• User

    Possibile che due click ti facciano 159$??? -.-'


  • User Attivo

    @GGiudici said:

    No no, criteri singoli di Adsense per i contenuti, niente referral 😉

    Beh ma allora sono io che non ho capito nulla di adsense... 1 clic 79,5$ non ha nessun senso... con la mia media clic a 0,03$ ...cioe', ma stiamo scherzando?


  • User

    @tosix said:

    Beh ma allora sono io che non ho capito nulla di adsense... 1 clic 79,5$ non ha nessun senso... con la mia media clic a 0,03$ ...cioe', ma stiamo scherzando?

    Già....mi sembra impossibile....cioè io con 300click giornalieri quanto ci guadagno al mese? 79,5x300x30= :?:?:?:?:?:?:?:?


  • User

    Ragazzi, quello è l'eCPM, mica il ricavo, che mi sembra marginale ai termini di questa discussione. 🙂


  • User Attivo

    @GGiudici said:

    Ragazzi, quello è l'eCPM, mica il ricavo, che mi sembra marginale ai termini di questa discussione. 🙂

    Beh no il discorso cambia di un bel po' di $ 😄
    Suppongo anche che quei dati non siano relativi ad una giornata sola, ma ad un periodo...se fosse solo una giornata quei dati non si spiegano 😉


  • User

    @tosix said:

    Beh no il discorso cambia di un bel po' di $ 😄
    Suppongo anche che quei dati non siano relativi ad una giornata sola, ma ad un periodo...se fosse solo una giornata quei dati non si spiegano 😉

    O di una giornata o di un mese non cambia nulla, è sempre l'eCPM....cioè il guadagno x 1000 impression....che è sempre quello....sia se le 1000 impression sono fatte in un giorno sia che in un mese


  • User Attivo

    @Emarap said:

    O di una giornata o di un mese non cambia nulla, è sempre l'eCPM....cioè il guadagno x 1000 impression....che è sempre quello....sia se le 1000 impression sono fatte in un giorno sia che in un mese

    Dubito, perche' se quell'ecpm e' relativo ad un mese e' probabile che l'account sia nuovo e non soggetto ancora alle regola classiche dello SMART PRICING, forse perche' servono un tot di dati per applicare tale filtro oppure perche' viene applicato solo dopo un tot di tempo...non so, sono solo ipotesi le mie che cercano di spiegare una differenza di CPM cosi' elevata...per dirne una il mio CPM a parita' di CTR e' di 30 volte inferiore...dico altro...ed il sito e' ottimo.


  • User

    L'account esiste dal 2004...


  • User Attivo

    fermi calmi fermi calmi!

    un po' di arimmetica.

    anche prendendo il caso più eclatante (l'ECPM di $159,99) abbiamo:

    Un ECPM di $160 con 9 impression vuol dire che quelle 9 impression hanno reso 160/1000*9 = $1,4

    Su quelle 9 impression ha avuto 2 click, quindi il guadagno medio per clic è di $0,70.

    Non che di questi tempi ci si sputi sopra, intendiamoci, ma è un ricavo piuttosto normale in nicchie particolarmente ben retribuite.

    Poi, a giudicare dalle impression basse, immagino trattarsi di statistiche relative alle primissime ore della giornata. Quindi, il dato può essere "drogato" da un avanzo di soldi del giorno prima. Anche a me, su alcuni canali, è capitato di vedere cifre fantastiche, che però con l'avanzare del tempo si sono rinormalizzate.

    Temo (per GGiudici) che queste cifre siano ben diverse dalla media!


  • User Attivo

    Novita' della giornata e qui per quanto mi riguarda Google ha chiuso con me:

    ho dato in gestione ad un amico un mio sito che sul mio account prendeva la media del mio account circa 4-5 cent di dollato a click.
    Lui ha iniziato a gestire il sito e ha aperto il suo account e ha inserito i suoi annunci nelle stesse posizioni di dove li avevo inseriti io.
    Bene, da subito i guadagni sono stati ben superiori di almeno 3 volte quindi fra i 10 e i 15 cent a click...
    Beh ieri siamo arrivati all'apoteosi e quel sito dopo un paio di settimane, ieri ha registrato un CPM in linea con quello di GGiudici ... con una quindicina di clic un guadagno di circa 7 dollari.

    E' evidente che il sistema di Google non e' equo e soprattutto non funziona...e' tutto da rifare, cosi' non va.... e dico solo questo...


  • User

    @tosix said:

    Novita' della giornata e qui per quanto mi riguarda Google ha chiuso con me:

    ho dato in gestione ad un amico un mio sito che sul mio account prendeva la media del mio account circa 4-5 cent di dollato a click.
    Lui ha iniziato a gestire il sito e ha aperto il suo account e ha inserito i suoi annunci nelle stesse posizioni di dove li avevo inseriti io.
    Bene, da subito i guadagni sono stati ben superiori di almeno 3 volte quindi fra i 10 e i 15 cent a click...
    Beh ieri siamo arrivati all'apoteosi e quel sito dopo un paio di settimane, ieri ha registrato un CPM in linea con quello di GGiudici ... con una quindicina di clic un guadagno di circa 7 dollari.

    E' evidente che il sistema di Google non e' equo e soprattutto non funziona...e' tutto da rifare, cosi' non va.... e dico solo questo...

    Beh sì, questo è palese. C'è una forte "personalizzazione" dei guadagni in base all'history dell'account.

    Tornando all'osservazione di etimo, ovviamente si tratta (come ho già precisato) di alcuni criteri tra i più performanti, in un lasso di tempo limitato. Ovviamente certi giorni l'eCPM si appiana, ma posso dire che sul lungo termine è comunque elevato. Altri criteri chiaramente fanno meno bene, ma ogni giorno lavoro al margine per massimizzare. 😉


  • User Attivo

    Su quali criteri lavori per massimizzare?


  • User

    Beh, per esempio un notevole incremento l'ho ottenuto ultimamente usando al massimo i tag <!-- google_ad_section_start --> su aree dal testo molto ottimizzato, così da aumentare la pertinenza degli annunci.

    Altro accorgimento, far cominciare il blocco di annunci quadrato grande sopra il fold e farlo finire sotto, in modo da "ingannare" l'occhio togliendo l'odiato "Annunci di Google" dalla vista dell'utente.


  • User Attivo

    Si ok , in questo modo ottimizzi gli annunci per aumentare il CTR, il mio problema e' ottimizzare gli annunci per uscire da questa sorta di penalizzazione 🙂


  • User Attivo

    Il secondo "accorgimento", forse utilissimo, mi pare che vada contro il regolamento Adsense! :nonono:

    L'utente del tuo sito, secondo Google, deve sempre aver chiaro che clicca su una pubblicità e non su un tuo link interno.


  • User Attivo

    @robj said:

    Il secondo "accorgimento", forse utilissimo, mi pare che vada contro il regolamento Adsense! :nonono:

    Assolutamente no, non va contro il regolamento.

    Il regolamento dice:

    Gli elementi di una pagina non devono coprire alcuna porzione degli annunci.
    qui si tratta di una cosa ben diversa!
    Non è colpa di Ggiudici se l'utente non ha uno schermo alto 2000 pixel :eheh:

    GGgiudici, una domanda: metti semplicemente gli annunci in modo che a 1024x768 siano in quella posizione o arrivi a fare pagine custom a seconda della risoluzione dello schermo del visitatore?


  • User

    @etimo said:

    Assolutamente no, non va contro il regolamento.

    Il regolamento dice:

    qui si tratta di una cosa ben diversa!
    Non è colpa di Ggiudici se l'utente non ha uno schermo alto 2000 pixel :eheh:

    GGgiudici, una domanda: metti semplicemente gli annunci in modo che a 1024x768 siano in quella posizione o arrivi a fare pagine custom a seconda della risoluzione dello schermo del visitatore?

    No, mi limito alla 1024, anche perché sarebbe davvero troppo complicato adattarlo a tutte. Tuttavia è un effetto facile da ottenere e che produce un risutato davvero notevole.

    Rispondendo a tosix, è vero che questi sono accorgimenti per aumentare il CTR, però tieni presente che aumentando la coerenza aumenti anche la possibilità di visualizzare annunci di nicchia per settori competitivi che di conseguenza aumenteranno l'eCPM. Al contrario la visualizzazione di annunci generalisti "svaluta" la pagina agli occhi di Adsense, oltre a ridurre l'eCPM. Ora non so se questo può portare allo smart pricing, e quante pagine di scarsa qualità (sempre agli occhi di Google) siano necessarie per arrivarvi. Però sono sicuramente fattori correlati.


  • Super User

    Cercare di aumentare la pertinenza è già un fare qualcosa per lo Smart Pricing, l'utente che clicca sull'annuncio con coscienza di questo è un utente per il cui click (in teoria) veniamo pagati bene.

    Aumentare il CTR, anche nacondendo gli annunci, era un'attività su cui mi contentravo molto. Ora, cambiando strategia (parlo degli ultimi 6 mesi), ho la sensazione che sia più conveniente distinguerli dal resto del sito. A me conviene di più, nel complesso.


  • sono assolutamente d'accordo.
    Infatti io non uso più su alcuni siti ads con sfondo e bordo uguali alle pagine, anche perché ho notato che in alcuni casi il CTR non aumenta affatto.
    E poi credo che l'utente spesso non li "veda" nemmeno più... mentre quelli con soluzioni complementari o in contrasto credo che attirino comunque sempre l'attenzione dell'utente.

    ciao
    AI


  • User

    Badate bene, non ho detto che nascondo gli annunci o ne cammuffo i colori, ho detto che lasciandoli "in bilico" sul fold si ottengono risultati sorprendenti... lungi da me ingannare gli utenti 😉