• User Attivo

    Un sito validato è presumibilmente piu snello e non impacca il parser.
    Ergo quel che hai da presentare al bot.. lo presenti.
    Inutile dire il perche si debba validare in riferimento ai vantaggi lato utente.. li conosciamo tutti.
    GG ha i suoi sistemi per recuperare i contenuti anche se il codice induce il bot al rimbecillimento.. ma vien da chiedersi quanta voglia possa avere Mr gUgol di sprecare tempo e risorse (cpu, tempo) per avviare SIA una correzione degli errori SIA un algoritmo che controlli e validi un sito.
    Ergo non credo che GG controlli se un sito è validato (come detto prima, troppe risorse!), ma semplicemente un sito non validato puo impedire al parser di leggerlo correttamente.

    Un po come pulire un televisore. Un bel film lo si potra vedere degnamente.
    Un pessimo film.. resterebbe un pessimo film.


  • Super User

    Si, per gli utenti è evidente, mi chiedevo se i motori non iniziassero a tenere in considerazione anche la validazione nell'assegnazione del ranking del sito.

    Lo dico perchè assumendo che i motori ragioneranno/ragionano ponendosi dal lato dell'utilizzatore, è prevedibile che forse già da ora, ma sicuramente in futuro, un sito validato sarà "visto" meglio anche dai motori.

    Purtroppo, però, un cms moddato, come vbulletin, è molto ma molto difficile da validare, perchè modifiche molto importanti al codice tendono a creare errori che poi vanno a cascata.

    Io ero riuscito a ripulire moltissimo il codice base, ma è bastato inserire una modifica ed addio sforzi 😄

    Magari potrei fare una versione validata esclusivamente per gli utenti, ma poi dovrei dovrei bloccarne l'indicizzazione tramite robot per non avere risultati duplicati.

    Per dire, anche GT a livello di validazione è un disastro, basta inserire una cosetta e salta tutto, è il limite dei cms 🙂


  • User Attivo

    Su "un'altra board" si discuteva della stessa cosa.
    Un utente (non l'ultimo dei fessi.. anzi..) faceva notare come, al massimo, la validazione potesse essere il segnale che al sito era stata data una "ripassata" da parte di un SEO. Ergo gli veniva prestata maggiore attenzione (gUgol odia i SEO..).

    Ovviamente nessun problema se poi il sito si rivela "ok".

    In finale quando penso "chissa come si comporta gUgol per 'sta cosa" cerco sempre di rispondere NON pensando al MIO sito, ma a qualche milione di siti simili.

    Ok i controlli, ma in un'ottic di risparmio delle risorse credo, e non penso di sbagliarmi, che i controlli siano in cascata. L'esito positivo di uno porta all'effettuazione di altri 10 e cosi via.

    Se devo cercare l'accendino non metto sotto sopra tutta la casa, le strade percorse, la macchina ecc.. ma cerco di andare per gradi.

    Una validazione occupa CPU, memoria, tempo. Non credo assolutamente che gUgol validi SEMPRE E COMUNQUE una pagina quando la esamina!

    Credo faccia molto prima ad esaminare il testo della paginetta "valid xyz".. ma son fantasie mie 🙂

    PS: dato che si è al limite dell'OT, sintetizzo:
    Secondo me non migliora il posizionamento. Ma (la validazione) fa si che si abbia la certezza (per quanto concerne il bot come visitatore) che quello che ho messo nel codice venga letto .
    Di contro, qualora venisse verificata la validazione, potebbe portare ad una maggior attenzione da parte di gUgol al codice, cercando segnali da "seo". Se ci sono, magari un testo nascosto puo portare al ban (rispondendo cosi alle osservazioni di chi nota siti con testo , banalmente, nascosto che non vengon bannati).
    Puo starci come ragionamento?


