Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. La Community Connect.gt
    4. News Ufficiali da Connect.gt
    5. Validatore W3C
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • S
      stucco User Attivo • ultima modifica di

      Validatore W3C

      Domanda immagino trita e ritrita... ma senza la funzione cerca si fa un po' fatica 😞

      Secondo voi quanto cambia nel posizionamento di un sito la perfetta validità del codice verificata con il validatore w3c?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • J
        jardem User Attivo • ultima modifica di

        @Stucco said:

        Domanda immagino trita e ritrita... ma senza la funzione cerca si fa un po' fatica 😞

        Secondo voi quanto cambia nel posizionamento di un sito la perfetta validità del codice verificata con il validatore w3c?

        Ciao Stucco
        Qualche giorno fa su EDIT (il blog di html.it) è stato scritto un post a riguardo...
        blog.html.it/archivi/2007/05/15/google-preferisce-le-pagine-valide.php

        La mia opinione espressa anche sul blog è questa:
        *"Forse, (sottolineo il forse) a parità di tutti i fattori - interni /esterni al sito - tra un sito realizzato con mille tabelle annidate (tipo MSFrontpage anni 2000) e uno con dei div "pulitissimo": è avvantaggiato quest’ultimo...
        perchè più leggero, avrà tag semantici, ecc..

        Ma tra due siti realizzati in XHTML Strict il primo validato e il secondo non validato, Google prenderà le sue decisioni a prescindere dalla validazione..."

        • Ad ogni modo, è una mia opinione, non so se sono stati realizzati dei test, a parte quelli che sono citati nel post su indicato, che comunque hanno un valore relativo, viste le modalità e i tempi...

        P.S.
        A prescindere dal posizionamento, dove c'è la possibilità di farlo, è sempre meglio validare il sito e cercare di realizzare le pagine con criteri di usabilità e accessibilità: saranno avvantaggiati gli utenti che è la cosa più importate...

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • M
          mmmatteo User Attivo • ultima modifica di

          @Stucco said:

          Secondo voi quanto cambia nel posizionamento di un sito la perfetta validità del codice verificata con il validatore w3c?

          Secondo me non cambia di praticamente niente.

          E' da tanto tempo che si dice che i motori di ricerca terranno conto dei siti ben fatti e rispettosi degli standard, ma nella pratica ad oggi a me sembra ancora nulla.

          Ciao!!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • N
            n0w4rs User Newbie • ultima modifica di

            Secondo me il posizionamento dipende da tantissimi fattori e, tra questi, un codice pulito.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              cicciopasticcio User Attivo • ultima modifica di

              Progetta le tue pagine per gli utenti, non per i motori di ricerca. http://www.google.com/support/webmasters/bin/answer.py?answer=35769#quality

              ora se un sito web è pesante con un codice incasinatissimo
              immagini pesantissime ecc ecc magari con contenuti poco utili
              potra magari raggiungere posizioni buone ma alla fine e l'utente che decide se fare clik ed uscire o restare

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • giorgiotave
                giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                La validazione, attualmente, non influisce sul posizionamento 🙂

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • A
                  amarant User Attivo • ultima modifica di

                  allora come vantaggio ci resta solo il piacere di sapere che siamo dentro le norme?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • giorgiotave
                    giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                    Non è quello il vantaggio, nè la validazione in sè è un vantaggio 🙂

                    Il vantaggio, dovrebbe essere quello che chiunque può accedere al nostro sito, ma ovviamente non si ottiene solo con la validazione del codice.

                    A questo proposito, suggerisco di leggere la sezione: W3C - Usabilità - Accessibilità - Qualità

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti