- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- E-Commerce
- CMS o parto da 0?
- 
							
							
							
							
							
CMS o parto da 0?Ciao a tutti, è il mio primo post sul sito e lo scrivo da profano di e-commerce; mi appresto ad avvicinarmi al commercio elettronico e credo di iniziare tastando il terreno su EBay per vedere se il tutto possa avere una prospettiva, ma l'obiettivo è la pubblicazione di un sito di e-commerce arricchito quanto più possibile da contenuti originali in ambito sanitario per acquisire credibilità e visibilità. 
 Dopo questa introduzione vengo al dunque: sono diversi giorni che cerco di costruirmi un background sugli strumenti a disposizione, ma non sono venuto a capo di alcune questioni:- 
Scrivendo da 0 il codice (magari in Asp.Net) in grado di gestire il carrello elettronico e demandando al servizio di Banca Sella la transazione con Carta di Credito, che rischi si corrono in termini di problematiche di sicurezza rispetto all'uso di template come OsCommerce? 
- 
OsCommerce permette una profonda personalizzazione ammettendo di andare a toccare il codice delle pagine? Ed in questo caso come ci si comporta con eventuali aggiornamenti? 
- 
Per le gestioni di contenuti multimediali (quindi non solo testi, ma anche documenti scaricabili, immagini, video, ...) OsCommerce può essere integrato con pagine indipendenti? Meglio Joomla+VirtueMarket? 
 Grazie mille e chiedo fin d'ora scusa per la prolissità del post. 
 
- 
- 
							
							
							
							
							
@Bobo said: Ciao a tutti, - Scrivendo da 0 il codice (magari in Asp.Net) in grado di gestire il carrello elettronico e demandando al servizio di Banca Sella la transazione con Carta di Credito, che rischi si corrono in termini di problematiche di sicurezza rispetto all'uso di template come OsCommerce?
 Oscommerce non è un template, ma un carrello completo. Secondo me i rischi li corri se scrivi da zero il codice. Osc ha già pronti oltre 100 moduli di pagamento tra cui banca sella. Perchè re-inventare la ruota ? @Bobo said: - OsCommerce permette una profonda personalizzazione ammettendo di andare a toccare il codice delle pagine? Ed in questo caso come ci si comporta con eventuali aggiornamenti?
 Osc permette tutto quello che vuoi ( essendo open) basta conoscere php/html @Bobo said: - Per le gestioni di contenuti multimediali (quindi non solo testi, ma anche documenti scaricabili, immagini, video, ...) OsCommerce può essere integrato con pagine indipendenti? Meglio Joomla+VirtueMarket?
 Grazie mille e chiedo fin d'ora scusa per la prolissità del post. Vi sono dei moduli per OSC già pronti per la gestione /download di contenuti multimediali. Ti consiglio di visitare oscommerce.com Saluti 
 
- 
							
							
							
							
							
Continuando a navigare per capirci qualcosa in più stavo maturando anch'io la stessa conclusione, il dubbio era ancora legato alla possibilità di personalizzazione di OsCommerce. Grazie! 
 
- 
							
							
							
							
							
@Bobo said: Continuando a navigare per capirci qualcosa in più stavo maturando anch'io la stessa conclusione, il dubbio era ancora legato alla possibilità di personalizzazione di OsCommerce. Grazie! 
 Il grosso limite di oscommerce è che ormai è vecchiotto e non ha un sistema di template, quindi tutta la parte grafica la devi modificare a manina nei file "principali".Prova a dare un' occhiata anche ai suoi fork: 
 http://www.giorgiotave.it/forum/software-per-e-commerce/33606-fork-oscommerce.htmlanche se sono un fervido sostenitore di Zen Cart 