  • Bannato User Attivo

    molti non lo sanno ma www.google.com non è w3c compatibile e da errori in validazione. Ovviamente non hanno sbagliato a scrivere il codice ma la cosa è assolutamente voluta. Chi di voi sa è capace di dirmi il perche?
    Saluti


  • User Attivo

    concordo con il fatto che la validazione non è un elemento discriminante; per quanto riguarada la mia piccola esperienza, ho siti indicizzati completamente sia con tecnogia table che tableless.

    diverso è il discorso per il posizionamento ma credo che non influisca...

    achille


  • User Attivo

    Concordo sul fatto che validazione e posizionamento siano del tutto disgiunti.

    Non solo google non è validato w3c; ma anche il solo fatto di inserire in una pagina un annuncio adsense determina che la pagina non sia validabile dal w3c.

    Quindi consiglierei di seguire sino in fondo una strada o l'altra (validazione / posizionamento). Entrambe è pressocché impossibile.


  • Bannato Super User

    Non solo google non è validato w3c; ma anche il solo fatto di inserire in una pagina un annuncio adsense determina che la pagina non sia validabile dal w3c.Google si sta muovendo verso il w3c, un pò di tempo fa sollevai su vari forum/blog il problema degli annunci non validabili, scrissi anche a google e dopo 24 ore esatte un e-mail mi diceva che avrebbero risolto il problema al più presto.

    Dopo 48 ore i nuovi annunci adsense perfettamente validati.

    Con questo non voglio dire che si sono mossi per una mia segnalazione ma che google sta lavorando a sistemare i suoi problemi con il w3c.


  • Bannato User Attivo

    google.com non ha problemi con w3c. Google sa benissimo di non essere w3c compliant e la scelta è stata fatta apposta ed è una cosa ssolutamente voluta. Non si tratta di una svista o di un problema da risolvere!
    google.com non vuole essere compatibile w3c. Se ci pensate bene capite anche il perchè.


  • User Attivo

    Ci sto pensando, ma a parte un'orgoglioso "io ho i miei parametri, dei tuoi me ne frego" non mi viene in mente nulla.
    Odio sentirmi una pippa ... -_-


  • Community Manager

    Secondo me non si deve validare per i motori. Anche perchè si rischierebbe di avere un sito senza errori, ma non accessibile a tutti.

    Quindi, la validazione non sarà presa in considerazione dai motori di ricerca.


  • Super User

    Secondo me esiste anche un problema di banda.

    Un codice perfettamente validato è, molto spesso, più lungo... e se faccio gli accessi di google, risparmiare 1k a pagina sono soldi.


  • Bannato User Attivo

    hai indovinato alla perfezione il motivo per cui google NON VUOLE essere w3c standard...
    $$$$$$$$


  • Super User

    Diciamo che a nessuno di noi piace buttare soldi... comunque chiudiamo, è OT


  • Super User

    Insomma, validare non vuol dire necessariamente allungare il codice.

    Diciamo che, nel mio caso, questo accadrebbe solo se volessi validare il forum con tutte le modifiche operative, in quel caso si allungherebbe davvero.

    Ma come impianto base della piattaforma vbulletin, il codice sarebbe anche più corto.

    Continuando a parlare di banda, a questo punto, potrebbe addirittura essere controproducente avere un sito validato ma, per esempio, un 30% più pesante?

    Diventa apparentemente paradossale 😄

    Quindi, ragionando sempre sulla stessa base, sarebbe consigliabile mettere il css in una pagina diversa invece che inserirlo nel corpo della pagina, si alleggerisce di un bel pò il codice, specie per un forum come vbulletin.

    Ho fatto una prova, e le copie cache risultano schematiche e senza la parte grafica quindi davvero molto più leggere.

    Mi chiedo, questo cambia come il motore vede il sito?
    Voglio dire, non sarà che si perde qualcosa?


  • User

    @mix said:

    Google si sta muovendo verso il w3c, un pò di tempo fa sollevai su vari forum/blog il problema degli annunci non validabili, scrissi anche a google e dopo 24 ore esatte un e-mail mi diceva che avrebbero risolto il problema al più presto.

    Dopo 48 ore i nuovi annunci adsense perfettamente validati.

    Con questo non voglio dire che si sono mossi per una mia segnalazione ma che google sta lavorando a sistemare i suoi problemi con il w3c.

    Come hai fatto a mettere un link in firma? Non sono disabilitati? O_o

    Per il resto concordo anche io sul fatto che forse adesso la validazione non conta molto. In futuro però credo che sarà uno dei tanti parametri presi in considerazione dai bot.


  • Bannato User Attivo

    Basti solo pensare agli alt delle immagini (obbligatorie per w3c) per capire come si possa allungare..e tutto questo consuma banda. G non ci pensa nemmeno a mettere gli alt!


  • User Attivo

    Discussione interessante! Novità? 🙂


  • User

    @cosmoweb said:

    Discussione interessante! Novità?

    Il mio sito matteoweb.it, ora rinnovato con joomla (e quindi con css validi), ha perso posizioni rispetto al "vecchio" (matteoweb.it/old) che tutto era meno che w3c standard.

    Ne deduco per esperienza personale che la validazione del css/html non conta quasi nulla per google. Per altri motori non so, non mi interessa, tanto ricoprono solo il 10% delle ricerche.


  • Super User

    @nasozor said:

    Il mio sito matteoweb.it, ora rinnovato con joomla (e quindi con css validi), ha perso posizioni rispetto al "vecchio" (matteoweb.it/old) che tutto era meno che w3c standard.

    Ne deduco per esperienza personale che la validazione del css/html non conta quasi nulla per google. Per altri motori non so, non mi interessa, tanto ricoprono solo il 10% delle ricerche.
    E sbagliata la logica della deduzione che hai usato.
    😉

    Tu hai cambiato tutto.

    Prendendo anche solo le URL, le tue nuove URL sono molto meno friendly per i motori delle vecchie....
    Già questo può essere il responsabile del calo.

    Personalmente non so dirti se conta, e quanto conti la validazione, voglio solo sottolineare che per trarre una deduzione avresti dovuto modificare una sola variabile, ad esempio mantenere inalterato tutto a parte i CSS.

    Se modifichi la struttura del sito, le URL, i contenuti, le immagini, i metatag, ecc. le variazioni nelle SERP possono derivare da una qualsiasi di queste variabili.

    Effettuare deduzioni osservando le SERP è sempre difficile....
    Anche modificando una sola cosa alla volta ci si può sbagliare, perché magari è qualche altro sito ad essere salito e non noi ad essere scesi (o viceversa).


  • User

    @Stefano said:

    E sbagliata la logica della deduzione che hai usato.
    😉

    Tu hai cambiato tutto.

    Prendendo anche solo le URL, le tue nuove URL sono molto meno friendly per i motori delle vecchie....
    Già questo può essere il responsabile del calo.

    Personalmente non so dirti se conta, e quanto conti la validazione, voglio solo sottolineare che per trarre una deduzione avresti dovuto modificare una sola variabile, ad esempio mantenere inalterato tutto a parte i CSS.

    Se modifichi la struttura del sito, le URL, i contenuti, le immagini, i metatag, ecc. le variazioni nelle SERP possono derivare da una qualsiasi di queste variabili.

    Effettuare deduzioni osservando le SERP è sempre difficile....
    Anche modificando una sola cosa alla volta ci si può sbagliare, perché magari è qualche altro sito ad essere salito e non noi ad essere scesi (o viceversa).

    In effetti hai pienamente ragione. Quello che volevo dire però è che per esperienza, anche su altri siti, il css pulito non conta quasi nulla, anzi, tra fare un sito con tanti div riposizionati dallo stile e uno identico nell'aspetto con tabelle annidate, meglio questa seconda scelta. Ho notato che siti del genere google li "legge" molto più agevolmente e restano ai primi posti...

    M'informerò e poi posto tutto quello che ho scoperto...