• Moderatore

    link ricevuti da uno stesso sito...

    Ciao a tutti, da un po' di tempo mi frulla in testa un dubbio.
    E' oramai di uso comune farsi dare un link (meglio se in triangolazione e non in scambio ecc ecc) dalla home page, dato che dovrebbe essere la più potente e passare maggior potenza (anche se talvolta tante pagine interne hanno meno link outbound e probabilmente sono viste meglio). Ma no nvoglio soffermarmi su questo...bensì su di un'altra situazione. Io riesco a farmi dare un link da un sito nel suo footer (comune per l'index e per tutte le pagine interne). A quel punto ho un link da tutte le pagine di quel sito.
    Come mi vede lo zio GG? è contento perchè se sono linkato da tutte le pagine probabilmente sono importante? considera solo il link più potente? penalizza un po' l'eventuale potenza di questo link perchè potrebbe sembrare quasi "spammato"? (NB: non ho detto che rischia di penalizzare il sito linkato, ma parlo dell'eventuale potenza passata a livello di trust e PR). Il dubbio mi sorge perchè è vero..magari son linkato da un link di 5 10 pagine e bona lì....ma metti caso che il sito abbia 1500 pagine....
    Attendo vostre esperienze/congetture in merito...
    ciao :ciauz:


  • Super User

    Ciao Criss 🙂

    I link sui footer sono molto svalutati, specialmente se si trovano su siti non a tema ed in compagnia di link ad altri siti con basso trust.

    Google cerca sempre più di eliminare dai suoi calcoli l'interferenza dovuta ai link venduti, scambiati o che in definitiva non sono espressione diretta di un consiglio contestuale agli argomenti trattati.

    I footer dei siti sono fra i luoghi più tipici dove questi scambi e compravendite si manifestano e Google non può non saperlo e non maneggiarli con la dovuta "accortezza".

    Inoltre il testo intorno a questi link difficilmente sarà rilevante e la "moltiplicazione" del link per un numero elevato di pagine, a mio avviso, peggiora la situazione.

    Io cercherei di far inserire il link all'interno del contenuto organico di una pagina, che potrebbe anche non essere la home ma il cui tema sia vicino a quello del tuo sito.

    Se questo non è possibile cercherei almeno di uscire dal footer, magari sistemando il link in una fascia laterale, con un minimo di testo intorno (stile annuncio adsense per intenderci).

    Se proprio non ci sono alternative cerca almeno di limitare la replicazione del link ad un numero ragionevole di pagine per non far scattare qualche campanellino di allarme antispam.
    Ovviamente il web è pieno di link fortemente replicati (forum, blogroll ecc.) ma personalmente cercherei di scongiurare il sommarsi di pessimi indizi (link nel footer, assenza di testo rilevante, link vicini non in tema, link vicini con basso trust, forte replicazione ecc.).


  • Moderatore

    Ciao Beke, grazie per la tua risposta.
    Per quanto riguarda i link nel footer non è un grosso problema, in quanto è vero che non tutti sono a tema (ma quasi) e di solito fan parte della mia catena di siti (non metto mai scambi link con terzi per intenderci).
    Ti faccio un esempio, in un sito di informazione turistica della riviera romagnola metto un link sulla thailandia (turismo), uno sulle discoteche della riviera (riviera romagnola), e uno su di una webagency (qualcuno il sito dovrà ben farlo 🙂 ) quindi mi sento di dire che non sono tematici al 100% ma hanno un senso logico. E questo ragionamento lo seguo per gli altri miei siti (esempio: nel sito sulle discoteche della riviera precedentemente citato metto poi i link dei siti dei dj e vocalist che ho creato e così via) creando una specie di "catena" secondo me non "penalizzabile" (ma ovviamente poi decide lo "zio"). A questo punto però ritorna la domanda iniziale...quando il footer (o la parte contenente i link) è replicato in tutte le pagine google inizia a grattarsi oppure non lo infastidisce più di tanto? Sarebbe meglio creare un footer di homepage con i link e un altro senza? Certo è che se i link fossero in tutte le pagine prima o poi di quell'argomento ci parlo...e quindi diventerebbe tematico per quella pagina.
    Mah..forse sto solo facendo seofantascienza però qualcosa di giusto sento ch ec'è nei miei ragionamenti :sbonk::fumato:
    :ciauz:


  • Super User

    Mi lego al discorso per fare una domanda "simile".

    Io da qui in poi verrò linkato da una grossa e famosa directory. Questa directory linkerà all'interno di appropriate sezioni direttamente pagine interne dei miei siti con una breve descrizione.
    Le pagine saranno molto a tema ma è anche vero che sarà possibile nell'arco di 1 annetto che quasi tutti i miei siti vengano interamente linkati da diverse pagine della directory.

    Secondo voi questo può portare dei benefici? Sarà neutro? Può danneggiare?

    Grazie a tutti.
    Ciao ciao!


  • User Attivo

    link in un footer in tutte le pagine si un sito e' PENALIZZANTE e lo sara' in futuro sempre di piu'.

    Io non ci penserei nemmeno a fare una cosa del genere.

    Piuttosto veramente mi darei,per esempio all'article marketing.

    E' la cosa migliore credimi perche' se il motore di ricerca non offre risposta,la logica puo' venirci in aiuto.

    E prima o poi la logica se ben adattata al contesto web,diventera' essenziale anche per la automatizzazione di tutti i search.

    Tu enfatizzeresti o penalizzeresti un sito che ha nel suo interno un link,magari solo Anchor,senza descirzione,in un contesto estraneo al tema ?

    Io no.

    Il trust rank e il ranking lo si crea con i link SPONTANEI.

    Un link presente in tutte le pagine di un sito non e' spontaneo.

    Un link presente in un discorso ricco di contenuto testuale inserito una sola volte (o poco piu') dara' sicuramente una spinta.

    Inoltre gli scambi incrociati verranno anch'essi penalizzati prima o poi con un semplice controllo del Whois.

    Se "A" linka "B" e "B" linka A c'e' odore di STRATEGIA e non di NATURALEZZA.

    Se "A" linka "B" e "B" linka "C" (l'aòtro dominio in possesso del publisher proprietario del dominio A") c'e' odore di SPAM.

    Basta semplicemtne mettersi nei panni di chi CERCA INFORMAZIONI e di chi le CATALOGA utilizzando come parametro di riferimento la "popularity"

    Che queste strategie possano funzionare ora e' ancora possibile (ma non sono EFFICACI)

    In futuro non si sa.

    Cio' che fa aumentare di gran lunga l'autorevolezza del sito e l'autority,i contenuti aggiornati, le segnalazioni spontanee e la fidelizzazione dei clienti (che magari partono dai preferiti e non da Google"


  • User Attivo

    @xtiger said:

    link in un footer in tutte le pagine si un sito e' PENALIZZANTE e lo sara' in futuro sempre di piu'.

    Intendi link esterni o interni?