Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Bella prova di SEO!
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      SitiSeo Super User • ultima modifica di

      @Laburno said:

      Non ho capito cosa ha fatto di particolare, se non arrivare primo su una serp con una frase mai indicizzata prima.

      😄 GIA'...:D

      @jago82 said:

      Philipp Lenssen nell'ultimo post del suo Blog (Switch Off Colors in Google Logo) ha dato dimostrazione di come sia possibile giocare con i link per scalare le posizioni nella serp.

      Semplice ed efficace.

      E' possibile incollare l'url di riferimento?

      Anche perchè, se noti bene, il tuo post si trova in 4 posizione su google con quella serp , questo dovrebbe farti capire nel dettaglio, la giusta osservazione di Laburno 😉

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • A
        AlessandroGi User Attivo • ultima modifica di

        Io invece credo che abbia scoperto solamente come trovare la pagina di Google in bianco e nero...

        avete provato a fare quello che dice?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • S
          SitiSeo Super User • ultima modifica di

          @Alessandrog said:

          Io invece credo che abbia scoperto solamente come trovare la pagina di Google in bianco e nero...

          avete provato a fare quello che dice?

          non mi sembra, visto che riporta una paginetta in html da lui creata, con i restanti link originali di google
          Il link è questo, non mi sembra che l'indirizzo sia www.google.ext

          Per di più, non vedo il nesso con il SEO...

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • A
            AlessandroGi User Attivo • ultima modifica di

            @GloboGsm said:

            non mi sembra, visto che riporta una paginetta in html da lui creata, con i restanti link originali di google
            Il link è questo, non mi sembra che l'indirizzo sia www.google.ext

            Per di più, non vedo il nesso con il SEO...

            heheh.. mi è sfuggito .

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • J
              jago82 User Newbie • ultima modifica di

              beh...2 soli link, inseriti il 14 agosto...nessun riferimento a quelle parole nella pagina...secondo me è ottimo. parere personale.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • L
                laburno User Attivo • ultima modifica di

                @jago82 said:

                beh...2 soli link, inseriti il 14 agosto...nessun riferimento a quelle parole nella pagina...secondo me è ottimo. parere personale.

                No, fermo, i riferimenti nei link ci sono eccome:
                *"I linked to it from 55fun.com and gamesforthebrain.com/about/ using the link text "Make Google logo ..." (you know the rest 🙂 ). Just two links and some days were needed because the phrase wasn't yet online."
                *http://blogoscoped.com/forum/106156.html#id106213

                Non è una tecnica nuova: sono i fondamentali del SEO. Solo che, ovviamentee, non funzionano da soli se non per key senza competizione.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • S
                  SitiSeo Super User • ultima modifica di

                  😄

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • trancedesigner
                    trancedesigner User Attivo • ultima modifica di

                    Ciao jago82, fa tu una prova...

                    Crea una pagina anche su uno spazio gratuito, chiamala "cane-rosso-pazzo-di-jago82.html, inserisci un po di testo, metti un h1 su "cane rosso pazzo di jago82", linkala da un sito già indicizzato e in una settimana, lanciando la key "cane rosso pazzo di jago82", la tua pagina sarà in prima posizione su google, in una serp di non più di 20 risultati... 🙂

                    Diciamo che Philipp Lenssen ha un sacco di tempo da perdere e anche noi 🙂

                    Achille

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • S
                      stuart Super User • ultima modifica di

                      Non è così terra-terra come pensate, il giochino 🙂

                      .Stuart

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • trancedesigner
                        trancedesigner User Attivo • ultima modifica di

                        Anche con key assurde? Ho ancora in mente i test di Madri dell'ultimo corso. Cosa intendi Stuart?

                        Achille

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • S
                          stuart Super User • ultima modifica di

                          L'esperimento in sè è banale, anche se vi è la raffinatezza di aver raggirato gli algoritmi per il Googlebombing inserendo la chiave desiderata nel textfield di un form (di cui Google indicizza il contenuto testuale, quando sono precompilati):

                          <input name="hl" value="en" 
                          type="hidden"><input maxlength="2048" 
                          name="q" size="55" title="Google 
                          Search" value="**make google logo black and white**">
                          

                          E' invece rimarchevole la bravura di creare una notizia "made for Digg" dal nulla (notare anche il titolo del Digg: "Change the Google logo colors to Black and White!"

                          E mi sono reso conto che era una (mezza) genialata quando ho letto il commento di Alessandrog (non me ne volere 🙂 )

                          Io invece credo che abbia scoperto solamente come trovare la pagina di Google in bianco e nero...

                          Perchè in effetti molti hanno pensato non a un trucchetto seo, ma ad una vera e propria Easter Egg di Google medesimo (e via di passaparola...)

                          Da un punto di vista seo: 6
                          Da un punto di vista link-baiting: 8

                          My 2 cent.
                          Stuart

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • trancedesigner
                            trancedesigner User Attivo • ultima modifica di

                            Ecco, come al solito una splendida spiegazione... 🙂

                            Achille

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti