Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Acquisto notebook - Urgente
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • K
      kaiser.soze 0 User Attivo • ultima modifica di

      Con "in pratica quanti eurozzi tirerei fuori?" volevo sapere quanto in effetti lo vengo a pagare.

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • G
        goose User • ultima modifica di

        lo paghi esattamente quanto costa... salvo poi avere il 20% di IVA a credito quando andrai a versarla trimestralmente, e potrai scaricarne fino a 516 euro.

        non è che lo paghi meno, solo che tramite il suo acquisto recuperi l'iva e paghi qualcosa in meno come tasse alla fine dell'anno.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • K
          kaiser.soze 0 User Attivo • ultima modifica di

          Recuperando l'iva non é come se lo comprassi col 20% di sconto? :arrabbiato:

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • G
            goose User • ultima modifica di

            diciamo di si. in effetti compri 1000 euri iva compresa (200), poi fatturi 6000 iva compresa (1000) e alla fine versi 1000 - 200 di iva.
            a meno che non ci siano altre menate, ma al momento non mi sovvengono.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • L
              lorenzo.74 Consiglio Direttivo • ultima modifica di

              non è detto che l'iva tu possa scaricartela tutta; ipotizzando un uso promiscuo (lavoro + casa) dovresti detrarre l'iva al 50%
              Per quanto riguarda invece la deduzione ai fini irpef ed irap, essendo superiore a 516 euro, dovrai ammortizzarlo in più anni (2 anni immagino).
              ciao

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • G
                goose User • ultima modifica di

                certo se è ad uso promiscuo è 50%, ma se è usato solo per lavoro (mettiamo caso che abbia un'altro pc che uso per casa) allora è 100%.

                io ho fatto così: portatile 100% lavoro, fisso uso promiscuo, dato che lavoro per la maggior parte del tempo dai clienti (col portatile) e poco da casa (col fisso).

                ciao.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • F
                  fabioalessandro Bannato Super User • ultima modifica di

                  allora
                  puoi utilizzarlo ad uso esclusivo costo lo ammortizzi al 100%
                  se supera i 516€ l'ammortamento andrà spalmato in quattro anni (25%)
                  i liberi professionisti non possono fare amm.ti anticipati o accellerati
                  iva detrai subito il 20%

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • K
                    kaiser.soze 0 User Attivo • ultima modifica di

                    Quindi se quello di casa lo uso solo privatamente il portatile lo posso mettere come 100% ufficio.
                    In caso di controllo della finanza come funziona?
                    Controllano solo i pc dichiarati per lavoro, giusto?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • S
                      sbiri User Attivo • ultima modifica di

                      Se il pc costa 1000 intero significa che costa 833.33 di pc e il resto iva ( 166.67). Se trimestralmente hai fatturato molto come diceva qualcuno te la detrai apportandoti un risp indiretto. Gli 833.33 li ammortizzi al 25% in 4 anni...ciò significa 208.33 anno....che dalle mie riminescenze di ragio si traduce in una riduzione "dell'utile tassabile"( reddito imponibile) comportandoti un risparmio di tasse ( ipotizzando aliquota 23%) di Euro 47.91 euro....l'anno. Poi bisognerebbe vedere lo studio di settore se sei soggetto se in funzione del numero pc posseduti varia qualcosa e allora valutare se conviene intestarlo alla ditta o meno..e poi l'irap , ma qui entriamo in ambiti in cui non so rispondere e potresti chiedere a qualche esperto...

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • N
                        ndindo User • ultima modifica di

                        scusate, stesso discorso con un palmare con funzioni anche di telefono e navigatore? (p.s. sono un aagente di commercio)

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti