 si è esonerati dal presentare la dichiarazione e quindi il programma correttamente non calcola l'imposta lorda. Nel caso di possesso di altri redditi o di redditi superiori alle soglie sopra indicate allora il tutto funziona a dovere.


  • User

    @cowboy said:

    Ciao, ho provato a creare una situazione simile alla tua ma non ho riscontrato il problema segnalato, le spese sanitarie vengono trattate correttamente.


    Ho rilevato lo stesso problema ed ho scritto alla SOGEI:
    Ho scaricato dall'Agenzia Entrate il vostro programma per la compilazione di UNICO 2008, ma c'è un problema: nel quadro RP Oneri e spese, alla voce RP1 - spese sanitarie, il programma non consente di inserirne il valore perchè, pur essendo ovviamente ancora entro il mod.1, inserito il valore e data la "conferma" esce la finestrella che dice "il valore deve essere riportato esclusivamente nel primo modulo" ed il programma non non prosegue fin quando non si elimina il valore delle spese sanitarie la cui detrazione non viene ovviamente riportata nel quadro RN.
    Potete darmi qualche spiegazione?
    Grazie
    Ora sono in attesa di risposta. Se ci sarà ve lo farò sapere.:?


  • User Attivo

    @cowboy said:

    Attenzione: in caso di possesso di soli redditi da pensione per un importo complessivo non superiore ad ? 7500,00 riferiti all'intero anno (365 gg) ed eventualmente anche redditi da terreni fino ad ? 185,92 si è esonerati dal presentare la dichiarazione e quindi il programma correttamente non calcola l'imposta lorda. Nel caso di possesso di altri redditi o di redditi superiori alle soglie sopra indicate allora il tutto funziona a dovere.
    Si lo so cowboy che in tali condizioni si è esonerati. Ma io stavo facendo una dichiarazione per conto di un defunto ed anche se rapportando il reddito ai giorni scatterebbe ugualmente l'esonero, secondo me quesl problema è un bug del programma.
    La mia tesi viene rafforzata dal fatto che stessa cosa non succede se si cambia il codice da 1 a 2, ovvero da reddito da pensione a reddito da L.D.

    Ciao

    PS Mentre rispondevo mi è giunta la risposta da parte della SOGEI
    Grazie per la segnalazione [LEFT]Cordiali saluti]
    [/LEFT]


  • User

    Ah! Scusa tippolo, cosa ti hanno risposto dalla Sogei? E poi potresti indicarmi a quale indirizzo e-mail contattare Sogei?
    Grazie.


  • User Attivo

    @cowboy said:

    Ah! Scusa tippolo, cosa ti hanno risposto dalla Sogei? E poi potresti indicarmi a quale indirizzo e-mail contattare Sogei?
    Grazie.
    La risposta?
    Eccola:
    Grazie per la segnalazione
    Cordiali saluti

    Si sono sprecati!:quote:

    l'indirizzo email è questo: [email protected]


  • User Newbie

    AIUTO NONNO SERBE....non riesco proprio a scaricare UNICO 2008, mi chiede sempre il nome utente e la password ma non voglio registrarmi. Come posso fare?
    Ricambio i saluti.


  • User

    @matusa said:

    AIUTO NONNO SERBE....non riesco proprio a scaricare UNICO 2008, mi chiede sempre il nome utente e la password ma non voglio registrarmi. Come posso fare?
    Ricambio i saluti.

    Non sono nonno serbe, comunque è probabile che i server siano intasati ecco perché chiede di inserire nome utente e password. Può scaricare dal link riservato alle connessioni analogiche, ci vorrà un pò ma dovrebbe andare a buon fine.

    Saluti


  • User Newbie

    Io ho cliccato sulla casellina anonimo e l'ho scaricato correttamente!!
    Qualcuno sa dirmi che fine ha fatto l'unico SP 2008? o quest'anno non lo presentiamo?


  • User Newbie

    Ho compilato l'Unico 2008 con il software dell'Agenzia delle Entrate uscito ieri. Dal rigo RN30 del quadro RN risulta un debito Irpef di 40 Euro. Il programma di compilazione del modello F24 da Unico 2008 predispone correttamente il modello di pagamento del saldo al 16 giugno 2008 di 40 Euro (codice tributo 4001), ma predispone anche il modello di pagamento dell'acconto al 1.12.2008 di 39,60 Euro (99% di 40 Euro e codice tributo 4034), mentre l'acconto sarebbe dovuto solo solo se il saldo in questione è pari o superiore a 51,65 Euro. E' un problema del programma o c'è qualcosa di altro che mi sfugge? Poichè vorrei pagare il modello F24 on line, non vorrei che a causa di questo errore del software risultasse in futuro un debito per un acconto Irpef che non avrei dovuto pagare. Qualcuno ha già verificato questa anomalia?


  • User Attivo

    Ti consiglio di non utilizzare l'F24 on line.... a mio parere non è affidabile nei calcoli dei debiti e crediti.

    L'anno scorso per esempio mi voleva far pagare in toto il reddito aggiuntivo (che non ho guadagnato) derivante dagli studi di settore.. anziché calcolarci l'imposta... bah.

    Per il resto... penso che dovremmo tutti attendere la versione correttiva (la prima della serie)... ci sono sempre errori... nella prima uscita..


  • User

    😢😢@stefania casalb said:

    Dalla SOGEI mi hanno assicurato che stasera verso le 18,00 lo avremmo trovato sull'agenzia delle entrate per ora non c'è niente, speriamo.....:o
    Qualcuno sa per caso l'aliquota IRAP in Toscana per i professionisti? A me risulterebbe il 5,25% non hanno fatto di noccioli gli amici...... lo scorso anno era al 4,4😢


  • User Newbie

    @FabioC said:

    Ti consiglio di non utilizzare l'F24 on line.... a mio parere non è affidabile nei calcoli dei debiti e crediti.

