Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Web Marketing e Content
    5. Scalare Google Zeitgeist
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      stefano Super User • ultima modifica di

      Scalare Google Zeitgeist

      http://zambardino.blogautore.repubblica.it/2007/12/14/

      Federico Calzolari diventa famoso per aver fatto uno script che qualunque programmatore è in grado di fare....

      A trovato un bug di google o della stampa?
      😄

      Poco importa, ma agli occhi del non addetto ai lavori diviene un Guru....

      Cosa ne pensate di questo sistema di pubblicità per una web agency?

      :ciauz:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • N
        niubbo User Attivo • ultima modifica di

        io dico solo che il buon Calzolari ha ottenuto quello che vogliono tutti,visibilità.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          gh3 Super User • ultima modifica di

          Ma scusate capito male io o ha utilizzato il grid computing e per 1 min al giorno interrogava google con quella querystring.

          Cosa interessante, che al più forse può andare a perturbare le quote di ricerca su adwords, ma non ha altre utilità se non un test e un po' di visibilità riflessa... isn't it?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            stefano Super User • ultima modifica di

            @gh3 said:

            Ma scusate capito male io o ha utilizzato il grid computing e per 1 min al giorno interrogava google con quella querystring.

            Cosa interessante, che al più forse può andare a perturbare le quote di ricerca su adwords, ma non ha altre utilità se non un test e un po' di visibilità riflessa... isn't it?
            Esatto, sostanzialmente ha fatto uno script automatizzato che interroga il motore.
            Penso abbia preso anche qualche precauzione per rendersi inconoscibile (ad esempio utilizzando dei server proxy).

            Detto tra noi quello che ha fatto è una sciocchezza.... però è andato sui giornali.
            😉

            Come dire: minimo sforzo, massimo risultato!
            :ciauz:

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • G
              gh3 Super User • ultima modifica di

              diciamo ottimo esempio di self marketing con minima spesa 😄
              adesso partiranno emuli a gogo 😞

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                sissi88 User Newbie • ultima modifica di

                Scusate se riprendo questo vecchio topic.
                Volevo fare dei test su Google ripetendo molte volte una stessa ricerca.
                Ho pensato di arrangiarmi manualmente visto che non ho intenzioni così invasive e impattanti come quelle di Federico Calzolari, ma a mano cmq mi andrebbero via delle ore.
                Qualcuno saprebbe spiegarmi anche a grandi linee come usare il computing grid o fare questo script?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  stefano Super User • ultima modifica di

                  @sissi88 said:

                  Scusate se riprendo questo vecchio topic.
                  Volevo fare dei test su Google ripetendo molte volte una stessa ricerca.

                  Cioé cosa ti interessa?

                  Devi solo fare la query su google o ti devi memorizzare i risultati?

                  Il punto è questo:
                  se devi anche memorizzarti i risultati... o sai già programmare e quindi non capisco la domanda,
                  oppure sostanzialmente stai chiedendo se qualcuno ti realizza lo script...

                  :ciauz:

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • S
                    sissi88 User Newbie • ultima modifica di

                    ciao e grazie della risposta.
                    non so programmare purtroppo.
                    no, NON devo memorizzare i risultati, devo solo fare la query.

                    quindi se non è difficile per una che non ne sa niente me lo faccio da sola lo script.
                    Se invece per me è molto difficile mi faccio le query a mano.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • S
                      stefano Super User • ultima modifica di

                      @sissi88 said:

                      no, NON devo memorizzare i risultati, devo solo fare la query.

                      Se devi solo fare una query più volte, puoi fare cos'ì:

                      • Ti crei in locale una pagina html;
                      • Inserisci un <iframe> detro cui visualizzi la pagina di google con la query che ti interessa;
                      • Fai il copia&incolla di dell'iframe per il numero delle volte che preferisci;
                      • Infine apri la tua pagina con il browser ed il gioco è fatto.

                      Consigli:
                      Riduci al massimo le dimensioni dell'iframe altrimenti ti viene una pagina lunghissima.
                      Prima prova con pochi iframe... se ne metti troppi i tempi di caricamento si dilatano molto.

                      Forse google bannerà il tuo IP.

                      :ciauz:

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • S
                        sissi88 User Newbie • ultima modifica di

                        Ok, proverò.
                        cmq connettendomi con un ip dinamico non ha importanza se google mi banna perchè alla successiva connessione avrò un ip nuovo, giusto?
                        grazie mille delle indicazioni

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • S
                          stefano Super User • ultima modifica di

                          Giusto!

                          Per sicurezza io disabiliterei anche i cookie.

                          :ciauz:

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti