- Home
- Categorie
- La Community Connect.gt
- News Ufficiali da Connect.gt
- Link dai blog
-
Link dai blog
Caio a tutti,
per aumentare i miei back link, visto che ne ho pochissimi ho deciso di aprire un blog e di aggiungere collegamenti al mio sito. Il blog è questo: dieta-nutrizionista.
La domanda che vorrei porvi è la seguente:
Quanti link si possono mettere ragionevolmente per ogni post?
Perchè io ho iniziato con un post sul colesterolo, ma mi sa che ho messo troppi collegamenti, quindi prima di fare qualche danno vorrei chiedere a chi ha più esperienza!
-
secondo me così non serve a niente, si vede lontano un miglio che è fatto apposta. Utilità per l'utente pressoché nulla, quindi per la proprietà transitiva utilità per il motore pressoché nulla.
Senza contare il fatto abbastanza scontato che tanti link da un solo blog contano poco, non sicuramente come un solo link da molti blog diversi...
-
Quoto Tambu e aggiungo che una minima utilità l'avrebbe se il blog avesse un po' di anzianità, di PR e di trust, ma nel tuo caso il blog è stato creato ex novo per questa finalità.
In entrambi i casi, blog già esistente o blog creato ad hoc,** i collegamenti inseriti sono troppi**.
Al limite potresti commentare in maniera utile e garbata qualche blog che non implemente l'attributo nofollow.
-
Ciao nutritionvalley
Confermo, se ce ne fosse bisogno, quanto detto da Tambu e Franseo.E' possibile ed anche molto fruttuoso utilizzare un blog per spingere un sito ma si tratta di effettuare un'operazione completamente diversa (e molto più "time-spending") da quella che stai facendo tu (che non si può definire in altro modo se non spam, consapevole o meno).
Secondo me il tuo blog, così com'è concepito rimarrà abbastanza isolato, nel senso che attirerà ben pochi link spontanei, e di conseguenza i suoi link in uscita saranno estremamente deboli.
Una delle operazioni che puoi tentare è quella di iniziare a scrivere contenuti che possano essere considerati interessanti, anche se magari solo da una piccola nicchia di persone, che offrano un valore aggiunto di qualche tipo.
Anche se fosse soltanto la tua opinione personale sul soggetto trattato andrebbe già bene.Ovviamente togli tutti quei link
Dopodichè inizia a interagire con i blog del tuo settore, leggili per un pò, cerca di capire quali sono i cosiddetti "opinion-leader" e inizia a commentare i loro post sui quali hai qualcosa di intelligente da dire.
Ovviamente metti il blog in firma e già dai blog che non hanno il nofollow otterai dei link.
Ma la cosa principale che otterrai sarà quella di essere notato dai blogger, che avranno l'occasione di citare tuoi articoli, se li riterranno interessanti, o di inserirti nel loro blogroll.Scrivi dei post in cui commenti o elabori idee riguardanti articoli di altri blog e spedisci un trackback, anche questo aumenterà le possibilità di essere notato, linkato ecc.
Se riesci ad interagire con una delle comunità di riferimento per il tuo settore sei a cavallo, il tuo blog acquisterà forza ed autorevolezza e a sua volta potrà trasmetterle attraverso i link in uscita.
Ovviamente è un lavoro a tutti gli effetti, richiede tempo, competenza, voglia di confrontarsi e idee molto chiare su quello che si vuole comunicare ed ottenere.
Potrebbe anche essere più fruttuoso inserire il blog in modo organico nel sito che si vuole spingere, ma quesa è una scelta editoriale a tutti gli effetti e va ponderata bene.
-
bella discussione. E' un po' di tempo che cerco informazioni su quanti link mettere al sito che si vuole spingere.
E' meglio mettere i link nel testo o nel footer?
E' meglio cambiare i link nelle pagine o mettere tutti i link uguali?C'e' qualche forum dove posso trovare una spiegazione su come fare un sito/blog per spingere su certe parole chiave il mio sito?
grazie
-
Ciao, non sono ferratissimo nell'argomento, ma almeno alla prima domanda posso risponderti. I link nel footer servono a ben poco, soprattutto se ce ne è uno solo e non accompagnato dal testo. è meglio mettere i link nel testo accompagnati da una qualche breve descrizione.
Se c'e' qualche forum dove si può trovare una spiegazione su come fare un sito/blog per spingere su certe parole chiave il sito non lo so. Cmq spero che qualcuno ce lo indichi, farebbe comodo a molti!@carletto0 said:
bella discussione. E' un po' di tempo che cerco informazioni su quanti link mettere al sito che si vuole spingere.
E' meglio mettere i link nel testo o nel footer?
E' meglio cambiare i link nelle pagine o mettere tutti i link uguali?C'e' qualche forum dove posso trovare una spiegazione su come fare un sito/blog per spingere su certe parole chiave il mio sito?
grazie
-
Ringrazio i moderatori e soprattutto BEKE per la bellissima ed esauriente risposta. Il blog l'ho cancellato visto che non serve a nulla. Ora mi schiarirò un po le idee e vedrò se ne vale la pena. Qualcuno sa dirmi se sulla piattaforma blogger possono essere inseriti annunci AdSense. In caso contrario quali sono le piattaforme Blog più famose nelle quali è possibile aggiungere AdSense?
Grazie!@beke said:
Ciao nutritionvalley
Confermo, se ce ne fosse bisogno, quanto detto da Tambu e Franseo.E' possibile ed anche molto fruttuoso utilizzare un blog per spingere un sito ma si tratta di effettuare un'operazione completamente diversa (e molto più "time-spending") da quella che stai facendo tu (che non si può definire in altro modo se non spam, consapevole o meno).
Secondo me il tuo blog, così com'è concepito rimarrà abbastanza isolato, nel senso che attirerà ben pochi link spontanei, e di conseguenza i suoi link in uscita saranno estremamente deboli.
Una delle operazioni che puoi tentare è quella di iniziare a scrivere contenuti che possano essere considerati interessanti, anche se magari solo da una piccola nicchia di persone, che offrano un valore aggiunto di qualche tipo.
Anche se fosse soltanto la tua opinione personale sul soggetto trattato andrebbe già bene.Ovviamente togli tutti quei link
Dopodichè inizia a interagire con i blog del tuo settore, leggili per un pò, cerca di capire quali sono i cosiddetti "opinion-leader" e inizia a commentare i loro post sui quali hai qualcosa di intelligente da dire.
Ovviamente metti il blog in firma e già dai blog che non hanno il nofollow otterai dei link.
Ma la cosa principale che otterrai sarà quella di essere notato dai blogger, che avranno l'occasione di citare tuoi articoli, se li riterranno interessanti, o di inserirti nel loro blogroll.Scrivi dei post in cui commenti o elabori idee riguardanti articoli di altri blog e spedisci un trackback, anche questo aumenterà le possibilità di essere notato, linkato ecc.
Se riesci ad interagire con una delle comunità di riferimento per il tuo settore sei a cavallo, il tuo blog acquisterà forza ed autorevolezza e a sua volta potrà trasmetterle attraverso i link in uscita.
Ovviamente è un lavoro a tutti gli effetti, richiede tempo, competenza, voglia di confrontarsi e idee molto chiare su quello che si vuole comunicare ed ottenere.
Potrebbe anche essere più fruttuoso inserire il blog in modo organico nel sito che si vuole spingere, ma quesa è una scelta editoriale a tutti gli effetti e va ponderata bene.
-
Di niente nutritionvalley, mi accodo all'opinione di Beke: il blog può essere un buon strumento di supporto in un progetto di web marketing più ampio. Per ciò ti consiglio davvero di "schiarirti le idee" (magari nella sezione blogosfera) da quanto ho capito le cose da scrivere le hai...
In bocca al lupo.
-
@beke said:
Potrebbe anche essere più fruttuoso inserire il blog in modo organico nel sito che si vuole spingere, ma quesa è una scelta editoriale a tutti gli effetti e va ponderata bene.
Sono d'accordo, meglio un'area aggiornabile del sito, o al massimo un sottodominio che un blog su un'altro dominio free, soprattutto se i contenuti sono strettamente correlati.
Se scegli la soluzione integrata nel sito o in terzo livello, come piattaforma potresti usare comunque blogger settandolo per l'ftp , altrimenti il più semplice è wordpress, se hai mysql e php installati. Entrambi supportano adsense (attenzione invece se scegli di restare su un hosting free esterno: la versione in hosting di wordpress, a differenza di quella di Blogger non permette adsense o altra pubblicità)
bye
-
Vedrò un po il da farsi. Grazie per i consigli!
@ignatz said:
Sono d'accordo, meglio un'area aggiornabile del sito, o al massimo un sottodominio che un blog su un'altro dominio free, soprattutto se i contenuti sono strettamente correlati.
Se scegli la soluzione integrata nel sito o in terzo livello, come piattaforma potresti usare comunque blogger settandolo per l'ftp , altrimenti il più semplice è wordpress, se hai mysql e php installati. Entrambi supportano adsense (attenzione invece se scegli di restare su un hosting free esterno: la versione in hosting di wordpress, a differenza di quella di Blogger non permette adsense o altra pubblicità)
bye