- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- Google Ads & Advertising
- AdWords: budget giornaliero non raggiunto
-
Beh se spendi la metà devi preoccuparti?
Se non raggiungi gli obiettivie sei andato solo in ottimizzazioni costi allora alza il cpc. Ma se ottieni gli stessi risultati puoi allungare la campagna fino a raggiungere il budget completo
-
@mally80 said:
Ma se ottieni gli stessi risultati puoi allungare la campagna fino a raggiungere il budget completo
In che senso allungare la campagna?
-
Nel senso che se hai un budget ma non lo spendi puoi continuare un mese in più per far spendere il budget al cliente. Lui sarà più contento immagino no?
-
6000 euro al mese di adwords sono una bella sommetta...
le campagne sono profittevoli?:)
-
@bormiositi said:
NOn capisco quale possa essere la causa: forse può essere dovuto al fatto che le ricerche effettuate sono sempre le stesse e quindi avendo dimezzato il cpc si dimezza di conseguenza quanto spendo?
Così di getto ci vedo due motivi. O hai fatto un uso smodato delle corrispondenze e quindi i tuoi annunci escono poco. O, se non hai toccato il set di key, ma solo il CPC massimo, forse, se l'argomento è molto nicchiato, esci sempre ma il volume di ricerche, non essendo altissimo, non ti permette di esaurire il tuo budget giornaliero.
@bormiositi said:
C'è un modo per fargli spendere di più? Ho alzato il BG a ? 600 ma mi sembra che stia pian piano peggiorando la cosa e spendo sempre di meno.
grazie per l'attenzione.
Per quanto possa sembrare assurdo per spendere di più, puoi provare a migliorare la posizione del tuo annuncio aumentando il CPC massimo o ad alzare il CTR utilizzando key più costose.
Che ne dici ?
-
ok ragazzi, cerco di chiarire la situazione al meglio....
è vero, oltre che il cpc ho toccato anche le key ovvero le ho messe in tutte le corrispondenze [key], key e "key" pensando appunto di "prendermi" più click.
La campagna non è orientata direttamente al guadagno ma al traffico --> trattasi di un sito di eventi quindi le key sono parecchie come tanti sono i canali da promuovere.
Abbassando il cpc credevo di riuscire a mantenere costanti gli accessi spendendo meno, addirittura la metà.
Purtroppo invece mi sono ritrovato sì a spendere meno (in quanto sono passato da 0,06 a 0,03) ma sono + o - dimezzati anche i click.E' anche vero che l'abbassamento del cpc ha influito negativamente sul posizionamento degli annunci --> ma a questo punto mi domando: gli utenti cliccano solo le prime tre posizioni? Pensavo che anche il copy dell'annuncio facesse la sua parte e che quindi entro almeno le prime sei desse i sui buoni risultati.
La campagna ora va male: spendo pochissimo, è vero, ma genero poco traffico, meno rispetto a prima....e questo non va affatto bene!!!
Chiedo dunque a voi consigli su come ottimizzare il tutto: è possibile spendere poco, ma a che prezzo?
ringrazio ancora
-
@bormiositi said:
...
La campagna ora va male: spendo pochissimo, è vero, ma genero poco traffico, meno rispetto a prima....e questo non va affatto bene!!!
Chiedo dunque a voi consigli su come ottimizzare il tutto: è possibile spendere poco, ma a che prezzo?
ringrazio ancora
Spendere poco non è quasi mai un problema, salvo nei casi in cui l'argomento è parecchio nicchiato, allora se non sei cliccato nei pochi momenti in cui esce l'annuncio, allora son guai.
Ma se hai molti concorrenti non dovresti avere un argomento troppo di nicchia, insomma, credo di aver capito che girano dei soldi.
Se vuoi salire di posizioni e e continuare a spendere poco, devi lavorare sul CTR e sul punteggio di qualità. Insomma lavorare sugli annunci, migliorando il ctr , ma senza promettere ciò che nn puoi mantenere!
