• User

    @Rammo said:

    Bene 🙂
    Hai già iniziato a vedere i benefici di tutto ciò?

    Tieni conto che le tre guide esistenti sono online da 4 giorni (venerdi 25)

    I benefici che posso vedere sono questi:
    le chiavi "avvocati associati" "guide legali"
    danno una serp con 196 risultati

    http://www.google.it/search?hl=it&q="guide+legali"+"avvocati+associati"&meta=

    Il sito è passato, da un giorno all'altro, da 400 a 950 unici al giorno
    Le guide sono state scaricate circa 400 volte.

    Per vedere dei risultati circa il posizionamento, però, secondo me si dovrà attendere almeno un paio di mesi...

    Domanda: quanto tempo ci mette google a contare i backlinks nuovi?
    Su yahoo (site: ) , alcuni backlinks ci sono già...


  • User

    @avvocatiassocia said:

    le chiavi "avvocati associati" "guide legali"
    danno una serp con 196 risultati

    http://www.google.it/search?hl=it&q="guide+legali"+"avvocati+associati"&meta=

    Adesso, dopo un ora da quando ho scritto quel messaggio, i risultati sono saliti a 262


  • User Attivo

    Eh sì, dovrai aspettare un pò prima di vedere i primi risultati in Serp allora 🙂

    Quale anchor hai usato per linkare il tuo sito dai .pdf ?


  • User Attivo

    @avvocatiassocia said:

    ...in Italia, non è consentito offrire consulenze legali gratuitamente: ovvero bisognerebbe limitarsi a rispondere con monosillabi (si, no, forse) e ciò non è nello spirito dell Studio.
    Ma qui andiamo clamorosamente OT...

    Ciao e scusa la curiosità:

    ma sul tuo sito non rispondete proprio a quesiti legali?
    Le risposte sono "a pagamento" ?

    :ciauz:


  • User

    @Rammo said:

    Eh sì, dovrai aspettare un pò prima di vedere i primi risultati in Serp allora 🙂

    L'avevo immaginato :arrabbiato:
    Ma io sono armato di santa pazienza 😉

    @Rammo said:

    Quale anchor hai usato per linkare il tuo sito dai .pdf ?

    Io non sono riuscito a creare un vero e prorio anchor text all'interno del PDF, nel senso che il PDF riconosce come link soltanto il testo nella forma www.dominio.it
    Pensa che, dal momento che spingo un sito di 2° livello (online.dominio.it) ho dovuto necessariamente aggiungere perfino il testo "http://" altrimenti il PDF non lo riconosce come link

    Anzi, se qualcuno avesse una soluzione al problema... 😄


  • User

    @lucco78 said:

    Le risposte sono "a pagamento" ?

    :ciauz:

    Certamente 😄

    Mai visto nessuno che lavora gratis... 😉


  • User Attivo

    @avvocatiassocia said:

    Io non sono riuscito a creare un vero e prorio anchor text all'interno del PDF, nel senso che il PDF riconosce come link soltanto il testo nella forma www.dominio.it
    Pensa che, dal momento che spingo un sito di 2° livello (online.dominio.it) ho dovuto necessariamente aggiungere perfino il testo "http://" altrimenti il PDF non lo riconosce come link

    Anzi, se qualcuno avesse una soluzione al problema... 😄

    ACROBAT 8 !!!


  • User

    @lucco78 said:

    ACROBAT 8 !!!

    Funziona!!

    Grande Lucco, grazie mille 😄 😄


  • User Attivo

    @avvocatiassocia said:

    Funziona!!

    Grande Lucco, grazie mille 😄 😄

    Figurati!!

    ciao e good job !


  • Bannato Super User

    Aggiorno e porto su questo post il mio contributo perchè mi trova essere diretto interessato e beta tester.

    Credo di essere stato il primo a publicare una delle guide degli avvocati associati, anche perchè tempo fa fu quasi commissionata da me 😛

    La guida sta riscuotendo un bel successo, ricevo molte visite che puntano alle pagine del blog dove è postata la guida, qualche user ha salvato le pagine sui social boockmaker che mi portano una grossa mole di visite.

    Ottima iniziativa quindi quella delle guide virali, e ancora una volta si conferma il postulato "nel web single non è bello" enunciato magnificamente da fradefra in questo post.


  • User

    @mix said:

    La guida sta riscuotendo un bel successo, ricevo molte visite che puntano alle pagine del blog dove è postata la guida, qualche user ha salvato le pagine sui social boockmaker che mi portano una grossa mole di visite.

    Ottima iniziativa quindi quella delle guide virali, e ancora una volta si conferma il postulato "nel web single non è bello" enunciato magnificamente da fradefra in questo post.

    Grazie Mix!

    sono felice che le nostre guide stanno contribuendo a portarti traffico e a darti benefici (anche reali: informazioni utili per i tuoi utenti!).

    Credo che, come ha detto GiorgioTave (grande capo, il tuo post me lo sono appeso... 😄 ) si possa sviluppare un lavoro molto interessante.

    Giusto per gli amanti della statistica, aggiorno la ricerca di cui si parlava qualche post sopra:

    http://www.google.it/search?hl=it&q="guide+legali"+"avvocati+associati"&meta

    in questo momento produce oltre 900 risultati (erano 196 il 29 maggio)

    Altri webmaster stanno offrendo le guide esistenti e altri ancora ci hanno chiesto di realizzare una guida su un argomento da loro scelto, che stiamo realizando in queste ore.

    Se avrò ulteriori info, soprattutto in termini di benefici SERP, vi terrò aggiornati 🙂

    :ciauz:


  • User Attivo

    non sono un grande esperto del settore, ma credo che sia davvero un'ottima idea. Se posso permettermi, proporrei una guida sul concetto di copyright legato al web, cioè una guida che spieghi cosa e come i contenuti di un sito internet (immagini, testi, software, ect.) sono o possono essere protetti da diritti d'autore, e quindi eventuali sanzioni, ect...Credo possa essere una guida particolare interesse per i wemmaster o per tutti coloro che gestiscono siti internet o che si accingono a farlo.

    Ciao a tutti


  • User

    Invia le guide anche a portali verticali di manualistica come Manuali.it.
    Riceveresti un bel backlink 😉


  • User Attivo

    Ciao,
    bella iniziativa!
    su questa serp eri gia' posizionato o e' frutto del lavoro della guida?
    http://www.google.it/search?hl=it&rlz=1B2GGGL_itIT176&q=avvocato+online&btnG=Cerca&meta=


  • User Attivo

    Interessante iniziativa. Se c'è qualcosa sulle licenze software (GPL, proprietaria...) potrei mettere una guida anche sul mio blog.:D


  • User Attivo

    @avvocatiassocia said:

    Grazie Mix!

    sono felice che le nostre guide stanno contribuendo a portarti traffico e a darti benefici (anche reali: informazioni utili per i tuoi utenti!).

    Credo che, come ha detto GiorgioTave (grande capo, il tuo post me lo sono appeso... 😄 ) si possa sviluppare un lavoro molto interessante.

    Giusto per gli amanti della statistica, aggiorno la ricerca di cui si parlava qualche post sopra:

    http://www.google.it/search?hl=it&q="guide+legali"+"avvocati+associati"&meta

    in questo momento produce oltre 900 risultati (erano 196 il 29 maggio)

    Altri webmaster stanno offrendo le guide esistenti e altri ancora ci hanno chiesto di realizzare una guida su un argomento da loro scelto, che stiamo realizando in queste ore.

    Se avrò ulteriori info, soprattutto in termini di benefici SERP, vi terrò aggiornati 🙂

    :ciauz:

    Ciao 🙂

    Complimenti per l'iniziativa..

    Da quanto ho capito, distribuite la guida solo in pdf giusto? Quindi non avete creato anche la versione html, che è diciamo personalizzabile, cambiando il layout, i caratteri etc.. da sito a sito..

    In pratica se un sito vuole collaborare con voi, vi deve cmq richiedere il pdf (perchè dovete essere voi a modificare la dicitura : "Distribuito da (nome sito che ve lo ha richiesto) giusto?

    :ciauz:


  • User

    Ciao ragazzi,

    @klyde
    stiamo preparando una guida sul copyright.
    Ti informerò appena sarà pronta.

    @emizz
    ci siamo sentiti in pvt 😉

    @valent
    sul GPL la vedo dura 😉 mi pare più probabile un tema di più ampio respiro, tipo il copyright di cui sopra...

    @dark74
    effettivamente non posso dire che il buon posizionamento su quella serp sia unicamente merito delle guide.
    In realtà la chiave che noi abbiamo spinto è "un avvocato risponde", perchè l'ho trovata strategicamente più importante.
    http://www.google.it/search?hl=it&q=%22un+avvocato+risponde%22&meta=
    (e siamo messi bene anche con "avvocato risponde")

    Se vogliamo misurare la valenza delle guide nella serp, posso dirti che, naturalmente, con la key "guide legali" fino al 30 maggio non esistevamo proprio.
    Oggi --> http://www.google.it/search?hl=it&q=guide+legali&meta=
    (siamo 4°)

    Però confermo che siamo cresciuti nelle serp di molte, moltissime key, apportando ZERO modifiche alle pagine.
    Ciò significa che tutti gli avanzamenti sono dovuti alle guide e ai backlinks ricevuti.
    Con la key "sfratto" (non oggetto di guida), ad esempio, che è parecchio inflazionata, a maggio eravamo oltre l'80° risultato. Oggi siamo in seconda pagina, fluttuiamo tra il 18° e il 20°
    Ma potrei farti decine di esempi...

    @netdream
    Abbiamo deciso di non rilasciare il formato HTML, perche si tratta di argomenti delicati e non possiamo permetterci che un webmaster distratto possa agire sul testo, anche involontariamente, rilasciando poi informazioni "legali" monche, se non inesatte, a firma nostra.

    Una cosa è offrire una guida "sull'uso dei feed" o su "come modificare le immagini", altra cosa è descrivere le responsabilità di un amministratore o le quote di disponibilità nella redazione di un testamento.

    Siamo disposti, naturalmente, visto questa nostra tutela del testo, ad apportare tutte le modifiche/personalizzazioni che desideri.
    E così stiamo, in realta, operando con molti webmaster 😉

    Grazie a tutti per l'interesse mostrato verso il nostro lavoro e se qualcuno desidera "partecipare alla festa" siamo disponibilissimi 😉

    :ciauz:

    giuseppe


  • User Attivo

    Ciao!
    ho fatto un analisi delle serp sopracitate e devo dire pero' che secondo il traffic extimator di Google sono key poco competitive e dovrebbero fruttare pochissimi click.
    tuttavia vorrei sapere i reali incrementi che il Vs sito ha ottenuto fino a questo momento.
    fatemi sapere sono molto interessato!
    ps: forse anche io potrei avere bisogno di una guida! 🙂
    ciaoo


  • User

    @Dark74 said:

    Ciao!
    ho fatto un analisi delle serp sopracitate e devo dire pero' che secondo il traffic extimator di Google sono key poco competitive e dovrebbero fruttare pochissimi click.
    tuttavia vorrei sapere i reali incrementi che il Vs sito ha ottenuto fino a questo momento.

    Guarda, forse queste stime hanno valore per chi deve vendere banner o click su adsense.
    Per me ogni ogni ricerca su "avvocato risponde" corrisponde ad un signor Rossi, che ha un problema da risolvere. Ogni click, pertanto, corrisponde ad un potenziale cliente.

    La mia landing è stata studiata, nelle immagini, in ogni singola parola del testo utilizzato e perfino nei colori di sfondo (ho fatto del mio meglio :2: per favorire al massimo le conversioni.

    Le visite sono aumentate in modo considerevole.
    Ti allego l'immagine di google analytics.

    Il sito nasce a fine novembre.

    A marzo ci mettiamo le mani: viene tolto (quasi) tutto il flash, e ottimizzati i tags, create delle pagine dense di contenuto (e keywords ;)).

    Tra marzo e aprile cerchiamo di aumentare i backlinks (directory e acquistando qualche link)

    A metà maggio cominciamo a distribuire le guide

    Media unici a marzo: 20 al giorno
    Media unici oggi: 500 al giorno

    image

    :ciauz:


  • User Attivo

    Ciao,
    le stime di Google riguardano il traffico a questo punto solo per adword.
    l'incremento compiuto dal tuo sito e' notevolissimo e ti faccio i piu' sinceri complimenti.
    fra l'altro se si puo' collaborare sarei ben lieto.
    io gestisco un portale sulle vacanze in un nota localita' turistica italiana.
    ciao!