• User Attivo

    @Stefano said:

    Ciao Fradefra, ti ringrazio della tua risposta
    ...Poi, c'è un punto che mi piacerebbe approfondire
    ...
    ...

    come vedi la discussione si fa lunga 🙂

    Proprio la notorietà porta alla crescita spontanea di backlink. Se riesci a far diventare noto un sito senza mettere link (questo è il senso del mio esperimento con maisazi.com l'anno scorso), poi la link popularity nasce da sè, in modo spontaneo, con tutte quelle irregolarità che al motore la fanno preferire. In sostanza, non dovrebbe essere la link popularity a portare notorietà, ma l'inverso.

    Poi, la notorietà, il traffico ed il brand hanno un effetto di bost del posizionamento indipendentemente dalla link popularity e questo non è da sottovalutare.


  • User Attivo

    e Qui a ragione Stefano:

    • L'attività **sem **deve iniziare primae qui ci metto la mia opinione:

    • il progetto di un sito web deve essere portato avanti da un team di persone competenti in: analisi comportamentali relativamente al target di utenza

    • lo sviluppo di un sito web deve essere portato a buon fine dalle seguenti figure professionali (attenendosi scupolosamente alle direttive delle professionalita sopra indicate) : Grafico Programmatore Seo ( e qui ci vuole una parentesi: anche il seo dovrà ottimizzare tenendo conto dei risultati di ricerce fatte dalle persone che per prime intervengono sul progetto)
      CERCO DI FARMI CAPIRE MEGLIO:
      mettiamo che io voglia progettare un sito:
      io, come seo, ottimizzerò le mie pagine solo ed esclusivamente in un' ottica di posizionamento per i motori di ricerca, per quelle key che, da analisi delle stesse, mi permetteranno un piazzamento ottimale; ma molti aspetti del gradimento delle stesse agli utenti, mi sfuggiranno proprio perchè non è il mio mestiere.
      Allo stesso modo, un grafico potrebbe progettare un sito curando l'aspetto grafico, ma il Bello è Soggettivo e quindi non otterrà da solo il risultato, nè più nè meno che un programmatore che sarà bravissimo a compilare pagine e pagine di codice, indispensabile nel suo campo, ma da solo non basterà mai .

    Il tutto Sempre che si stia mirando ad un progetto con qualche possibilità di successo


  • Super User

    @cicciopasticcio said:

    mettiamo che io voglia progettare un sito:
    io, come seo, ottimizzerò le mie pagine solo ed esclusivamente in un' ottica di posizionamento per i motori di ricerca, per quelle key che, da analisi delle stesse, mi permetteranno un piazzamento ottimale; ma molti aspetti del gradimento delle stesse agli utenti, mi sfuggiranno proprio perchè non è il mio mestiere.
    Allo stesso modo, un grafico potrebbe progettare un sito curando l'aspetto grafico, ma il Bello è Soggettivo e quindi non otterrà da solo il risultato, nè più nè meno che un programmatore che sarà bravissimo a compilare pagine e pagine di codice, indispensabile nel suo campo, ma da solo non basterà mai .

    Il tutto Sempre che si stia mirando ad un progetto con qualche possibilità di successo

    Sinceramente è qui che faccio fatica a capire....

    Capisco e concordo sul principio che 2 teste sono meglio di una (se sono in qualche modo impostati a lavorare in team, ma questo è un altro discorso), ma secondo la mia esperienza solitamente lavorare in team significa: Tizio fa il progetto che viene realizzato concretamente da Caio per le problematiche X e da Sempronio per le problematiche Y.

    Voglio fare un parallelo:
    E' una sola persona che progetta una casa che viene poi realizzata dal muratore, l'elettricista, l'imbianchino, il piastrellista, l'idraulico, il falegname, ecc.

    Poi ci sono progetti particolare che vengono implementati da un team, ma questo non è il caso standard.

    Quindi "il progettista" deve conoscere: le leggi, la fisica, la psicologia, la storia dell'arte, ecc.

    Per progettare una casa (e non credo che sia un progetto più semplice rispetto ad un sito web) non chiamiamo un avvocato per sapere cosa dice la normativa in merito (dimensioni minime fissate per legge delle stanze; rapporto metri esterni/interni; obbligatorietà di realizzare parcheggi; ecc.); un commercialista per sapere i limiti di legge che fanno aumentare l'ICI dell'immobile (avete presente tutte le mansarde che fanno oggi?); un fisico per il calcolo dei materiali e dimensioni delle colonne; un geologo per verificare i fattori di rischio ambientali (terremoti, fulmini, alluvioni, ecc.); un sociologo che ci indichi come strutturare le parti comuni di un condominio in modo tale da favorire i rapporti di buon vicinato (riderete, ma esistono molti studi e ricerche su questo); un creativo per studiare l'impatto estetico della costruzione; ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ecc. ...

    Di solito, per progettare una casa ci si rivolge ad uno studio di architetti (una sola figura professionale) che nello specifico affiderà ad un professionista dello studio (una sola persona) tutto il lavoro di progettazione.

    Poi ci sono modifiche in corso d'opera, la maggior parte di queste sono date dal cliente, ma possono esserci anche suggerimenti di altri professionisti (es. quelli elencati prima).

    Siamo veramente sicuri che un normale sito web abbia REALMENTE bisogno di essere progettato in Team da molti professionisti?


  • User Attivo

    @Stefano said:

    ....
    Siamo veramente sicuri che un normale sito web abbia REALMENTE bisogno di essere progettato in Team da molti professionisti?

    No, molti siti, secondo me non hanno bisogno di essere progettati da un team. In questo caso, però, il progettista non dovrebbe mai e poi mai essere un SEO, salvo che il sito non sia progettato specificatamente per essere un lead generator o un hub.


  • User Attivo

    (piccola parentesi per costruire un immobile di sana pianta giuro occorre un geologo prova e poi mi dici :bho:)
    comunque per utilizzare il tuo parallelo
    e chiaro che a progettare un immobile sarà l'architetto :quote:
    ma e anche vero che chi metterà la matita su carta sarà un geometra
    e che a tirare su le pareti sarà un muratore
    e qui vieni nel mio :vai:
    un muratore non progetterà mai un immobile nemmeno se si tratta di robba sua
    cosi come un seo non dovrebbe mai progettare un sito :doppio:

    e cosi come nella realizzazione di un immabile concorreranno una serie di maestranze (muratori geometri geologi idraulici serramentisti eletricisti falegnami ) allo stesso modo dovrebbero concorrere nella realizzazione di un sito Grafico seo programmatore
    Ora un muratore che magari lavora in edilizia da 30 sarà in grado di costruire una casa? Certo! ma non ha le conoscenze tecniche legislative e quantaltro per farlo e il risultato e che se ci si mette nella migliore delle ipotesi infrangerà qualche norma di legge nella peggiore il tetto gli crollera in testa o peggio ancora le fondamenta sprofonderanno magari per aver risparmiato sul geologo
    ora un Seo che si occupa di Web da Anni sarà in grado di fare un sito?
    Certo! due righe di codice... ma il contenuto? siamo preparati sul prodotto servizio che vogliamo pubblicare? siamo in grado di affrontare a modo il lato greafico della cosa? siamo davvero capaci a mettere in piedi db mysql in modo appropriato?
    ok facciamolo ma il risultato non sarà un sito eccezzionale ma solo pen posizionato se poi l'utente appena entra nel sito scappa pazienza nelle stat posso vantare 2000 accessi unici al giorno va bene:nonono:

    Per fare un esempio io sto pensando a un sito di cinofilia motivazione: mia moglie rompe perche sono sempre attaccato al pc e visto che le piaciono i cani e ne ha uno magari la coinvolgo e non me lo menerà piu
    ora giuro che mettere insieme tutte le idee e progettare sto sito mi manda nel pallone proprio perche non riesco nemmeno a mettermi nell'ordine di idee della progettazione per me e abberrazione pura e pure giuro di siti ne ho fatti e pure tanti:o


  • Super User

    @cicciopasticcio said:

    e chiaro che a progettare un immobile sarà l'architetto :quote:
    ma e anche vero che chi metterà la matita su carta sarà un geometra
    e che a tirare su le pareti sarà un muratore
    e qui vieni nel mio :vai:
    un muratore non progetterà mai un immobile nemmeno se si tratta di robba sua
    cosi come un seo non dovrebbe mai progettare un sito :doppio:

    A volte mi rendo conto che rimango "tarato" sulle mie esperienze dirette, e di questo mi scuso.

    Io penso (credo) di saper progettare un sito, di fatto ne ho progettati molti, ognuno con i suoi punti deboli ma anche con i suoi punti di forza.

    Personalmente non mi ritengo un seo.
    Sono prima di tutto me stesso, poi professionalmente mi penso psicologo, formatore ed imprenditore (al limite web marketer, ma non seo).

    E anche vero che, a torto o a ragione, sono convinto di avere competenze seo :D.

    Il concetto che volevo sottolineare non era tanto "il sito lo deve progettare per forza un seo" ma "L'attività SEO/SEM non inizia dopo aver creato il sito, ma prima, ..."
    (Questo è stato il mio primo intervento).

    Anche questo, come il resto che ho scritto, parte dalle mie esperienze dirette: da psicologo sono abituato a ragionare sulle problematiche umane durante la navigazione, e mi viene di farlo "in automatico", mentre le problematiche più tecniche sono quelle che ho appreso dopo, e sono quelle su cui mi cade l'attenzione.

    Per fare un esempio a caso io leggo sempre TUTTI i testi che vengono pubblicati sui miei siti o su quelli che realizziamo e, con una frequenza quasi del 100% qualcosa modifico: che sia l'aggiunta di un grassetto, un BR, o qualsiasi altra menata.

    Questo NON lo faccio pensando ai motori, ma prima di tutto al lettore che se si trova un ammasso di testo strabuzza gli occhi e se ne va.
    Questo succede anche se sei in prima pagina e hai pubblicato proprio la risorsa che lui stava cercando, succede perché lui (il lettore) per saperlo deve prima leggere.....

    Tornando dritti a: chi lo progetta il sito?

    In realtà penso che sulla risposta siamo molto più vicini di quello che non sembri leggendo la discussione.
    Dobbiamo, secondo me, fare chiarezza sul linguaggio, sui compiti esatti delle figure e soprattutto di quale realtà stiamo discutendo.

    Ipotizzando uno staff di seo, programmatore e grafico io vedo nel seo la progettazione.
    Se lo staff è più grande dipende, quale altra figura abbiamo?

    Ragionando sulla pratica troviamo anche "web agency" composte da una sola persona...
    Non è poi così strano, sono pronto a scommettere che la maggior parte degli utenti di questo forum ha realizzato da solo almeno un sito (codice, grafica, contenuti, ecc.).


  • User Attivo

    l'attivita seo/sem deve iniziare prima su questo non ci piove
    ma e anche vero che non puo interrompersi a prodotto finito
    anche perche nello stesso momento piu seo stanno ottimizzando pagine per le stesse key
    e ogni giorno le query combiano
    l'utente ogni giorno digita sempre piu parole nel campo di ricerca avvolte frasi articolatissime e quindi va tenuto tutto sotto controllo
    ma in definitiva si l'attività seo/sem deve iniziare prima e proseguire nel tempo
    per la progettazione poi però dovrebbero concorrere le diverse figure professionali compresa quella del commerciale e del cliente anche se molti il cliente non lo vorrebbero troppo tra i piedi in fase di progettazione può essere utile ovviamente mantenedo con lo stesso le dovute distanze per evitare che la confidenza annulli il rispetto


  • User Attivo

    @Stefano said:

    Ragionando sulla pratica troviamo anche "web agency" composte da una sola persona...
    Non è poi così strano, sono pronto a scommettere che la maggior parte degli utenti di questo forum ha realizzato da solo almeno un sito (codice, grafica, contenuti, ecc.).

    già..spesso la web agency è il webmaster..è proprio li il punto..

    spesso è una persona sola che progetta e realizza...

    per tornare al paragone dell'edilizia che ha riscosso tanto successo, si può dire che il webmaster è geologo, architetto, geometra e muratore nello stesso tempo..

    se un sito per essere pronto dovesse passare da 4 mani, costerebbe 100.000 euro, ma purtroppo non tutti i clienti sono aziende grosse che abbiano la possibilità di spendere queste cifre..spesso i clienti più comuni hanno meno capitale da investire, ma vogliono lo stesso fare concorrenza alle multinazionali...

    come la mettiamo?..ci si arrangia e il webmaster diventa un coltellino svizzero


  • User Attivo

    😄 Ciao Coltellino Svizzero
    be è chiaro che se la situazione è gestita da una sola persona dovrà provvedere in toto
    ma per progetti molto grandi è anche possibbile prendere in considerazione l'intervento di piu aziende
    :o100.000 magari
    al massimo per un e-commerce sono riuscito a spuntare 15000
    e ci hanno lavorato 3 persone ovviamente stipendiate


  • Super User

    Avanti, diamo una risposta al quesito, così Robot_dika, se vuole, lo può inserire sulla sua guida:

    Chi lo progetta questo sito web?