-
Franseo io ancora fatico a capire cosa sia il punteggio di qualità,da cosa è dato sto parametro?
-
E' una di quelle cose a cui Google, simpaticamente, preferisce non dare spiegazione precisa.
Diciamo che è assegnato in base alla coerenza della tua campagna.
key > annuncio > landing pagePoniamo che tu usi tante key e molto generiche, il tuo messaggio promette cose che il tuo sito non può mantenere, l'utente ci cliccka, e finisce sulla index, passa 30 sec. a cercare quello che gli hai promesso nell'annuncio e poi esce. Questo è un utente scontento che darà la colpa di questo disservizio a google. (Se io ti presento un truffatore, tu mi dirai prima o poi :"Ma che razza di genete mi presenti franseo?!?!?!?" e, giustamente, daresti la colpa a me).
In questi termini,** se la tua campagna, porta un feedback negativo a google, tu quel click lo pagherai caro**. Ecco a cosa è dovuto il punteggio di qualità.
-
ho toccato anche le key ovvero le ho messe in tutte le corrispondenze [key], key e "key" pensando appunto di "prendermi" più click.
Benissimo. Ma hai ottimizzato le SINGOLE keyword per cpc e posizioni? O ti sei fermato ai "gruppi di annunci"?La campagna non è orientata direttamente al guadagno ma al traffico --> trattasi di un sito di eventi quindi le key sono parecchie come tanti sono i canali da promuovere.
Sicuro che per questo caso specifico sia Adwords il sistema più profittevole per ottenere traffico? (Per esempio un po' di posizionamento "alternativo" con youtube, social bookmarking e article marketing, anche se ultimamente in calo, non mi farebbe schifo)
E comunque se la tua risposta e' si... i annunci verso quale/i pagina/e direzionano i visitatori?
E che keyword usi ? Specifiche e dirette o anche correlate "tangenzialmente" ai tuoi eventi?Abbassando il cpc credevo di riuscire a mantenere costanti gli accessi spendendo meno, addirittura la metà.
Purtroppo invece mi sono ritrovato sì a spendere meno (in quanto sono passato da 0,06 a 0,03) ma sono + o - dimezzati anche i click.
Qualche riflessione anche a questa tua affermazione.
Con cpc 0,06 uscivi in prima posizione, cioè come primo risultato SOPRA i risultati naturali? Perchè quella posizione è vero che porta accessi ma, almeno per la mia esperienza, fa lievitare inutilmente i costi soprattutto se sei in un settore molto competitivo.
E il motivo è semplice: gli utenti del motore di ricerca cliccano su quel link CONVINTI CHE SIA UN LINK NATURALE, non percependo cioè che è sponsorizzato.
Aggiungo che se paghi 0,06 ed esci in prima posizione molto probabilmente o sei in un settore non troppo competitivo o hai pochi concorrenti. Hai detto che si tratta di "eventi" a senso escludo che si tratti di un settore nicchiatissimo o poco cercato.E' anche vero che l'abbassamento del cpc ha influito negativamente sul posizionamento degli annunci --> ma a questo punto mi domando: gli utenti cliccano solo le prime tre posizioni? Pensavo che anche il copy dell'annuncio facesse la sua parte e che quindi entro almeno le prime sei desse i sui buoni risultati.
E' vero che un annuncio entro le prime sei posizioni dà i suoi risultati ma non devi aspettarti una % di click come se stessi in prima posizione.
Il target che solitamente sceglie di cliccare gli annunci non entro le prime posizioni ha letto e riletto gli annunci, li ha selezionati uno per uno e ponderati. E' un target non proprio alle prime armi insomma. E quindi... qual'è il tuo target ? Sei sicuro quindi al 100% che i tuoi annunci siano ben scritti, accattivanti al punto giusto e che "invoglino al click" ?
Postane un paio se vuoi (e se non vuoi/puoi indicare il tuo sito eliminane il riferimento).