- Home
 - Categorie
 - Impresa, Fisco e Leggi
 - Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
 - libri contabili, eccezioni
 
- 
							
							
							
							
							
libri contabili, eccezioni
Stavo leggendo un vecchio articolo di fisco oggi, in riferimento all'art.32 del dpr sull'IVA. E mi sembra di capire che per i professionisti che effettuano un fatturato al di sotto dei 309.000 euro non vi è l'obbligo della tenuta dei registri contabili relativi alle fatture emesse purchè si usi un bollettario madre figlia completo di tutti i dati che andrebbero sul libro contabile, è esatto?
Ma quindi questo vale sia per i registri IVA fatture emesse, sia per i registri relativi alle imposte dirette (incassi e pagamenti) per i professionisti in regime semplificato?
X le fatture degli acquisti invece rimane tutto regolare?
 - 
							
							
							
							
							
Perchè complicarsi la vita? Un riepilogo lo dovrai pur fare prima o poi, tanto vale usare i registri previsti e togliersi il pensiero... non ti pare??
antonio
 - 
							
							
							
							
							
In altre parole, dall'anno prossimo esco dal regime agevolato, che obblighi minimi di libri contabili devo tenere ai fini IVA e ai fini redditi?
Sono un libero professionista e per il volume d'affari sarò in regime semplificato.
 - 
							
							
							
							
							
@flymix said:
Perchè complicarsi la vita? Un riepilogo lo dovrai pur fare prima o poi, tanto vale usare i registri previsti e togliersi il pensiero... non ti pare??
antonio
Sì infatti penso lo farò, ma chiedevo siccome non penso di riuscire ad aggiornarli nei tempi previsti dalla normativa
 - 
							
							
							
							
							
beh... io infatti fatturo col bollettario "madre e figlia" evitandomi altre scartoffie; inoltre tengo il registro acquisti accorpato "iva e irpef"; per cui ho un solo registro.
Ovvio comunque che una prima nota informatizzata è consigliata.
Ciao