- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- CMS & Piattaforme Self-Hosted
- Blog italiani non presenti nelle Ricerche geografiche
-
Blog italiani non presenti nelle Ricerche geografiche
Poiché blogspot.com risiede su server stranieri, tutti i blog in italiano scompaiono se si seleziona pagine provenienti da: Italia:
http://www.google.it/search?hl=it&safe=off&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&hs=mOU&q=site%3Ablogspot.com&btnG=Cerca&meta=cr%3DcountryITÈ sufficiente impostare il target geografico nei Webmaster Tools, per risolvere il problema?
Vedendo il numero di blog "presenti" (sarebbe meglio dire assenti) nella ricerca sopra, ne dubito...Inoltre... è un problema reale, o il numero di utenti che usano quell'opzione nelle ricerche è trascurabile?
PS: stesso problema su wordpress.com, ovviamente...
-
@notorious said:
Poiché blogspot.com risiede su server stranieri, tutti i blog in italiano scompaiono se si seleziona pagine provenienti da: Italia:
Basta selezionare "pagine in Italiano" e il risultato cambia
È sufficiente impostare il target geografico nei Webmaster Tools, per risolvere il problema?
Vedendo il numero di blog "presenti" (sarebbe meglio dire assenti) nella ricerca sopra, ne dubito...
Inoltre... è un problema reale, o il numero di utenti che usano quell'opzione nelle ricerche è trascurabile?Io credo che non sia un problema reale... pochi utenti utilizzano il comando "site" (forse lo utilizzano solo i webmaster, par avere qualche dato sul proprio sito)...
-
@m1979 said:
Io credo che non sia un problema reale... pochi utenti utilizzano il comando "site" (forse lo utilizzano solo i webmaster, par avere qualche dato sul proprio sito)...
No no, non si limita solo al comando site.
http://www.google.it/search?hl=it&safe=off&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&hs=vt&q=parlo+io!&btnG=Cerca&meta=lr%3Dlang_it
E queste solo le pagine in italia:
http://www.google.it/search?hl=it&safe=off&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&hs=Bu&q=parlo+io!&btnG=Cerca&meta=cr%3DcountryIT
-
Però!!
interessante... non avevo mai notato una cosa del genere!! Ho fatto una prova anche con il mio nik...La fortuna è che google mette come predefinita la ricerca nel web!!
A questo punto sarebbe utili sapere il comportamento di un navigatore medio... io ad esempio, se devo ricercare una parole, uso le funzioni preimpostate... nel caso la ricerca non mi soddisfa (in genere dopo 3/4 pagine) faccio una ricerca avanzata!!Quasi quasi provo ad impostare un target geografico, chissà cosa succede!!
-
@m1979 said:
Quasi quasi provo ad impostare un target geografico, chissà cosa succede!!
Infatti mi domandavo, all'inizio, se impostare il target fosse utile- e vista la quantità di siti presenti qui http://www.google.it/search?hl=it&sa...cr%3DcountryIT
penso proprio di no(non ci credo che nessun utente di blogspot non l'abbia provato).
Comunque il target geografico è attivo da ieri sera sul mio blog... speriamo beneRiguardo il numero degli utenti che utilizzano quella funzione... io sinceramente neanche l'avevo vista nella form di google (con alcuni browser - come Mozilla Camino - neanche compare!)... però è stato proprio un mio visitatore a farmelo notare... quindi qualcuno la usa!
-
quindi qualcuno la usa!
Spero il meno possibile!!
-
scusate ma io sapevo che la ricerca dei siti per esempio di blog spot si fa così. *.blogspot.com poi si immette la parte sottolineata nel motore di ricerca (italiano o no) e si hanno i risultati. O l'ho preso io?
-
@BlogmasterPg said:
scusate ma io sapevo che la ricerca dei siti per esempio di blog spot si fa così. *.blogspot.com poi si immette la parte sottolineata nel motore di ricerca (italiano o no) e si hanno i risultati. O l'ho preso io?
Anche usando il carattere jolly, cambia poco: selezionando pagine provenienti da: Italia, i blog italiani non compaiono (mi sto riferendo alla terza opzione di Google:- Cerca: il Web | pagine in Italiano | pagine provenienti da: Italia*
)
- Cerca: il Web | pagine in Italiano | pagine provenienti da: Italia*