Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Google vende sue serp ad ebay?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      agoago User Attivo • ultima modifica di

      Google vende sue serp ad ebay?

      http://www.google.com/search?hl=it&safe=off&q=spazzola+bellissima&lr=
      http://www.google.com/search?hl=it&safe=off&q=cane+bellissima&lr=
      http://www.google.com/search?q=casa+bellissima&hl=it&lr=&safe=off&start=20&sa=N
      http://www.google.com/search?hl=it&safe=off&q=zuppiera+bellissima&lr=

      Poi ho smesso, credo si chiami ebay algoritmo, mai che G implementi l'agoago algoritmo....

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • C
        camillo.galante User Attivo • ultima modifica di

        E non solo ad ebay.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • giorgiotave
          giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

          Ago,

          hai visto che facendo site: sul sottodominio ebay ha 900.000 pagine indicizzate e di queste 241.000 contengono la parola bellissima! Il 10% di queste la contiene nel title 🙂

          Sembra che la rilevanza con quella chiave sia alta. E siccome sono contenuti generati dagli utenti e come SEO dubito ci siano persone che ottimizzano anche per qualcosa più bellissima (o ce ne sono pochi ;)), credo che sia naturale.

          IMHO 😄

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • T
            tagliaerbe User Attivo • ultima modifica di

            Credo che quella di agoago sia solo una provocazione, magari per parlare di come alcune SERP siano invase dai comparatori di prezzo. 🙂
            Il ragionamento di Google potrebbe essere il seguente:
            a) l'utente, se cerca alcuni particolari prodotti, è perchè li vuole acquistare, non per altri motivi;
            b) io (Google) devo fare gli interessi dell'utente;
            c) potendo scegliere, propongo quindi all'utente un comparatore di prezzi (tipo Kelkoo) o un mega-mall (tipo eBay), siti dove posso acquistare solitamente a prezzi più bassi e con una certa garanzia (argh, non tocchiamo il dolente tasto delle truffe su eBay...), piuttosto che il sitarello sconosciuto.
            d) in questo modo, regalo all'utente una "esperienza di search" migliore, sperando che ritorni da me anche in futuro.
            Può essere così?

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • M
              moroandrea User Attivo • ultima modifica di

              @Tagliaerbe said:

              d) in questo modo, regalo all'utente una "esperienza di search" migliore, sperando che ritorni da me anche in futuro.
              Può essere così?

              Uhmmmm ,.... sarà ma non mi convince affatto questa affermazione.
              Personalmente io trovo questo mega-mall come lo hai chiamato tu, un gran puttanaio dove spesso ci prendi solo inculature.
              Quindi gradirei di più trovare siti meno grandi e con più controllo. Ma opinione personale.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti