• User Attivo

    Un piccolo commento:

    Stefano Virgilli - Ho voluto premiare gli autori di home pages che si sono presi la briga di scrivere un testo per fare capire meglio al navigatore il messaggio della home. Altrimenti mi suonava come un bell'armadio vuoto.

    Condivido a pieno ciò che dici nulla da togliere al lorum etc etc, ma una home è completa quando viene fornito un messaggio!
    Però seguo il filo logico di Globogsm perchè ne apprezzo l'onestà e la chiarezza in base al lorum bla bla bla. 🙂


  • User

    adrianodistasi mi piacerebbe vedere qualke tuo lavoretto...hai fatto qualcosa x caso in passato???
    beh caso mai contatta in pvt


  • User Attivo

    si 35 siti web nessuno copiato 😞 ...ma ho già spiegato le motivazioni, http://www.giorgiotave.it/forum/grafica-e-webdesign/61317-arrivano-le-prime-pagine-della-gara-di-homepage-d-14.html eppure, mi son divertito partecipando!


  • Super User

    baga:

    trovo scandaloso che abbia vinto una pagina con le seguenti caratteristiche: scroll orizzontale, visualizzabile solo con firefox,Beh. Come ho gia detto prima e stata una scelta voluta, l'ho fatto al mio rischio e pericolo. Diciamo che è stata una scelta piu filosofica che tecnica.

    e con le immagini non perfettamente posizionate (infatti si spostano facendo il rollover).Questa cosa è dovuta dalla forma del template. Mia culpa.

    ad ogni modo complimenti ad arnien per l'idea originalissima, l'eccellente grafica e le simpatiche motivazioni riguardo lo sviluppo su internet explorer e sullo scroll.Grazie mille, gentilissimo.

    Comunque, veramente nessuno condivide con me questo pensiero? Voi come immaginate il web tra 20 anni? Non mi dite che con i bug piu pesanti di ora. Cambierò hobby. 😢


  • User Attivo

    @baga said:

    @stefano:
    mi potresti gentilmente spiegare meglio questa frase nella tua valutazione:

    Ciao Baga,
    intendo dire che a livello semantico hai comunicato con il codice iconografico dell'errore.

    Ciao

    Stefano


  • User Attivo

    Arnien, innanzitutto complimenti per la home e per la vittoria, ma ricorda, se il tuo "mondo" ruotava e di giorno usciva il sole, in tarda serata il tramonto e di sera la luna saresti stata perfetta ed avremmo avuto il vero volto del web 20.0 (in php si può fare!) :)!Scusate per le ighiozie!!Ogni tanto vado a vuoto e nel vuoto!ehe eh eh!


  • User Attivo

    Arnien, Non mi piace il carattere che hai inserito meglio verdana e max 11-12px, i colori scelti sono di buon gusto e gradimento, condivido la posizione filosofica!


  • Super User

    Arnien, innanzitutto complimenti per la home e per la vittoria, ma ricorda, se il tuo "mondo" ruotava e di giorno usciva il sole, in tarda serata il tramonto e di sera la luna saresti stata perfetta ed avremmo avuto il vero volto del web 20.0

    Grazie. 🙂 Infatti tanti hanno pensato una cosa simile. Qualche movimento in giro potrebbe fare bene a questo temnplate. Purtroppo ho avuto paura perche anche se potevo fare qualcosa del genere in Flash temevo di non saperlo integrare bene. 😞

    (in php si può fare!)
    Ehehe. Io non parlo questa lingua. 😉


  • User Attivo

    @arnien said:

    Beh. Come ho gia detto prima e stata una scelta voluta, l'ho fatto al mio rischio e pericolo. Diciamo che è stata una scelta piu filosofica che tecnica.

    hai vinto anche perchè hai saputo prendere delle scelte originali. e mi congratulo per la tua positività con la quale vedi un futuro senza bug!

    mi saluti la thailandia:sun:?


  • User Attivo

    @Stefano Virgilli said:

    Ciao Baga,
    intendo dire che a livello semantico hai comunicato con il codice iconografico dell'errore.

    Ciao

    Stefano

    grazie per la spiegazione stefano,
    purtroppo però ne capisco meno di prima:smile5:.
    se riesci a spiegarmelo con parole più semplici te ne sarei grato, altrimenti fa lo stesso!

    ciao:ciauz:


  • Super User

    Non mi piace il carattere che hai inserito meglio verdana e max 11-12px

    😟 Mi sa che hai raggione, verdana potrebbe andare meglio.


  • User Attivo

    sono giudizi a posteriori quindi se hai vinto non dipende da ciò, anche perchè qualsiasi carattere avresti messo sarebbe stato ideale... 🙂


  • Super User

    mi saluti la thailandia:sun:?

    Dovrei piangere in cinese per avere le vacanze dal mio capo. Speriamo.

    Comunque complimenti pure a te per l'idea. Pure io sono cascata e ho rivisto il sito con tre browser diversi. :bigsmile:

    Pensando alla tua idea mi viene in mente una storia. Qualche anno fa durante l'essame di maturita il tema da scrivere era "Che cosa è il rischio?". Un ragazzo si è alzato, ha consegnato il foglio bianco con solo una frase: "Questo per me è il rischio." Ha preso massimo dei voti.
    Secondo me la tua idea era simile. :ciauz:


  • User Attivo

    @baga said:

    grazie per la spiegazione stefano,
    purtroppo però ne capisco meno di prima:smile5:.
    se riesci a spiegarmelo con parole più semplici te ne sarei grato, altrimenti fa lo stesso!

    ciao:ciauz:

    Ciao Baga,
    intendo dire che hai scelto di comunicare usando i segni tipici dell'errore su web. Se avessi messo una home con una torta avresti usato il codice culinario. 🙂

    Ciao

    Stefano


  • User Attivo

    @arnien said:

    Comunque complimenti pure a te per l'idea. Pure io sono cascata e ho rivisto il sito con tre browser diversi. :bigsmile:

    :giggle::giggle::giggle:


  • User Attivo

    @Stefano Virgilli said:

    Ciao Baga,
    intendo dire che hai scelto di comunicare usando i segni tipici dell'errore su web. Se avessi messo una home con una torta avresti usato il codice culinario. 🙂

    Ciao

    Stefano

    ora ci sono arrivato, grazie! :smile5:


  • User Attivo

    @arnien said:

    😟 Mi sa che hai raggione, verdana potrebbe andare meglio.

    Ciao Arnien,
    te l'avevo segnalato anche come nota di giuria.
    Il Trebuchet è un carattere normalmente scelto da persone sofisticate quando creano qualcosa che considerano molto originale.
    Per chi studia i caratteri di scrittura, può sembrare una scelta azzardata quando si cerca di comunicare allo stesso livello del lettore. Chi non studia i font, magari lo trova di disturbo senza sapersi spiegare il perchè.
    Con il Trebuchet accade che il lettore si può sentire messo ad un livello più basso.

    Per l'idea dietro il tuo sito, forse, Arial e Tahoma erano i più azzeccati.

    Ciao

    Stefano


  • Super User

    Grazie Stefano per questa utilissima spiegazione. 🙂 Vedi io sono un po imbranata con i font, normalmente le metto "al occhio" basandomi sui gusti personali. Per caso potresti indicarmi qualche materiale che spiega meglio le caraterristiche di font, il loro uso etc.


  • User Attivo

    @arnien said:

    Grazie Stefano per questa utilissima spiegazione. 🙂 Vedi io sono un po imbranata con i font, normalmente le metto "al occhio" basandomi sui gusti personali. Per caso potresti indicarmi qualche materiale che spiega meglio le caraterristiche di font, il loro uso etc.

    Arnien, mi inviti a nozze 😄

    Se hai occasione leggi il libro "I carateri del XX secolo".
    Per fare la storia, tutta italiana, dei font parti dal tipografo Bodoni, poi il futurismo con Filippo Tommaso Marinetti.
    Poi leggi qualcosa sul Bauhaus.
    Anni '90 David Carson e Neville Brody.

    Avevo una dispensa fantastica sui caratteri in pdf. L'ho cercata nell'ultima mezz'ora sul mio HD e non sono riuscito a trovarla più 😞
    Se la trovo ti faccio un fischio.

    Ciao

    Stefano


  • Super User

    Non devo aggiungere altro a ciò che ha detto il GloboGsm.
    Soprattutto sul punto di arnien e del codice.
    Vorrei sapere da chi ha valutato il codice come sia possibile che la DTD strict validata e ben formata possa avere anche solo un punto in meno di una Transitional. 🙂

    La nostra home non meritava il primo posto, causa molteplici errori di fretta e dimenticanze e magari di stile già visto, ma sul codice e il css posso assicurare che aveva tutte le qualità visto che non mi sono limitata(parlo io perchè ero io l'adetta a xhtml e css) solo ad un determinato browser (non sto parlando di te Arnien, ho capito perfettamente il tuo concetto anche se non lo condivido poichè se tutto diventa opensource andiamo tutti a casa...il tuo concetto meriterebbe un topic, lo facciamo?? :D), ho creato non una ma tre fogli di stile per una struttura che sembra facile ma non lo è, per tutti gli utenti come è giusto che sia perchè non tutti possono permettersi di studiare il web, devono lavorare e quando navigano devono avere il sito navigabile anche dal loro vecchio browser, questo concetto io lo porto avanti ogni giorno, non mi pesa sfidare i bug, anzi è una sfida che mi eccita molto. 🙂
    In ogni caso vorrei il parere dei giudici sul codice perchè vorrei capire come un Transitional possa essere più quotato di uno strict, tutti gli esperti di xhtml sanno a cosa mi riferisco quando parlo di transiotal rispetto allo strict o alla xhtm 1.1 che è ancora peggio dello Strict. Mi chiedo come il mio codice possa essere messo in discussione e valutato come il codice di una pagina simile che se pur molto bella applica dei tag <br /> per spaziare il fondo del div...usando per altro stili interni.
    Qui stiamo mettendo davvero in dubbio delle regole precise che il w3c impone ai webmaster, perchè se così deve essere, se è così che va bene allora io smetto di seguire quello che è giusto e torno indietro.

    Prego Arnie di non prendere questo intervento come qualcosa nei suoi confronti, l'originalità e la vittoria sono tutte tue e pure la vacanza più lunga. 😄 😄 Ripeto come già fatto che qui non sto mettendo in dubbio il primo posto meritatissimo, la piccola Arnien è stata molto brava, ma solo un valore a cui tenevo particolarmente, per cui ho studiato tanto. Voglio sapere cosa è successo, dove ho sbagliato per meritare un punteggio inferiore o pari ad altre pagine che presentavano evidenti segni di inesperienza e trascuratezza in quanto a codice. Voglio sia chiaro a tutti i giudici che hanno lavorato per questo, il vostro giudizio lo accetto su tutti gli altri campi ma non sul codice 😉

    Per il resto rimando ai post di GloboGsm ed Every che hanno spiegato in maniera esauriente anche i miei punti di vista 😉