    L'anno scorso per esempio mi voleva far pagare in toto il reddito aggiuntivo (che non ho guadagnato) derivante dagli studi di settore.. anziché calcolarci l'imposta... bah.

    Per il resto... penso che dovremmo tutti attendere la versione correttiva (la prima della serie)... ci sono sempre errori... nella prima uscita..

    D'accordo, anche se gli anni scorsi il software del modello F24 almeno questo bug non l'aveva... E poi mi sembra veramente una cosa banalissima, almeno che non dipenda dall'installazione, che comunque è andata tranquillamente a buon fine senza errori. E' per questo che chiedevo se altri hanno lo stesso problema.


  • User Newbie

    @cowboy said:

    Ciao, ho provato a creare una situazione simile alla tua ma non ho riscontrato il problema segnalato, le spese sanitarie vengono trattate correttamente.

    ...mi conforta che tu sia riuscito e non abbia avuto problemi
    .... lascio passare la notte e domani ritento mettendoci tutta l'attenzione possibile (.... spero di essermi spiegato bene ... l'inconveniente lo ho riscontrato solo se devo compilare il 2.o - o più ? - Moduli RP)


  • User

    @Tony46 said:

    :arrabbiato: Ho scaricato adesso il soft UNICO 2008 per Windows .... ma alla prima dichiarazione in compilazione ho subito trovato "qualcosa" che mi impedisce di continuare.
    Per motivi di righe disponibili devo compilare 2 Moduli RP
    ...tutto ok salvo che, se ci sono delle spese sanitarie, queste non vengono accettate sul 1.o Modulo (anche se il riquadro che si apre dice di mettere la spesa esclusivamente sul 1.o foglio)
    ... si possono scrivere sul 2.o Modulo .... ma così non vengono calcolate.
    Come si può fare?? ....
    Grazie


    Non c'è soluzione. Ho provato decine di volte, cancellando e rifacendo il tutto. Niente da fare, le spese sanitarie non si riesce ad inserirle e questo rende inutili tutti i conteggi. Proverò a cancellare tutto, programma compreso, e a ricaricarlo. Comunque è strano che, ad altri, la cosa vada in porto. Mah!:bho:


  • User Attivo

    @Tony46 said:

    :arrabbiato: Ho scaricato adesso il soft UNICO 2008 per Windows .... ma alla prima dichiarazione in compilazione ho subito trovato "qualcosa" che mi impedisce di continuare.
    Per motivi di righe disponibili devo compilare 2 Moduli RP
    ...tutto ok salvo che, se ci sono delle spese sanitarie, queste non vengono accettate sul 1.o Modulo (anche se il riquadro che si apre dice di mettere la spesa esclusivamente sul 1.o foglio)
    ... si possono scrivere sul 2.o Modulo .... ma così non vengono calcolate.
    Come si può fare?? ....
    Grazie
    Scusa ma non ho capito la necessità di 2 moduli RP. :mmm:
    Tu dici per motivi di righi hai dovuto inserire un secondo modulo, ma il quadro RP è riepilogativo dei totali di tutti gli oneri, in ogni rigo si inseriscono i totali.
    Continuo a non capire perchè vuoi aggiungere un secondo modulo, anchè perchè se inserisci un nuovo modulo RP e stampi la dichiarazione in stampa ti troverai solo il primo modulo così come è giusto che sia.

    Ciao


  • User

    @tippolo said:

    Scusa ma non ho capito la necessità di 2 moduli RP. :mmm:
    Tu dici per motivi di righi hai dovuto inserire un secondo modulo, ma il quadro RP è riepilogativo dei totali di tutti gli oneri, in ogni rigo si inseriscono i totali.
    Continuo a non capire perchè vuoi aggiungere un secondo modulo, anchè perchè se inserisci un nuovo modulo RP e stampi la dichiarazione in stampa ti troverai solo il primo modulo così come è giusto che sia.

    Ciao

    Se si sono effettuate spese di ristrutturazione edifici, normalmente rateizzate in più anni ( sezione 3a e 3b di RP- da rp35 a p41) le poche righe a disposizione non sono sufficienti ed occorre aprire un secondo ed anche un terzo modulo. Comunque a me il sistema si rifiuta di accettare le spese mediche (quadro RP1) anche compilando un modulo solo con successive spese di ristrutturazione.
    ciao


  • User Attivo

    @serbe said:


    Comunque a me il sistema si rifiuta di accettare le spese mediche (quadro RP1) anche compilando un modulo solo con successive spese di ristrutturazione.
    ciao
    Io se aggiungo un secondo modulo, inserendo spese mediche sia al primo che al secondo mi viene calcolato solo l'importo del primo


  • User

    @tippolo said:

    Io se aggiungo un secondo modulo, inserendo spese mediche sia al primo che al secondo mi viene calcolato solo l'importo del primo

    Confermo anche io il bug delle spese mediche:
    ho compilato 2 moduli RP per le detrazioni condominiali del 36% e in questo caso inserendo le spese mediche nel primo modulo esce la finestrella che dice di inserirle nel 1° modulo !! e non si può fare altro se non eliminarle per proseguire.
    Inserendole nel 2° modulo le prende ma poi non le accetta nei conteggi.
    Ciao


  • User

    Ho già rilevato degli errori su UNICO non si vede a video il mod. RE e i contrassegni dei quadri compilati sul quadro IVA sono posti senza la giustificazione...... ho già scritto alla SOGEI per avere al più presto agli errori riscontrati.... ma ci sarà uno slittamento nella consegna dell'UNICO? sentito niente?:bho::bho: