• Super User

    Scusa ma che vuoi che facciamo noi da qui?

    Più che fare attenzioni in prima persona a non bere o drogarsi e poi mettersi al volante, più che convincere amici e parenti a essere più accorti, non saprei che altro fare.

    Chiariscimi che intendi con le tue richieste. 😉


  • Super User

    Non pretendo di convincere qualcuno del forum ad azionarsi e risolvere il problema.

    Quello che intendo io, che dopo anni che si conosce un problema, uno dei tanti poi, possibile che nn ci sia rimasto altro che fare quello che hai detto te e discuterne in modo conseguentemente inutile a fini pratici?

    Possibile che nn si possa fare anche solo un passettino concreto?

    Perche' se nn lo e', nn resta che fare quello che dici te, limitandoci nel nostro piccolo, oppure accendere due ceri, uno per le vittime, uno per sperare che qualcuno che puo', faccia...

    Capita la riflessione? Sono certo xche si', ma se dici che mi sbaglio e si puo' concretizzare qcosa, in breve tempo, con mezzi e risorse ragionevoli, allora sarei felice!

    Mi accontenti? O qualcun'altro?

    Aspetto la sorpresa...


  • Super User

    Piu' di nascondere le chiavi della macchina a chi vedi ubriaco in un locale mi sa che non puoi fare.

    Tutte le altre iniziative che mi vengono in mente hanno bisogno di tempo, e non possono certo essere fatte da noi cittadini.

    Veramente, non mi viene in mente nulla. :mmm:

    :ciauz:


  • Super User

    Grazie cmq...

    E' triste ammetterlo, ma sapevo che e' cosi', e nn solo per questo genere di problema...


  • Super User

    @777 said:

    Grazie cmq...

    E' triste ammetterlo, ma sapevo che e' cosi', e nn solo per questo genere di problema...
    Io non credo sia il caso di scoraggiarsi. Ovvio che noi cittadini qualunque abbiano come arma "solo" il nostro libero arbitrio e la parola.

    Dunque intanto parliamone, parliamone, parliamone e cerchiamo di influenzare con i nostri comportamenti positivi e sensati in ambito di precauzioni degli incidenti stradali le persone più incivili e meno sensibili stupidamente alla questione.

    Si forse nella vità c'è una sana dose di fatalità, ma andarsi a cercare i problemi a me sembra così stupido.


  • Super User

    Eh no, penso che bisogna trovare il modo di essere piu' incisivi, se si decide di uscire dal fatalismo.

    Se un problema cosi' serio, non vede nemmeno uno dei protagonisti della vita politica italiana che conta fare un "nonsokke'", allora vuol dire che abbiamo una classe politica piena di presidenti della repubblica, cioe' con occupazione principale: discorrere da poltrona a pagamento (nostro).

    Quindi si' quello che dici te, sono d'accordo, nel nostro piccolo, pero' non votiamo per la gente che una volta eletta nn si occupa di problemi come questi.

    Ah, e la cosa e' trasversale, destra o sinistra.


  • Super User

    @777 said:

    Quindi si' quello che dici te, sono d'accordo, nel nostro piccolo, pero' non votiamo per la gente che una volta eletta nn si occupa di problemi come questi.

    Ah, e la cosa e' trasversale, destra o sinistra.
    Ah bhe fosse solo per il problema degli incidenti stradali...

    E' un concetto che va applicato ad ogni settore dell'Italia, non risolvono mai molto.

    Ma per quello dico che intanto si può agire personalmente, media, scuole, iniziative personali etc. Insomma "aiutati che Dio ti aiuta"! 😄


  • Super User

    E intanto, e' domenica, no?

    e a Bergamo, tre ragazzi muoiono nella notte.
    e a Bologna un ubriaco provoca uno scontro mortale...

    nn risolvono mai niente, e' vero...


  • Super User

    L'aula del Senato ha approvato il decreto legge sulla sicurezza stradale che prevede maggiori controlli e l'inasprimento delle pene in materia di sicurezza stradale. Il decreto, varato da Consiglio dei ministri il 3 agosto, come prima risposta ai numerosi e gravi incidenti sulle strade nel periodo estivo, passa alla Camera che ha tempo fino al 3 ottobre per la definitiva conversione. Il decreto anticipa alcune delle norme contenute nel disegno legge del ministro Bianchi sullo stesso tema riguardante in particolare i limiti di velocità e l'assunzione di alcol e droghe e relative sanzioni.

    Fonte: Sicurezza stradale: si' del senato all'inasprimento delle pene

    Tranne questo trafiletto sull'Ansa non se ne e' parlato molto, ormai l'estate e' finita, non fa piu' notizia. 😞


  • Super User

    Peccato che in inverno nei weekend di muore uguale! 😞