Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. [Strumenti Seo] Di cosa parla il mio sito, secondo google?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      stuart Super User • ultima modifica di

      Dimenticavo: rinomino il thread e lo sposto in SEO TOOLS.

      .Stuart

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • Y
        youon User Attivo • ultima modifica di

        ragazzi grazie mille.
        grazie bocas e grazie stuart (sei lo stuart di seo extreme?) ... ok mi faccio i fatti miei.

        Dunque ne avrò per un mese per studiare questi tool e riuscire a capire come sperimentare senza far troppi danni ... poi anni per la padronanza.

        Vi ringrazio moltissimo queste dritte sono una spinta importante per la direzione che desidero prendere nel mondo del posizionamento. Per il mio bloggino desidero contenuti puliti e testi piacevoli e quindi capire come ottimizzarli perchè qualcuno li possa trovare ... se poi non scrivo roba che interessa, amen.

        Niente trucchi, se mai sarò capace al massimo per qualche cliente :vai:

        vi avevo già ringraziato?

        ciao, YouON (alessio)

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          mrpink User • ultima modifica di

          Si YouOn...questi mezzi esistono.
          La tecnica di cui tu parli si chiama text-mining e sì, ci sono software che più o meno estrapolano il senso (molto più che "più o meno"). Lo fa una ditta di Modena, si chiama Temis e il CEO è il mio prof di Data Mining.
          Più informazioni qui

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            mrpink User • ultima modifica di

            Un piccolo UP per te e in più ti segnalo questo comodo tool:
            Keyword Density Checker
            inserendo la URL del tuo sito ti restituisce un tag cloud [Wikipedia] delle parole chiave che trova all'interno del tuo sito: più il font di una keyword è grande, più significa che questa viene ripetuta.
            In altre parole puoi farti tu un idea di cosa può vedere google nel tuo sito...almeno ci proviamo, no? 😉

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • Y
              youon User Attivo • ultima modifica di

              ti ringrazio mr.pink il tool è carino.
              mancano cmq tutti i parametri di valutazione semantici e quanto possano incidere i link inbound con determinati anchor.

              sarebbe proprio interessante capire come google valuta il tuo sito ... adesso mi sto dedicando alla comprensione della miriade di strumenti che mi avete segnalato.

              vi farò sapere eventuali sviluppi .... grazie ancora.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                mrpink User • ultima modifica di

                Per avvicinarci un po' di più alla tua esigenza si può comunque usare uno stratagemma:
                utilizzando uno strumento di google (che sicuramete è già ben conosciuto) che serve per la campagna di AdWords (che trovi qui) puoi inserire una URL (che sarà ovviamente quella del tuo sito) e google ti propone una serie di keyword che lui riesce più o meno a identificare (occhio che non credo faccia un controllo semantico...anzi a me non sembra proprio che lo faccia x la verità).
                In ogni caso puoi avvicinarti un po' di più alla tua esigenza.
                Sai il discorso della lettura semantica del testo da parte di un software è una tecnica abbastanza complessa e non di semplice realizzazione e potrai immaginare che non è neanche economico 😉
                Puoi informarti sul Text Mining [Wikipedia] per avere un idea sull'analisi semantica via software 🙂

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • paocavo
                  paocavo Moderatore • ultima modifica di giorgiotave

                  @Stuart said:

                  ...

                  http://www.giorgiotave.it/forum/laboratorio-seo/15178-ir-riassunti-automatici-ed-estrazione-delle-top-keywords.html
                  in cui vengono presentati i tool del sito nelsenso.net (del moderatore Paocavo)
                  ...
                  .Stuart

                  Thanks! 😉

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • Y
                    youon User Attivo • ultima modifica di

                    ciao paocavo il sito non si apre ... sono capitato nel momento sbagliato?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • paocavo
                      paocavo Moderatore • ultima modifica di

                      si riprova ...

                      ... lavori in corso...

                      :ciauz:

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • N
                        nbriani Super User • ultima modifica di

                        Esiste un tool che analizzi il testo e la struttura all'interno delle mie pagine e mi dica "ehi google pensa che tu stia parlando di questo: key1, key2, key3"

                        Ciao YouON,

                        vorrei aggiungere una considerazione in piu' alle valide risposte che hai ricevuto... per rispondere in maniera completa alla domanda iniziale che ti poni (che ho qui riquotato) non dobbiamo scordarci che Google considera sia il contenuto "On Page" sia "il contenuto off-page" ... **cioè gli anchor dei BL che ricevi **(e molto probabilmente anche il contesto in cui si trovano).

                        Per verificare come "gli altri vedono te "e di conseguenza cio' che google "sospetta che tu sia" 🙂 puoi quindi usare **anche **la relativa funzione presente all'interno del Google Webmaster Tool (/statistics/What googlebot sees )...

                        :ciauz:
                        Nicola

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • Y
                          youon User Attivo • ultima modifica di

                          questo era proprio sotto i miei occhi, ma l'hanno da poco cambiato il tool vero? mi sembra diverso.

                          grazie mille!

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti